Steiner passa in MotoGP, ma non sarà l’unico: anche Hamilton e Verstappen pronti a entrare nel Motomondiale

Steiner passa in MotoGP, ma non sarà l’unico: anche Hamilton e Verstappen pronti a entrare nel Motomondiale
Pubblicità
La MotoGP si prepara a una vera rivoluzione: Guenther Steiner diventa CEO di Tech3, ma le sorprese non finiscono qui. Anche Max Verstappen e Lewis Hamilton starebbero valutando l’acquisto di un team privato, pronti a portare l’eco della Formula 1 nel Motomondiale.
9 settembre 2025

Il successo della Formula 1 sta valicando i confini del Circus. La scorsa settimana, in contemporanea con il Gran Premio d’Italia 2025, si è corso anche il Gran Premio di MotoGP in Spagna. Proprio in quell’occasione è stato annunciato l’arrivo di Guenther Steiner nel Motomondiale a partire dal prossimo anno. Lo scorso venerdì, infatti, è stata ufficializzata l’acquisizione di Tech3 da parte del consorzio Ikon Capital, con l’ex team principal della Haas nominato nuovo CEO.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Quella di Steiner potrebbe non essere l’unica figura a passare dalla Formula 1 alla MotoGP. “Sono felice perché sono riuscito a battere gli altri rivali in questa gara. La disciplina sta crescendo e l'arrivo di Liberty Media è un’aggiunta molto importante. Vogliono che funzioni e investiranno per realizzarlo, perché hanno già maturato l'esperienza dell'espansione promossa in F1. È un buon momento per investire qui, e sì, ci sono altri interessati a farlo”, ha dichiarato Steiner, lasciando intendere che presto qualcun altro potrebbe presto seguirlo nel Motomondiale.

Secondo quanto riportato da Autosport, anche Max Verstappen e Lewis Hamilton sarebbero pronti ad acquistare un team di MotoGP. Che il sette volte campione del mondo fosse intenzionato a fare questo passo è noto da tempo: già lo scorso anno era alla ricerca di una squadra privata su cui investire e la prescelta sembrava essere la Gresini, ipotesi però smentita categoricamente da Nadia Padovani. Ora, invece, a muoversi è l’olandese della Red Bull: il suo manager, Raymond Vermeulen, ha confermato l’interesse del pilota. “Max è un grande appassionato di corse in generale. È molto impegnato nella divisione GT3 con il suo team Verstappen.com. Non è un segreto che sia interessato anche alla MotoGP, ma pensare di acquistare una squadra non è un obiettivo realistico in questo momento. Tutto dovrebbe incastrarsi alla perfezione, e le probabilità che ciò accada a breve sono minime”.

Escludendo i cinque team ufficiali (Honda, Yamaha, Ducati, KTM e Aprilia), Tech3 appena acquisito e Pramac, che ha rafforzato la collaborazione con Yamaha e con la struttura di Paolo Campinoti, all’appello restano LCR e altre realtà private . “Sia i rappresentanti di Hamilton che quelli di Verstappen hanno contattato tutti i team indipendenti per esprimere interesse all'acquisto”, ha rivelato a Autosport un dirigente del paddock. Anche se la Gresini ha rifiutato l’offerta, Hamilton – supportato dal suo manager Mark Hynes – continua la ricerca e può ora contare anche sull’appoggio di TWG Motorsports, il gruppo proprietario del team Cadillac che debutterà in Formula 1 il prossimo anno.

Pubblicità