Dacia Duster e Bigster 4x4: arriva l'ibrido integrale con GPL da 150 CV e motore elettrico posteriore [VIDEO]

Dacia Duster e Bigster 4x4: arriva l'ibrido integrale con GPL da 150 CV e motore elettrico posteriore [VIDEO]
Pubblicità
Dacia elimina il 4x4 meccanico su Duster e Bigster e introduce il sistema Hybrid-G 150: un sistema molto ingegnoso che permette di avere una trazione integrale millimetrica
6 ottobre 2025

Dacia introduce la trazione integrale su Duster e Bigster abbandonando definitivamente il 4x4 meccanico per questioni di omologazione e introducendo un sistema ibrido che combina trazione integrale, elettrificazione e alimentazione GPL

Il 4x4 meccanico tradizionale con albero di trasmissione è diventato incompatibile con le stringenti normative sulle emissioni. Dacia ha quindi deciso di eliminarlo completamente, ma consapevole che la trazione integrale fosse fondamentale per Duster e Bigster, ha sviluppato una soluzione alternativa: ibridificare il sistema 4x4 togliendo l'albero di trasmissione e aggiungendo un motore elettrico sull'asse posteriore.

La vera novità è che questo sistema di trazione integrale ibrida è disponibile anche in versione GPL, creando una combinazione unica: ibrido, 4x4 e GPL contemporaneamente. Infatti, il sistema si chiama Hybrid-G 150 e combina:

  • Motore termico turbo 1.2 da 140 CV 
  • Motore elettrico anteriore
  • Motore elettrico posteriore da 31 CV (10 CV in modalità continua)
  • Cambio automatico doppia frizione in bagno d'olio anteriore
  • Cambio a due marce sull'asse posteriore
  • Batteria da 0,8 kWh
  • Bombola GPL da 50 litri (+ serbatoio di benzina)

Il segreto: motore posteriore con cambio a due marce

Non si tratta di un semplice motore elettrico posteriore: il propulsore da 31 CV di picco (10 CV in continua) e 87 Nm di coppia è abbinato a un cambio a due rapporti con frizione che lo separa dai semiassi (decoupling), eliminando attriti quando non serve. La prima marcia sfrutta al massimo la coppia del motore elettrico mantenendolo a temperature ottimali, offrendo 31 CV fino a 70 km/h. Questo permette a Duster e Bigster di avere capacità off-road praticamente identiche al 4x4 meccanico precedente, ma con emissioni e consumi nettamente inferiori.

Nonostante sia tecnicamente un mild hybrid, il sistema permette di muoversi in modalità puramente elettrica fino al 60% del tempo nella guida cittadina, utilizzando solo il motore posteriore quando c'è energia nella batteria da 0,8 kWh. Un risultato sorprendente per un sistema che non è un full hybrid. Il motore elettrico posteriore può muovere autonomamente la vettura da fermo, consentendo partenze e manovre completamente silenziose ed elettriche quando la batteria è carica.

Il sistema offre diverse modalità:

  • Eco: privilegia l'utilizzo elettrico
  • Auto: il sistema decide autonomamente
  • Snow (neve): ottimizza trazione su fondi scivolosi
  • Mud/Ruts (terra/roccia): per fuoristrada
  • Lock: forza l'utilizzo costante del motore elettrico posteriore con i 31 CV di picco

È presente anche il Hill Descent Control che, attraverso frenatura dedicata sull'asse posteriore, recupera energia durante le discese controllando la stabilità del veicolo. Infine, per quanto riguarda l'ordinabilità della nuova versione GPL, le vetture possono essere ordinate già da fine 2025 e, per quanto riguarda la versione benzina standard, sarà disponibile da metà 2026

 

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Argomenti

Pubblicità
Cambia auto
Dacia Bigster
Tutto su

Dacia Bigster

Dacia

Dacia
Via Tiburtina, 1159
Roma (RM) - Italia
008 008 7362858
https://www.dacia.it/

  • Prezzo da 24.800
    a 31.700 €
  • Numero posti 5
  • Lunghezza 457 cm
  • Larghezza 181 cm
  • Altezza 171 cm
  • Bagagliaio da 629
    a 2.002 dm3
  • Peso da 1.425
    a 1.560 Kg
  • Carrozzeria Suv e Fuoristrada
Dacia

Dacia
Via Tiburtina, 1159
Roma (RM) - Italia
008 008 7362858
https://www.dacia.it/