Addio alla Fiat Tipo: dal 2026 lascerà spazio a un SUV tutto nuovo

Addio alla Fiat Tipo: dal 2026 lascerà spazio a un SUV tutto nuovo
Pubblicità
Fine di un’era per la compatta torinese, che cederà il passo a un crossover pensato per i gusti moderni del pubblico
21 ottobre 2025

La Fiat Tipo si prepara alla pensione e, dopo quasi dieci anni di carriera, la compatta italiana dirà addio alla produzione nel giugno 2026, quando uscirà dalle linee dello stabilimento turco di Bursa, dove è costruita dal partner locale Tofaş.

La notizia, già anticipata da Stellantis con una previsione di addio per la fine del 2025, è stata ora ufficialmente confermata dal CEO di Tofaş, Cengiz Elordu, nel corso di un’intervista al canale turco CNBC-e. “Per quanto riguarda l’Egea, prenderemo presto la nostra decisione sulla sua produzione. Anche se decidiamo di estenderla, saranno al massimo sei mesi. Termineremo la produzione a giugno 2026”, ha dichiarato Elordu, riferendosi alla versione locale della Tipo, venduta in Turchia con il nome di Fiat Egea.

Lo stesso Elordu ha anticipato anche il futuro del modello: la prossima erede non sarà più una berlina o una compatta tradizionale, ma un SUV o crossover completamente nuovo. Una scelta che riflette i mutati gusti del mercato, sempre più orientato verso le carrozzerie rialzate, a scapito delle classiche hatchback e berline a tre volumi.

Non sono ancora noti né la piattaforma tecnicail design del nuovo modello, ma è quasi certo che Fiat voglia mantenere una forte presenza produttiva in Turchia, dove Tofaş continuerà a essere un partner strategico. Non a caso, nelle scorse settimane John Elkann e Antonio Filosa, si sono recati nel Paese per consolidare l’alleanza con la conglomerata Koç Holding, azionista della joint venture Tofaş, e definire i piani industriali futuri.

Continuità nella formula “value for money”

Anche se la nuova “Tipo” cambierà pelle, non cambierà filosofia. Elordu ha spiegato che la formula vincente della generazione attuale – un ottimo rapporto prezzo/dotazioni – sarà riproposta sul prossimo modello. In dieci anni, la Fiat Tipo ha superato 700.000 unità prodotte, conquistando clienti in cerca di un’auto spaziosa, accessibile e concreta.

In Italia il suo picco di vendite risale al 2017, con 56.039 immatricolazioni, mentre nei primi nove mesi del 2025 si è fermata a 3.080 unità, segno di una carriera ormai agli sgoccioli. Oggi, la versione base – la Tipo 4 porte 1.6 Diesel – parte da 18.200 euro, un prezzo che la mantiene tra le compatte più accessibili sul mercato.

Con la fine della Tipo, Fiat chiude un capitolo importante della sua storia recente, quello delle berline popolari “razionali” nate per presidiare il segmento C a prezzi contenuti. L’erede SUV rappresenterà una svolta strategica: da un lato per intercettare le nuove tendenze del mercato, dall’altro per riposizionare il marchio in chiave più moderna e internazionale, in linea con la direzione tracciata da Stellantis.

Infine, secondo le ultime indiscrezioni, la vettura che prenderà il posto della Tipo è attesa tra il 2026 e il 2027, e dovrà quindi raccogliere un’eredità importante: quella di un modello che, senza clamori, è riuscito a incarnare per anni la vocazione più concreta e pragmatica del marchio Fiat.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Argomenti

Pubblicità
Fiat Tipo
Tutto su

Fiat Tipo

Fiat

Fiat
Corso Giovani Agnelli, 200
Torino (TO) - Italia
800 342 800
https://www.fiat.com

  • Prezzo da 18.200
    a 20.050 €
  • Numero posti 5
  • Lunghezza 453 cm
  • Larghezza 179 cm
  • Altezza 150 cm
  • Bagagliaio
  • Peso 1.375 Kg
  • Carrozzeria Berlina
Fiat

Fiat
Corso Giovani Agnelli, 200
Torino (TO) - Italia
800 342 800
https://www.fiat.com