Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
È ufficiale: Renault riporta in India il nome che ha fatto la storia del brand nel subcontinente. Duster, il SUV che tra il 2012 e gli anni successivi ha letteralmente inventato la categoria dei B-SUV compatti in uno dei mercati automobilistici più promettenti al mondo, torna prepotentemente alla ribalta. Con oltre 200.000 unità vendute sul solo mercato locale e 2 milioni a livello globale in un centinaio di Paesi, questo modello non è solo un'auto: è diventato un simbolo di ambizione, successo e libertà per milioni di indiani. "Renault Duster è molto più di un nome, è una vera e propria leggenda", ha dichiarato Stéphane Deblaise, CEO di Renault India, confermando che il nuovo modello farà leva sul suo patrimonio iconico adottando design moderno, tecnologie avanzate e prestazioni ottimizzate.
Il ritorno della Duster in India non è casuale, ma si inserisce in una strategia precisa. Nel 2024 l'India ha registrato una crescita del 7% nel mercato automotive, consolidandosi come terzo mercato automobilistico mondiale e rappresentando un potenziale enorme per Renault. Quando Duster fu lanciata nel 2012, creò letteralmente dal nulla il segmento dei B-SUV, una categoria che oggi pesa per circa un quarto delle vendite totali di veicoli a privati nel Paese. La scelta di mantenere il nome “Duster”, derivato dal termine inglese "dust" (polvere) che evoca le strade battute che il veicolo è capace di affrontare, non è sentimentalismo, ma strategia di marketing intelligente basata su un legame emotivo fortissimo con i consumatori indiani.
La nuova Renault Duster sarà assemblata nello stabilimento di Chennai (RNAIPL), attivando così il quinto e ultimo hub industriale di Renault fuori dall'Europa. Dopo America Latina, Corea del Sud, Turchia e Marocco, l'India completa l'offensiva internazionale della casa francese nell'ambito dell'ambizioso International Game Plan 2027. Questo piano strategico punta a offrire veicoli progettati, sviluppati e prodotti il più vicino possibile ai mercati di commercializzazione, per soddisfare al meglio le aspettative specifiche dei clienti locali. Una filosofia che risponde alla necessità di adattarsi rapidamente alle esigenze di mercati in rapida evoluzione come quello indiano.
Sylvia Dos Santos, responsabile della strategia naming nella Direzione Global Marketing di Renault, ha spiegato la scelta di mantenere il nome storico: "Abbiamo deciso di puntare sul nome Duster perché è un nome forte ed emblematico, che ha segnato la storia di Renault in India. Facile da pronunciare e memorizzare in tutte le lingue, Duster è diventato un nome leggendario un po' dappertutto nel mondo". Il rimando alla robustezza e allo spirito avventuroso del veicolo rimane centrale nell'identità del brand. Tutte le informazioni sul nuovo modello, inclusi design definitivo, specifiche tecniche e prezzi, saranno svelate in India il 26 gennaio 2026, data che segna l'inizio di una nuova era per uno dei SUV più amati della storia recente dell'automobile.
Dacia
Via Tiburtina, 1159
Roma
(RM) - Italia
008 008 7362858
https://www.dacia.it/
Dacia
Via Tiburtina, 1159
Roma
(RM) - Italia
008 008 7362858
https://www.dacia.it/