Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Il mondo dell’automotive piange la scomparsa del leggendario designer che ha dato vita alla roadster più amata di sempre
Il settore dell’automobile perde uno dei suoi protagonisti più influenti. Tsutomu “Tom” Matano, designer di fama internazionale e giornalista automobilistico, è scomparso il 20 settembre 2025 lasciando un’eredità immensa. Conosciuto universalmente come il “padre” della Mazda MX-5, Matano è stato il creativo che ha plasmato un’icona capace di rivoluzionare la storia delle roadster e di conquistare generazioni di appassionati in ogni parte del mondo.
La storia di Matano come designer si articola su ruoli in diversi marchi quali GM, BMW, Volvo; esperienze che gli permettono di esprimere ed affinare il proprio stile, basato prima di tutto sull'esperienza del guidatore, sulla pulizia di linea e sul dialogo tra design ed ingegneria, tra forma e funzione. Forma che, spesso, deriva proprio dalla funzione.
La svolta arrivò però nel 1983, quando entrò in Mazda North American Operations con il ruolo di Chief Designer. Qui poté dare libero sfogo alla sua visione: creare una roadster leggera, accessibile e divertente da guidare, ispirata alla tradizione delle piccole spider britanniche ma reinterpretata in chiave moderna.
Nel 1984, appena un anno dopo il suo ingresso in Mazda, Matano tracciò i primi schizzi di quella che sarebbe diventata la Mazda MX-5, conosciuta anche come Miata. Quel disegno, apparentemente semplice ma intriso di eleganza e proporzioni perfette, rappresentò l’inizio di una leggenda. Cinque anni più tardi, nel 1989, la MX-5 fece il suo debutto mondiale al Chicago Auto Show, conquistando immediatamente il pubblico e la critica.
Il successo fu straordinario: la MX-5 riuscì a riportare in auge un segmento considerato ormai di nicchia, diventando rapidamente l’auto sportiva a due posti più venduta al mondo. Con il suo design pulito, la leggerezza costruttiva e un piacere di guida autentico, incarnava alla perfezione la filosofia di Matano: creare automobili che sapessero ispirare chi le guidava.
L’impatto di Tsutomu “Tom” Matano va oltre i modelli che ha contribuito a creare. La sua figura rappresenta un ponte tra culture automobilistiche diverse: l’eleganza europea, l’efficienza giapponese e la capacità americana di rendere un’auto popolare e accessibile. Questa miscela unica gli ha permesso di firmare progetti che ancora oggi sono considerati punti di riferimento del design automobilistico.
Il mondo dell’automotive lo ricorderà non solo come il padre della MX-5, ma come un innovatore capace di dimostrare che una buona automobile non deve per forza essere complessa o costosa. La vera grandezza sta nell’essenzialità e nella capacità di emozionare.
La notizia della sua scomparsa ha immediatamente fatto il giro del mondo, suscitando cordoglio tra appassionati, giornalisti e designer. Chiunque abbia mai guidato una MX-5 sa di dovere qualcosa a Tom Matano: quel sorriso che nasce spontaneo alla guida di una Miata è il risultato diretto della sua visione.
Negli anni, Matano ha partecipato a numerosi eventi e raduni di appassionati, sempre disponibile a raccontare aneddoti e curiosità legati ai suoi progetti. La sua umiltà, unita a un’autentica passione per le auto, lo ha reso una figura amata ben oltre l’ambito professionale.
Oggi, mentre la Mazda MX-5 continua a ispirare nuove generazioni e a rappresentare uno dei modelli più longevi e iconici della storia automobilistica, l’eredità di Tom Matano rimane viva. La sua filosofia, “Always Inspired”, continuerà a guidare designer e appassionati, ricordando a tutti che le auto migliori non sono semplicemente mezzi di trasporto, ma esperienze di vita su quattro ruote.
Mazda
Viale Alessandro Marchetti, 105
Roma
(RM) - Italia
800 062 932
https://www.mazda.it/
Mazda
Viale Alessandro Marchetti, 105
Roma
(RM) - Italia
800 062 932
https://www.mazda.it/