Toyota Prius PHEV, con i pannelli solari Sharp guadagna 44 km di autonomia
La Casa giapponese sta testando la tecnologia più recente in fatto di fotovoltaico

- +4
Tra gli accessori più interessanti disponibili per la Toyota Prius PHEV vi è il tetto provvisto di pannelli fotovoltaici che permette di alimentare la batteria ausiliaria dei servizi senza gravare su quella principale, allungando l’autonomia, secondo la stima della Casa di Nagoya, di circa 6,1 km.
Toyota però sta sperimentando insieme a Sharp una nuova generazione di celle solari con l’obiettivo di migliorare l’autonomia e l’impatto ambientale delle proprie vetture. I due partner hanno messo a punto delle Prius Plug-In sperimentali provviste di una nuova generazione di celle dalle prestazioni molto migliori di quelle attualmente in uso.
Si tratta innanzitutto di moduli flessibili spessi appena 0,03 mm, caratteristica che permette di adattarle anche a superfici curve e quindi di sfruttare meglio l’area a disposizione. Le nuove celle hanno una percentuale di conversione dell’energia solare del 34% contro il 22,5% di quelle attuali.
Sfruttando questa nuova tecnologia, le demo-car di Toyota e Sharp producono dal sole fino ad una potenza di 860 W contro i 180 W del tetto solare optional standard, il che si traduce in un guadagno in termini di autonomia fino a 44,5 km.
Commenti