Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
A 35 anni dal suo debutto e con oltre 17 milioni di unità vendute in 120 Paesi, la Renault Clio torna a riscrivere le regole del segmento B.
La sesta generazione, presentata ufficialmente a inizio autunno, non è un semplice aggiornamento: è una profonda reinvenzione estetica, tecnologica e meccanica che punta a mantenere la Clio ai vertici delle vendite in Francia e in Europa, dove nel primo semestre 2025 occupa già la prima posizione.
Dal 1990, ogni generazione ha segnato un cambiamento: la Clio I con l’iconico slogan “toute d’une grande”, la Clio II come “cocoon” confortevole, la Clio III pioniera della qualità percepita, la IV che introdusse un design sensuale e la V che portò con sé la rivoluzione digitale con il grande schermo centrale. Oggi, la Clio VI inaugura una nuova fase: più grande, più tecnologica, più efficiente.
Con 4,12 metri di lunghezza e 1,77 metri di larghezza, la nuova Clio cresce in tutte le direzioni, acquisendo una presenza su strada decisamente più statutaria. Il frontale, completamente rivisto, introduce una calandra proeminente con motivo a diamanti e nuovi fari a LED dalla firma luminosa affilata.
Le superfici sono scolpite, le linee tese mettono in risalto i passaruota e la lunetta posteriore molto inclinata conferisce alla silhouette un carattere quasi coupé. Il lavoro sui dettagli è da modello premium: fari posteriori ispirati alle sportive, modanature nere lucide sulle versioni alte, e sette tinte disponibili (tra cui i nuovi Rouge Absolu e Vert Absolu).
Dentro, la Clio cambia radicalmente volto: il fulcro è il doppio schermo OpenR da 10,1 pollici, orientato verso il conducente e dotato dell’innovativo sistema OpenR Link con Google integrato (Maps, Assistant, Play Store e connettività totale senza bisogno dello smartphone).
L’ambiente interno cresce in qualità e raffinatezza: materiali soft-touch, rivestimenti in tessuto o Alcantara (nella versione Esprit Alpine) e un’illuminazione ambientale con 48 tonalità. L’abitabilità è ora tra le migliori del segmento, grazie al passo leggermente aumentato e ai nuovi sedili progettati per offrire più sostegno e comfort. Inoltre, il bagagliaio arriva a 391 litri, con un’apertura più accessibile.
La novità tecnica più rilevante della sesta generazione è il debutto del nuovo sistema full hybrid E-Tech 160, un’evoluzione sostanziale del precedente 145 CV. Il gruppo propulsore abbina un inedito quattro cilindri 1.8 a ciclo Atkinson a due motori elettrici e a una trasmissione multimode priva di frizione, ora capace di gestire 15 modalità di funzionamento.
L’obiettivo è garantire una guida fluida, con passaggi quasi impercettibili tra le varie configurazioni ibride e una maggiore disponibilità di coppia ai bassi regimi.
Secondo i dati ufficiali, la Clio E-Tech 160 accelera da 0 a 100 km/h in 8,3 secondi e registra un consumo medio dichiarato di 3,9 L/100 km, con emissioni di 89 g/km di CO₂. Ma soprattutto, il sistema permette di viaggiare in modalità elettrica fino all’80% del tempo in città e in periferia, riducendo in modo sensibile consumi e rumorosità.
Nel nostro primo test su strada, effettuato lungo un percorso misto composto da tratti urbani, extraurbani e autostradali, abbiamo registrato un consumo reale di 4,5 L/100 km, un valore molto vicino a quello omologato e ottenuto senza adottare particolari accorgimenti di guida. Un risultato che conferma l’efficienza del nuovo powertrain e la sua capacità di mantenere bassi i consumi anche fuori dal contesto cittadino.
Completano la gamma il nuovo TCe 115, un tre cilindri 1.2 turbo a ciclo Miller con iniezione diretta, disponibile con cambio manuale a sei marce o con la trasmissione automatica EDC a doppia frizione, e la versione Eco-G 120 a doppia alimentazione benzina-GPL, attesa per il 2026, che promette un’autonomia fino a 1450 km grazie al nuovo serbatoio GPL da 50 litri.
Renault
Via Tiburtina, 1159
Roma
(RM) - Italia
06 41561
relazioni.clientela@renault.it
https://www.renault.it/
Renault
Via Tiburtina, 1159
Roma
(RM) - Italia
06 41561
relazioni.clientela@renault.it
https://www.renault.it/