Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Dacia rinnova i suoi modelli di maggior successo con un ampio aggiornamento che tocca design, motorizzazioni e tecnologia di bordo. Sandero, Sandero Stepway e Jogger si presentano con un look più moderno, nuove motorizzazioni elettrificate e GPL, oltre a dotazioni tecnologiche finalmente al passo coi tempi, mantenendo però il posizionamento value for money che ha decretato il loro successo commerciale.
I dati parlano chiaro: Sandero è l'auto più venduta a privati in Europa dal 2017 e nel 2024 si è affermata come l'auto più venduta in assoluto nel continente su tutti i canali, superando per la prima volta le 300.000 unità in un anno (309.392 unità, +14,5% rispetto al 2023). Anche Jogger prosegue la sua crescita: secondo veicolo più venduto nel segmento C in Europa, SUV esclusi, nel 2024 con 96.440 unità (+2,4% rispetto al 2023).
La novità estetica più evidente è la nuova firma luminosa costituita da una T rovesciata a LED posizionata sopra i fari anteriori, che consolida il senso di solidità e rafforza l'identità visiva Dacia. Questa firma è collegata alla calandra inedita da una sottile linea di puntini bianchi, come pixel che si stagliano sullo sfondo nero della griglia.
Il nuovo complesso calandra-fari è perfettamente integrato nel paraurti ridisegnato, creando un frontale omogeneo che appare come un pezzo unico, semplice e moderno ma sempre essenziale, secondo la filosofia Dacia. Al posteriore, i nuovi fari "pixel" a LED accentuano la personalità dei tre modelli. Su Jogger, i gruppi ottici sembrano prolungare il lunotto del portellone, mentre lo sviluppo verticale sposa la forma dei parafanghi per dare un'impressione visiva di maggiore robustezza e stabilità.
L'approccio outdoor di Sandero Stepway e Jogger è confermato dalle nuove protezioni in Starkle, materiale innovativo inventato dagli ingegneri Dacia che contiene il 20% di plastica riciclata. Questo materiale grezzo e non verniciato, caratterizzato da particelle bianche che creano un effetto maculato, riduce la carbon footprint in produzione e l'esposizione ai graffi nell'uso quotidiano. Inoltre, le protezioni in Starkle si estendono su passaruota, sottoscocca e coperture dei fendinebbia.
All'interno, le nuove bocchette dell'aria sul cruscotto adottano lo stile a T rovesciata, creando un richiamo stilistico tra esterno e interno. Plancia e porte anteriori sono dotate di nuovi rivestimenti in tessuto blu nell'allestimento Expression e denim blu nella versione Journey. Particolarmente interessante la versione Extreme con sellerie in TEP microcloud lavabile in mix verde e nero, come i tappetini in gomma previsti per tutti i posti e il bagagliaio.
Il nuovo volante dall'ergonomia ottimizzata migliora il piacere di guida, mentre sulle versioni automatiche Hybrid 155 ed Eco-G 120 compare il nuovo comando del cambio E-Shifter, più intuitivo rispetto alle motorizzazioni automatiche conosciute sino ad oggi. Inoltre, troviamo anche le palette dietro al volante per il cambio marcia, disponibili esclusivamente sull'Eco-G 120 automatico.
Dacia fa un salto generazionale anche sul fronte tecnologico dentro l'abitacolo, grazie al nuovo sistema multimediale che può ora contare su un display centrale da 10 pollici (rispetto agli 8 pollici precedenti) con connettività wireless Apple CarPlay e Android Auto. Il quadro strumenti digitale a colori da 7 pollici presenta un'interfaccia completamente ridisegnata e, come ci ha abituati la casa automobilistica rumena, sono tre i livelli di connettività offerti:
Novità anche il caricatore wireless per smartphone da 50 watt, particolarmente utile quando si usa lo smartphone per la connessione wireless.
La grande novità meccanica è l'introduzione del motore Hybrid 155, già disponibile su Jogger e in arrivo per la primissima volta su Sandero Stepway verso la fine del 2026.
Il powertrain è composto da un motore benzina 4 cilindri da 1,8 L da 109 Cv e due motori elettrici, uno per lo starter/generatore ad alta tensione e un altro di 50 Cv che permette di dare moto alle ruote. A completare l'ibrido è presente una batteria da 1,4 kWh e un cambio automatico elettrificato a 4 rapporti per il termico e 2 per l'elettrico.
La potenza complessiva di 155 CV e coppia di 170 Nm garantiscono una marcia silenziosa in città e in extra-urbano e consumi ridotti del 10% rispetto al precedente Hybrid 140. infatti, in città è possibile circolare fino all'80% del tempo in modalità completamente elettrica, con avviamento sempre 100% elettrico.
Tuttavia, le novità non finiscono con il nuovo powertrain ibrido, ma anche con l'introduzione di una motorizzazione GPL con cambio automatico. Il nuovo Eco-G 120 è un motore turbo bi-fuel 3 cilindri 1.2 litri più potente (120 CV contro i 100 CV precedenti), abbinato a una trasmissione automatica a doppia frizione e 6 rapporti, utile soprattutto per chi cerca il massimo della comodità anche in condizioni di traffico urbano (il nuovo Eco-G 120 è disponibile anche con cambio manuale a 6 rapporti).
Per sfruttare ancora di più i vantaggi del GPL, Dacia ha aumentato le dimensioni dei serbatoi:
L'autonomia in modalità GPL aumenta così del 20%, mentre l'autonomia totale GPL+benzina raggiunge:
A completare la gamma di motorizzazioni è presente anche il motore turbo benzina 3 cilindri 1.0 litri di Sandero Streetway, che passa a 100 CV (prima 90 CV) e sempre abbinato a cambio manuale 6 rapporti. Restano disponibili anche il TCe 110 benzina manuale su Sandero Stepway e Jogger, e l'entry level SCe 65 manuale 5 rapporti su Sandero Streetway, per garantire l'offerta più accessibile del mercato.
Introdotti lo scorso anno per soddisfare le ultime norme europee di sicurezza, Sandero e Jogger si arricchiscono di nuovi dispositivi di assistenza alla guida:
Disponibile anche il Driving Pack (di serie su Jogger Journey, optional sugli altri in allestimenti Journey ed Extreme) che comprende:
Per semplificare la gestione, Dacia introduce il pulsante "My Safety" che consente accesso rapido alla configurazione personalizzata dei dispositivi ADAS. Inoltre, dentro la vettura è presente il sistema YouClip, l'esclusivo sistema di aggancio che consente di fissare numerosi accessori in punti chiave dell'abitacolo: supporto tablet, organizer portaoggetti, supporto o caricatore smartphone, appendiabiti.
Infine, i prezzi non sono ancora stati comunicati ufficialmente, ma Dacia ha confermato che il posizionamento value for money rimarrà il punto di forza della gamma, garantendo che Sandero, Sandero Stepway e Jogger continueranno a rappresentare le opzioni più convenienti nei rispettivi segmenti.
Dacia
Via Tiburtina, 1159
Roma
(RM) - Italia
008 008 7362858
https://www.dacia.it/
Dacia
Via Tiburtina, 1159
Roma
(RM) - Italia
008 008 7362858
https://www.dacia.it/