Ferrari SF90: la nuova erede sarà una belva ibrida da oltre 1.000 CV e tre motori elettrici [Foto Spia]

Ferrari SF90: la nuova erede sarà una belva ibrida da oltre 1.000 CV e tre motori elettrici [Foto Spia]
Pubblicità
Il Cavallino prepara il debutto della F173M, evoluzione della SF90 Stradale: design affinato, meccanica aggiornata e un powertrain plug-in hybrid da quattro cifre di potenza
31 luglio 2025

Dopo aver segnato un punto di svolta nella storia del Cavallino, la Ferrari SF90 Stradale si prepara a lasciare il testimone a una nuova generazione ancora più estrema. Il progetto è noto internamente come F173M e le prime foto spia mostrano una supercar che evolve senza stravolgere, con un linguaggio stilistico riconoscibile ma reso più affilato ed efficiente.

I muletti pizzicati durante le sessioni di collaudo non lasciano molti dettagli a vista, ma alcuni elementi emergono chiaramente sotto le pellicole protettive. Il frontale appare rivisitato, con una presa d’aria centrale rettangolare e uno splitter più scolpito. Nuovi anche i fari, probabilmente più sottili e dal disegno inedito, che affiancano un cofano ancora sporgente, fedele alla tradizione Ferrari.

Sulle fiancate il profilo appare quasi invariato, mentre al posteriore si notano piccoli ritocchi: in particolare, nuove feritoie tra i terminali di scarico e fanali che, pur essendo provvisori, suggeriscono una revisione anche in chiave aerodinamica.

Non ci sono ancora immagini degli interni, ma le indiscrezioni parlano di un nuovo volante, comandi aggiornati e un cruscotto digitale di ultima generazione, in linea con l’evoluzione tecnologica già vista su modelli come la Purosangue e la 296 GTB. L’abitacolo manterrà comunque l’impostazione driver-centrica tipica delle supercar di Maranello.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Plug-in hybrid ancora più potente

Sotto la carrozzeria si cela l’elemento più atteso: il powertrain ibrido plug-in che spingerà la nuova SF90. L’attuale versione monta un V8 biturbo da 4.0 litri abbinato a tre motori elettrici (due anteriori e uno posteriore) e una batteria da 7,9 kWh, per una potenza combinata di 1000 CV e 800 Nm di coppia. L’erede promette più di 1.000 CV, migliorando le già impressionanti prestazioni dell’attuale modello: 0-100 km/h in 2,5 secondi e 340 km/h di punta massima.

Se la configurazione meccanica dovesse rimanere a tre motori elettrici, la potenza aggiuntiva potrebbe arrivare da un’elettronica di gestione più raffinata e da un pacco batterie maggiorato, che garantirebbe anche un’autonomia in modalità elettrica superiore ai 25 km attuali.

Ferrari non ha ancora annunciato ufficialmente la nuova SF90, ma lo stato avanzato dei prototipi lascia pensare a un debutto tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026. La F173M sarà probabilmente il primo passo verso un’ulteriore evoluzione della gamma plug-in hybrid di Maranello, in attesa della prima Rossa completamente elettrica attesa nel 2026.

 

Fonte: Carscoops

Pubblicità
Ferrari SF90 Coupé
Ferrari

Ferrari
Via Abetone Inferiore, 4
41053 Maranello (MO) - Italia
0536 949 111
customerservice@owners.ferrari.com
https://www.ferrari.com/it-IT

  • Prezzo 770.000 €
  • Numero posti 2
  • Lunghezza 485 cm
  • Larghezza 200 cm
  • Altezza 123 cm
  • Bagagliaio 74 dm3
  • Peso 1.560 Kg
  • Carrozzeria Coupé
Ferrari

Ferrari
Via Abetone Inferiore, 4
41053 Maranello (MO) - Italia
0536 949 111
customerservice@owners.ferrari.com
https://www.ferrari.com/it-IT