Vuoi comprare una Ford usata? Adesso puoi farlo su Amazon: ecco come

Vuoi comprare una Ford usata? Adesso puoi farlo su Amazon: ecco come
Pubblicità
Il mercato auto non sarà più lo stesso. Dopo aver dominato l'e-commerce, Amazon fa il suo ingresso nel settore automobilistico grazie a una partnership strategica con Ford
18 novembre 2025

L’avvento della tecnologia ha introdotto numerose novità nella nostra vita quotidiana. Acquistare sugli e-commerce, dall’oggettistica alla tecnologia, compresi i prodotti alimentari, è ormai la norma. L'intero settore commerciale, indipendentemente dal tipo di servizio, si è spostato su internet, soprattutto grazie agli investimenti di colossi come Amazon, che ora punta a introdurre una nuova fetta di mercato. Desideri comprare una Ford usata? Ora puoi farlo direttamente su Amazon.

Foto copertina: ANSA

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

La piattaforma di Jeff Bezos ha recentemente avviato una collaborazione con Ford per consentire agli acquirenti di cercare e poi acquistare veicoli direttamente su Amazon. Questo processo agevolerà i clienti nella fase di acquisto, permettendo loro di interagire – tramite Amazon – con i concessionari Ford aderenti all’iniziativa. Reuters ha reso noto che il servizio è già attivo, sebbene solamente in alcune città come Los Angeles, Seattle e Dallas, con la vendita di veicoli usati certificati. Infatti, acquistando tramite questo servizio, si ha la certezza che le vetture Ford siano controllate e corredate da garanzie specifiche, consentendo ai futuri proprietari di comprare in sicurezza.

Questa selezione rappresenta dunque una nuova strategia di vendita, sicura ed efficace, per attrarre nuovi clienti che potranno acquistare la loro Ford usata senza eccessivi problemi. Dal divano di casa, dall’ufficio o mentre sono in giro, i clienti potranno usufruire di questo servizio ovunque si trovino, con la sicurezza di non incappare in truffe, dato che Amazon offrirà un servizio di garanzia aggiuntivo. Questa mossa di mercato contribuirà ad aumentare l’offerta online nel settore dei prodotti. La partnership tra Ford e Amazon, infatti, non è un progetto pionieristico, visto che un modello di e-commerce simile è già stato lanciato da Tesla, che vende i propri veicoli elettrici direttamente ai consumatori.

Basandosi sull’esperienza del marchio di Elon Musk, Ford mira a sviluppare ulteriormente i vantaggi economici della vetrina online, oltre a una vendita diretta al consumatore. L’obiettivo secondario è quello di ampliare questa collaborazione con Amazon anche al resto del globo, mirando poi a integrare anche altri tipi di vetture, come i veicoli elettrici. Poter acquistare senza problemi e senza recarsi in concessionaria – come spera il CEO di Ford, Jim Farley – potrebbe avere un impatto significativo anche nella vendita dei veicoli elettrici, settore che fatica a decollare. Attualmente, si stima che i concessionari interessati a questo modello siano tra i 160 e i 180, e già 20 di loro sono pronti ad aprire la propria vetrina su Amazon.

Argomenti

Pubblicità