Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Doveva essere in pista al Mugello per un test organizzato da Pirelli sulle mescole più dure della gamma 2026, ma Lewis Hamilton ha dovuto annullare tutto, cedendo il suo posto a Zhou Guanyu. È infatti un periodo di grande preoccupazione per il sette volte campione del mondo: il suo cane Roscoe è ricoverato in ospedale e, da questa notte, è in coma.
Roscoe ha calcato tantissimi paddock nel corso degli anni, sempre accolto con grande gioia e affetto, prima dalla Mercedes e ora dalla Ferrari. Ogni sua apparizione nel “red carpet” della Formula 1 è stata un vero e proprio bagno di folla. Con il suo passo cadenzato e il muso tipico dei bulldog, Roscoe è sempre stato al fianco di Hamilton, formando una coppia affiatata che un tempo comprendeva anche la piccola Coco, scomparsa qualche anno fa.
“Ha 12 anni e mezzo, quindi è un vecchietto. Ha avuto una polmonite, ma ora, per fortuna, sta bene”, aveva dichiarato Hamilton in occasione del media day di Imola. “Ogni volta che ricevo un messaggio dalla signora che si prende cura di lui, il cuore mi si ferma un attimo perché penso: ‘E adesso cosa succede?’. È insolito che un bulldog arrivi all’età che ha lui. Gli piace molto dormire, ma vuole ancora giocare, ha uno spirito giovanile”, aveva aggiunto, rivelando che avrebbe voluto portare Roscoe a Monza con un mantello rosso per la loro prima volta al Tempio della Velocità come portacolori della Scuderia di Maranello.
Adesso, però, la situazione è grave: qualche giorno fa Roscoe ha avuto un’altra ricaduta con una seconda polmonite, che ha richiesto il ricovero in ospedale e lo ha portato in coma. “Per favore, tenete Roscoe nei vostri pensieri – ha scritto Hamilton sui suoi profili social – voglio tenervi tutti aggiornati. Roscoe ha preso di nuovo la polmonite e faceva fatica a respirare. È stato ricoverato in ospedale e sedato per calmarlo durante i controlli. Durante le visite, il suo cuore si è fermato, ma sono riusciti a fargli riprendere il battito cardiaco. Ora è in coma. Non sappiamo se si sveglierà. Domani cercheremo di svegliarlo. Sono al suo fianco e voglio ringraziarvi tutti per le vostre preghiere e il vostro sostegno”.
Anche la Ferrari ha mostrato vicinanza al pilota, supportandolo nella decisione di saltare la sessione di test in programma oggi al Mugello per stare accanto a Roscoe. A bordo della mule car derivata dalla SF-25, modificata per accogliere gli pneumatici del 2026, ci saranno Charles Leclerc e Zhou Guanyu.