Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Non servono trofei o flash per raccontare Jannik Sinner. A volte basta un gesto semplice, quotidiano, lontano dai riflettori. Succede a Sesto, in Val Pusteria, dove il numero uno del ranking ATP è stato ripreso da un vicino di casa mentre, chino con dedizione e spugna alla mano, lava personalmente la sua Ferrari 812 Competizione. Dopo il trionfo a Wimbledon, un momento di pace tra le montagne che lo hanno cresciuto.
Il video, diventato virale nelle ultime ore, mostra il campione 23enne impegnato con meticolosa attenzione nella pulizia della sua supercar: una Ferrari nera con bande gialle, modello 812 Competizione, uno dei bolidi più esclusivi del Cavallino Rampante. 830 cavalli, motore V12 aspirato, più di 340 km/h di velocità massima. Una macchina estrema, costruita per chi – come lui – non conosce limiti.
Solo pochi giorni fa, Sinner ha fatto la storia, diventando il primo italiano a vincere il torneo di Wimbledon, battendo in finale Carlos Alcaraz in quattro set. Con quella vittoria ha raggiunto la vetta del tennis mondiale, superando i 12.000 punti ATP, traguardo condiviso solo con Djokovic, Nadal, Federer e Murray. Eppure, appena rientrato in Italia, ha scelto il silenzio delle Dolomiti per ricaricare le energie. Nessun jet privato, nessun carosello. Solo casa, famiglia e… un’auto da lavare.
Il video, registrato da un vicino di casa, colpisce per la sua normalità quasi disarmante. Sinner si muove con calma e precisione, come se la carrozzeria lucida fosse il campo centrale di un torneo. Ogni gesto è calibrato, ogni movimento misurato. E in quel rituale si legge tutto il carattere del campione: disciplina, umiltà, attenzione ai dettagli.
La scelta dell’auto non è casuale. La Ferrari 812 Competizione non è solo un mezzo di trasporto, ma un manifesto di potenza e controllo. Come il tennis di Jannik: elegante, aggressivo, senza compromessi. Prodotta in 999 esemplari, la 812 è uno dei modelli più rari e sofisticati di Maranello. Un'auto che riflette la personalità di chi la guida: determinata, silenziosa, inarrestabile.
Dopo la parentesi in Val Pusteria, Sinner è partito per qualche giorno di vacanza in Sardegna. Ma l’immagine che rimane impressa è quella di un ragazzo che, nonostante la fama mondiale, non ha perso il contatto con le sue radici. Lavare la propria auto nel cortile di casa può sembrare banale, ma quando a farlo è il numero uno del tennis mondiale, quel gesto diventa un simbolo. Di normalità, equilibrio e autenticità.
Ferrari
Via Abetone Inferiore, 4
41053 Maranello
(MO) - Italia
0536 949 111
customerservice@owners.ferrari.com
https://www.ferrari.com/it-IT
Ferrari
Via Abetone Inferiore, 4
41053 Maranello
(MO) - Italia
0536 949 111
customerservice@owners.ferrari.com
https://www.ferrari.com/it-IT