Audi Q3 Sportback, arriva la terza generazione: il SUV che si adatta ad ogni esigenza

Audi Q3 Sportback, arriva la terza generazione: il SUV che si adatta ad ogni esigenza
Pubblicità
Dopo oltre dieci anni di successi e oltre due milioni di unità vendute nel mondo, l’Audi Q3 Sportback si rinnova completamente con la terza generazione
25 agosto 2025

L’Audi Q3, punto di riferimento nel segmento dei SUV compatti premium da oltre dieci anni, si presenta ora nella sua terza generazione con un rinnovamento completo che punta a fissare nuovi standard in termini di design, tecnologia e dinamica di guida. Con oltre due milioni di unità vendute a livello globale dalla prima generazione, il modello conferma il suo ruolo di protagonista nella gamma tedesca, integrando proporzioni più muscolose e un linguaggio stilistico più nuovo, sia nella versione SUV sia nella variante Sportback.

Tra le novità principali spiccano le motorizzazioni, adattandosi per ogni tipo di esigenza: oltre ai tradizionali motori a combustione con tecnologia mild hybrid, la gamma si arricchisce di modelli plug-in hybrid capaci di percorrere fino a 119 chilometri in modalità totalmente elettrica. La nuova Q3 punta inoltre a trasformarsi in un vero e proprio “compagno digitale” per la guida quotidiana, grazie a un’ampia dotazione di sistemi di assistenza alla guida e a un innovativo concetto di illuminazione digitale, con fari Matrix LED dotati di micro-LED ad alta risoluzione che permettono un’illuminazione più precisa e sicura, finora riservata ai segmenti superiori.

Non solo tecnologia: anche il comfort e la praticità sono stati ripensati, con l’abitacolo che offre ora più spazio e funzionalità, grazie a un nuovo volante con comandi integrati, una consolle centrale ridisegnata e la possibilità di scegliere vetri acustici anteriori per ridurre il rumore durante la marcia ad alta velocità. Anche la capacità di carico aumenta, con un bagagliaio che arriva a 1.386 litri nella versione SUV e a 1.289 litri nella Sportback con i sedili abbattuti.

 

Posteriore nuova Audi Q3 Sportback
Posteriore nuova Audi Q3 Sportback
Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Design dinamico: la nuova Audi Q3 tra SUV e coupé

La nuova Audi Q3 Sportback si distingue per un design ancora più muscoloso rispetto al suo predecessore, capace di coniugare armoniosamente linee precise e sezioni arrotondate. Il frontale è dominato dal Singleframe ampio e posizionato in alto, mentre i fari sottili e affusolati creano uno sguardo concentrato e aggressivo, perfettamente integrato nell’aerodinamica del veicolo. Inoltre, la nuova Q3 ottimizza il flusso d’aria grazie a prese controllate situate sotto il Singleframe, riducendo le perdite aerodinamiche e migliorando l’efficienza complessiva. 

La vista laterale evidenzia una linea di spalla orizzontale che collega i fari anteriori e posteriori, creando un effetto di luce e ombra che enfatizza la dinamicità della vettura. I montanti D inclinati rendono la “greenhouse” ancora più snella, mentre i caratteristici blisters sopra le ruote anteriori e posteriori richiamano le origini sportive del marchio quattro.

La variante Sportback porta il concetto di SUV coupé a un nuovo livello, combinando i vantaggi di un SUV tradizionale – come ingressi agevoli, visibilità elevata e interni pratici – con la silhouette più filante di una coupé. Il tetto, ribassato di 29 millimetri rispetto alla versione SUV, accentua l’aspetto sportivo e riduce il volume posteriore, rendendo i blisters più pronunciati e le linee più aggressive. 

La casa tedesca offre un'ampia palette cromatica, con undici colori tra vernici solide, metallizzate e opache, inclusi nuovi toni come Sage green e Madeira brown, quest’ultima esclusiva della gamma. Le ruote partono da 17 pollici e arrivano fino a 20 pollici, con pneumatici più larghi e diversi design aerodinamici disponibili anche in versione Audi Sport.

Le novità, inoltre, si estendono anche nell’illuminazione: la nuova Q3 è il primo modello compatto Audi a utilizzare fari digitali Matrix LED con micro-LED, derivati dai segmenti superiori. Infatti, con oltre 25.600 micro-LED per modulo, la tecnologia garantisce un’illuminazione precisa e un contrasto nitido, particolarmente utile in condizioni meteo avverse.

I sistemi di guida luminosa interagiscono anche con gli assistenti alla guida, segnalando avvisi di cambio corsia o condizioni di ghiaccio direttamente sulla strada, mentre in cantieri e situazioni complesse la distribuzione della luce viene automaticamente ottimizzata. Posteriormente, i fanali OLED digitali, suddivisi in sei pannelli e completati da una striscia LED continua, permettono di creare effetti luminosi distintivi, rendendo la nuova Q3 immediatamente riconoscibile sia di giorno sia di notte.

Interni nuova Audi Q3 Sportback
Interni nuova Audi Q3 Sportback

Interni: funzionali, digitali e altamente personalizzabili

Rispetto al modello precedente, la nuova Audi Q3 propone un design interno significativamente migliorato, con un’elevata attenzione alla funzionalità e alla sensazione di spaziosità. L’abitacolo adotta un approccio ad alto contrasto, che mette in risalto alcuni elementi e ne fa “scomparire” altri, creando un ambiente accogliente e raffinato.

Una superficie generosa in Softwrap, che si estende dalle porte alla larghezza del cruscotto, sottolinea l’allineamento orizzontale e amplifica la percezione di spazio. Il cockpit digitale, con strumentazione da 11,9 pollici e display MMI touch da 12,8 pollici, forma la cosiddetta “digital stage”, trasferendo nell’Audi Q3 le soluzioni tipiche dei modelli di fascia alta. A completare l’esperienza ci pensa un head-up display, mentre maniglie a scomparsa e una console minimale enfatizzano comfort e pulizia visiva.

Il nuovo volante integra due leve innovative: a destra il selettore del cambio, a sinistra i comandi per luci e tergicristalli, liberando spazio centrale per due portabicchieri e il vassoio di ricarica wireless da 15 W, chiudibile con coperchio scorrevole. Inoltre, sono presenti altri due ingressi USB-C per i passeggeri posteriori.

L’esperienza sonora è garantita dall’impianto (opzionale) SONOS premium, con 12 altoparlanti e 420 W di potenza. È possibile scegliere tra quattro profili sonori e aggiungere funzioni via Functions on Demand: intensificazione dei bassi, regolazione automatica del volume e miglioramento della qualità della musica compressa.

Sul fronte della praticità, la capacità del bagagliaio parte da 488 litri, fino a 575 litri con la seduta avanzata e si estende a 1.386 litri nella configurazione SUV e 1.289 litri per il Q3 Sportback con sedili abbattuti. La seduta scorrevole e regolabile è di serie, così come la capacità di traino fino a 2.100 kg.

Sotto la carrozzeria della nuova Audi Q3 Sportback
Sotto la carrozzeria della nuova Audi Q3 Sportback

Motorizzazioni: ampia gamma di motori efficienti

La nuova Audi Q3 e la Q3 Sportback offrono una gamma completa di motorizzazioni, dalle unità benzina e diesel fino all’ibrido plug-in:

  • Benzina: 1.5 TFSI da 110 kW (150 CV) con tecnologia mild hybrid e cambio automatico S tronic a sette rapporti. Integra il sistema cylinder on demand (COD), che spegne temporaneamente due cilindri a carichi bassi e medi per ridurre i consumi. Emissioni CO₂: 137–151 g/km, classe E.

  • Benzina più potente: 2.0 TFSI da 150 kW (204 CV) con trazione integrale quattro e 320 Nm di coppia. Emissioni CO₂: 176–192 g/km, classe G.

  • Top di gamma benzina: 2.0 TFSI da 195 kW (265 CV) e 400 Nm di coppia, anch’esso con trazione quattro. Emissioni CO₂: 193–205 g/km, classe G.

  • Diesel: 2.0 TDI da 110 kW (150 CV) e 360 Nm di coppia, disponibile con trazione anteriore e cambio S tronic. Emissioni CO₂: 139–152 g/km, classe E.

  • Ibrido plug-in (PHEV): combinazione del 1.5 TFSI da 130 kW (177 CV) con motore elettrico da 85 kW (115 CV), per una potenza complessiva di 200 kW (272 CV) e 400 Nm di coppia. Batteria da 25,7 kWh lordi (19,7 kWh netti), autonomia elettrica fino a 119 km (Q3 SUV) o 118 km (Q3 Sportback) secondo ciclo WLTP. Ricarica DC fino a 50 kW, CO₂ combinata: 39–49 g/km, classe B.

 

Le sospensioni con doppia valvola DCC Pro
Le sospensioni con doppia valvola DCC Pro

Nuovo sistema di ammortizzatori per comfort e dinamica

Oltre ai motori, Audi ha migliorato in modo significativo anche la dinamica di guida della nuova Audi Q3. Infatti, la sospensione di serie ulteriormente sviluppata offre un’esperienza di guida più raffinata e confortevole

Le sospensioni disponibili includono la sospensione a molle elicoidali, la sospensione sportiva e la sospensione con controllo a doppio ammortizzatore. Quest’ultima reagisce in tempo reale alle caratteristiche del manto stradale e alla situazione di guida, considerando parametri come sterzo, frenata e accelerazione. L’ammortizzazione ideale viene calcolata per ciascuna ruota in frazioni di secondo e regolata direttamente sugli ammortizzatori.

Tutto questo è reso possibile dal sistema DCC Pro, già ampiamente conosciuto all'interno del Gruppo Volkswagen. Infatti, grazie agli ammortizzatori con doppia valvola, la vettura migliora la connessione tra la carrozzeria e la sospensione, mentre il controllo separato delle fasi di compressione e ritorno ottimizza la dinamica di guida, rendendo più percepibile la differenza tra comfort e guida sportiva.

Anche lo sterzo progressivo perfezionato contribuisce all’agilità della nuova Q3: preciso al centro e più diretto verso la fine della corsa, riduce il rapporto di sterzo per facilitare le manovre. Gli input del guidatore vengono trasmessi in modo più diretto alle ruote, con riduzione degli attriti e feedback stradale più chiaro.

 

Gli interni dell'Audi Q3
Gli interni dell'Audi Q3

Sistemi di assistenza alla guida

La nuova Audi Q3 integra numerosi sistemi di assistenza alla guida, pensati per rendere più semplice e sicura la vita di tutti i giorni. Di serie al lancio troviamo:

  • Parking system plus con display della distanza

  • Cruise control con limitatore di velocità e predisposizione all’adaptive cruise control

  • Lane departure warning con emergency assist

  • Traffic sign recognition

  • Attention and fatigue warning con monitoraggio del conducente

  • Active front assist con funzioni di evasione, turning assist, front cross traffic assist e frenata d’emergenza

Tra i sistemi opzionali, Adaptive driving assistant plus supporta guida longitudinale e laterale, con assistenza al cambio di corsia fino a 90 km/h e mantenimento di corsia anche senza segnaletica, grazie all’integrazione dei dati online (inclusi per tre anni). Per la prima volta, l’emergency assistant può prendere il controllo se il conducente non reagisce, portando il veicolo sulla corsia di emergenza e fermandolo in sicurezza (solo con pacchetto Tech pro).

Altri sistemi avanzati includono il Reverse assistant, che consente di eseguire manovre di retromarcia fino a 50 metri a 10 km/h, e il Park assist plus, che affianca il conducente durante parcheggi paralleli o perpendicolari e nelle uscite dai parcheggi. Le telecamere a 360° offrono diverse visuali per manovre più precise.

Audi Q3 Sportback
Audi Q3 Sportback

Lancio e prezzi

La Q3 è uno dei modelli più venduti nel portafoglio Audi e, per far fronte alla domanda, la produzione è organizzata tra Győr e Ingolstadt: le scocche vengono realizzate in Ungheria e poi verniciate e assemblate in Germania. Dal 2018, Audi Hungaria produce la seconda generazione della Q3 SUV e Sportback, e recentemente è iniziata la produzione della terza generazione, dopo il debutto mondiale di giugno.

Infine, per quanto i prezzi e l'arrivo, la terza generazione della Audi Q3 sarà disponibile a partire da ottobre in Germania e in Europa. Tuttavia, per ora sono disponibili solo i prezzi di listino in Germania:

  • Audi Q3 SUV TFSI 110 kW: da 44.600 €

  • Audi Q3 Sportback TFSI 110 kW: 46.450 €, lancio a novembre

  • Audi Q3 SUV e-tron plug-in hybrid 200 kW: 49.300 €

  • Audi Q3 Sportback e-tron 200 kW: 51.150 €

 

Pubblicità
Audi Q3 Sportback
Audi

Audi
Viale Gerhard Richard Gumpert, 1
Verona (VR) - Italia
800 283 454
info@audi.it
https://www.audi.it/it/web/it.html

  • Prezzo da 47.550
    a 59.450 €
  • Numero posti 5
  • Lunghezza 450 cm
  • Larghezza 184 cm
  • Altezza 157 cm
  • Bagagliaio da 530
    a 1.400 dm3
  • Peso da 1.570
    a 1.735 Kg
  • Carrozzeria Suv e Fuoristrada
Audi

Audi
Viale Gerhard Richard Gumpert, 1
Verona (VR) - Italia
800 283 454
info@audi.it
https://www.audi.it/it/web/it.html