Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
La Formula 1 questo weekend osserverà una pausa prima della sfida che attende i piloti a Singapore, uno dei Gran Premi più impegnativi sia fisicamente che mentalmente. C’è chi ne approfitterà per prepararsi con calma e chi, come Max Verstappen, sarà comunque in pista. Dopo aver ricevuto il permesso di partecipare a una gara GT3 al Nordschleife, l’olandese prenderà parte al prossimo round della NLS, la Nürburgring Langstrecken-Serie, in programma questo sabato 27 settembre.
Il quattro volte campione del mondo di Formula 1 debutterà ufficialmente in gara sull’Inferno Verde del Nürburgring, al volante di una Ferrari 296 GT3 gestita dal team Emil Frey Racing, che da anni utilizza la livrea Verstappen.com Racing. La vettura di Maranello avrà anche il supporto della Red Bull. Al fianco di Max Verstappen ci sarà Chris Lulham, giovane pilota britannico ventiduenne che corre nella GT World Challenge Europe Endurance e Sprint Cup per Verstappen.com Racing. I due hanno già condiviso l’abitacolo al Nordschleife due settimane fa, quando a bordo di una Porsche GT4 l’olandese ha “superato l’esame di guida” del circuito. Spesso gareggiano insieme anche nel simracing con il team RedLine di Max.
“Partecipare a questo tipo di gare GT3 è una mia passione”, ha dichiarato il pilota della Red Bull. “Non vedo l’ora: sono appassionato di corse anche al di fuori della Formula 1. Ogni giro al Nordschleife è un’esperienza diversa. L’atmosfera è fantastica e ci sono molti appassionati di endurance. Correre in altre categorie oltre alla Formula 1 è un mio hobby”.
Con l’esordio ufficiale a bordo di una GT3 e la superlicenza ottenuta due settimane fa, Verstappen potrà finalmente realizzare uno dei suoi sogni. “Il mio obiettivo è partecipare alla 24 Ore del Nürburgring. Il Nordschleife è in cima alla lista dei circuiti su cui vorrei correre, perché è estremamente impegnativo e difficile, con la sua lunghezza enorme e il layout storico e stretto”, ha concluso.