Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Il sole splende alto sull’Autodromo Nazionale di Monza mentre si conclude la terza ed ultima sessione di prove libere del Gran Premio d’Italia 2025, sedicesimo appuntamento stagionale di Formula 1. L’attività del weekend è proseguita con Lando Norris in testa al gruppo portandosi dietro Charles Leclerc ed Oscar Piastri accendendo il Tempio della Velocità in vista delle qualifiche.
Sventolata la bandiera a scacchi, Lando Norris ha concluso la terza sessioni di libere con un crono di 1:19.331 migliorando le prestazioni della MCL39, in difficoltà nella giornata di ieri. Il britannico è riuscito a fare meglio del compagno di squadra Oscar Piastri, terzo a soli 165 millesimi, complice l’assetto orientato in vista delle qualifiche. Norris, infatti, ha preferito una vettura più scarica a livello aerodinamico per avere meno resistenza all’avanzamento mentre l’australiano ha puntato alla costanza in gara caricando di più l’ala posteriore. La soluzione più scarica del lotto per questo weekend brianzolo è stata scelta, però, dalla Ferrari con la SF-25.
Questa soluzione ha permesso alla Scuderia di mantenere il ritmo delle due McLaren con Charles Leclerc che ha chiuso secondo a soli 21 millesimi da Lando Norris grazie anche all’aiuto della scia offerta da Esteban Ocon. Una prova in vista anche di questo pomeriggio dove la Ferrari, viste le cinque posizioni di penalità, Lewis Hamilton, che ha chiuso settimo, potrebbe offrire un traino al compagno di Scuderia per poter scattare dalla migliore posizione possibile davanti ai Tifosi accorsi in massa al tempio della velocità di Monza. Quarto Max Verstappen, distaccato di 167 millesimi del leader della sessione. Nel box della Red Bull si è lavorato molto sulla RB21 dell’olandese con i meccanici che hanno modificato l’ala posteriore riducendo la sezione del flap mobile per avere una migliore velocità di punta. Per lui anche un nuovo fondo che però, così come le modifiche all’ala posteriore, non è stato montato sulla vettura di Yuki Tsunoda, solamente quindicesimo.
George Russell ha passato gran parte della FP3 al box ma una volta sceso in pista ha sigliato il quinto tempo davanti alla Sauber di Gabriel Bortoleto, Lewis Hamilton, Isack Hadjar, Andrea Kimi Antonelli ed Alexander Albon. Il bolognese della Mercedes si è dunque subito ripreso dopo l’errore nel pomeriggio di ieri nella seconda sessione di libere. Undicesimo Nico Hulkenberg che precede Fernando Alonso, Carlos Sainz, Franco Colapinto, Yuki Tsunoda, Liam Lawson, Oliver Bearman, Pierre Gasly, fresco di rinnovo, Lance Stroll ed Esteban Ocon.
FP3 CLASSIFICATION
— Formula 1 (@F1) September 6, 2025
Norris pips Leclerc by the narrowest of margins 🤏
Bortoleto just 0.227s off the pace in P6 👏#F1 #ItalianGP pic.twitter.com/U2j75000Ds