Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
L’Autodromo Nazionale di Monza ha ospitato una sessione di qualifiche del Gran Premio d'Italia 2025 ricca di colpi di scena e dal finale al cardiopalma. A dettare il ritmo è stato Max Verstappen, che ha conquistato la pole position con un crono di 1:18.792. Soltanto 77 millesimi hanno permesso all’olandese di battere Lando Norris, secondo davanti a Oscar Piastri, terzo a 190 millesimi di distacco.
Una qualifica thrilling che si è conclusa sotto il sole di Monza, con il Tempio della Velocità che ha visto Max Verstappen compiere la sua magia a bordo di una Red Bull che appena ieri sembrava in difficoltà. Grazie al lavoro svolto al simulatore e alle modifiche all’ala posteriore realizzate nella terza sessione di libere, l’olandese ha messo insieme il giro perfetto che gli permetterà di scattare dalla pole nella gara di domani. Un giro che ha soffiato via per soli 77 millesimi il miglior tempo del Q3 a Lando Norris, costretto a giocarsi le sue carte in gara. I due di testa dovranno però guardarsi da Oscar Piastri, terzo con quasi due decimi di ritardo, che ha preferito orientare l’assetto della sua McLaren MCL39 in ottica gara piuttosto che sul giro secco.
Alle loro spalle la Ferrari di Charles Leclerc, quarto a 215 millesimi dopo essere stato in pole provvisoria. Un risultato che lascia un pizzico di rammarico, soprattutto perché il monegasco sperava di sfruttare la scia di Yuki Tsunoda in uscita dalla pit-lane. Lewis Hamilton avrebbe dovuto affiancarlo in seconda fila, ma la penalità di cinque posizioni rimediata a Zandvoort lo farà scattare decimo. La Ferrari avrebbe potuto approfittare della situazione per orchestrare un lavoro di squadra con il sette volte campione in scia a Leclerc, ma l’ordine di uscita dai box ha visto il #16 davanti al #44.
Ottima la prestazione complessiva della Mercedes, che ha piazzato George Russell quinto e Andrea Kimi Antonelli sesto. In particolare, il britannico si era messo in luce già nel Q1 con una pole provvisoria siglata su gomma usata. Per l’ultimo tentativo del Q3 il team ha preferito montargli la mescola soft, abbassando il tempo dall’1:19.414 iniziale all’1:19.157 finale. A sorprendere ancora è stato Gabriel Bortoleto, ottavo e davanti a Fernando Alonso e Yuki Tsunoda, che completano la top 10 delle qualifiche di Monza.
Fuori dalla top 10, Oliver Bearman ha chiuso undicesimo davanti a Nico Hülkenberg, Carlos Sainz e Alexander Albon, con la Williams deludente nelle fasi decisive dopo buoni segnali nelle libere. Seguono Esteban Ocon, Isack Hadjar, Lance Stroll, Franco Colapinto, Pierre Gasly e Liam Lawson.
QUALIFYING CLASSIFICATION
— Formula 1 (@F1) September 6, 2025
Verstappen 🤝 Temple of Speed#F1 #ItalianGP pic.twitter.com/KGyOwcQGW5
17:01 - Pole position per Max Verstappen che ha battuto di soli 77 millesimi Lando Norris. Terzo Piastri davanti a Piastri, Leclerc, Hamilton, Russell, Antonelli, Bortoleto, Alonso e Tsunoda
16:58 - In pista Leclerc con Hamilton, Tsunoda, Piastri, Norris, Verstappen e Alonso
16:56 - I piloti rientrano ai box per prepararsi all'ultimo colpo del Q3
16:55 - Verstappen abbassa il tempo a 1:18.923, Leclerc distaccato di soli 84 millesimi
16:54 - Lecler chiude il giro con 1:19.007 davanti a Piastri ed Hamilton
16:51 - Subuto in pista Antonelli, Piastri, Russell, Norris, Leclerc, Hamilton e Alonso
16:50 - Ha inizio il Q3
16:42 - Il Q2 si conclude con Max Verstappen in testa con 1:19.140 davanti ad Antonelli, Piastri, Russell, Norris, Leclerc, Bortoleto, Alonso, Hamilton e Tsunoda. Eliminati Bearman, Hulkenberg, Sainz, Albon ed Ocon
16:37 - Norris chiude il giro in setta posizione con 1:19.451 penalizzato principalmente nel secondo settore per la quantità di benzina imbarcata nel serbatoio per consentirgli di realizzare quatto giri, due lanciati e due di cool down
16:34 - Piastri chiude il primo tentativo a +0.151 da Verstappen. Norris rientra ai box dopo un errore con bloccaggio alla prima variante danneggiando un set di gomme soft nuove
16:32 - Verstappen sale in testa con 1:19.140 grazie alla scia di Piastri con Russell a 147 millesimi, Bortoleti a 183 millesimi e Leclerc a 219 millesimi
16:30 - Inizia l'attività anche per Russell, Verstappen, Norris, Piastri Tsunoda, Alonso, Bearman, Bortoleto, Leclerc, Antonelli, Hamilton, Hulkenberg e Ocon
16:27 - Sainz ed Albon i primi a scendere in pista per il Q2 con gomma rossa
16:23 - Il Q2 inizierà alle 16:27
16:22 - L'inizio del Q2 sarà ritardato per pulire la pista dalla ghiaia
16:18 - Bandiera a scacchi: il Q1 si conclude Russell in testa davanti Verstappen, Norris, Tsunoda, Sainz, Alonso, Bortoleto, Bearman, Leclerc, Piastri, Antonelli, Hamilton, Hulkenberg, Ocon ed Albon, Eliminati Hadjar, Stroll, Colapinto, Gasly, Lawson
16:17 - Antonelli si migliora e sale in undicesima posizione
16:12 - I piloti rientrano ai box per prepararsi al colpo finale del Q1. L'ordine è: Russell, Norris, Sainz, Alonso,Bortoleto, Leclerc, Piastri, Hamilton, Hulkenberg, Verstappen, Bearman, Stroll, Tsunoda, Albon, Hadjar, Gasly, Antonelli, Colapinto, Ocon, Lawson
16:11 - George Russell, con gomme media, abbassa il tempo 1:19.414. Sainz si migliora e si piazza terzo davanti ad Alonso, Bortoleto e Leclerc
16:10 - Alonso sale in seconda posizioni a 47 millesimi da Norris. Leclerc si migliora a 78 millesimi dalla McLaren #4
16:07 - Norris ferma il cronometro in 1:19.611 davanti a Piastri, secondo a 100 millesimi. Leclerc scala terzo mentre Hamilton torna in pista per il secondo tentativo
16:06 - Verstappen chiude il primo time attack e sale alle spalle di Charles Leclerc con soli 11 millesimi di distacco
16:04 - Arrivano i primi riscontri cronometrici con Leclerc in testa con 1:19.801 davanti ad Hamilton distaccato di 105 messilimi. Terzo Hulkenberg davanti a Russell, Antonelli, Bortoleto, Alonso, Colapinto, Gasly, Bearman, Stroll e Ocon. Iniziano il loro primo giro lanciato Verstappen, Sainz, Tsunoda,Norris, Piastri, Hadjar, Albon e Lawson
16:01 - Lasciano i box anche Leclerc ed Hamilton
16:00 - Inizia l'attività con Antonelli e Russell in pista con gomme media, Bortoleto, Alonso, Beraman, Hulkenerg, Colapinto, Gasly, Stroll e Ocon
15:48 - Manca sempre meno al semaforo verde che darà inizio alle qualifiche del Gran Premio di Monza