Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Il FIA World Endurance Championship, ad un mese esatto dalla 24 Ore di Le Mans, torna questo fine settimana (12-13 luglio) a San Paolo, in Brasile, per la quinta tappa della stagione 2025. Si corre sul leggendario circuito di Interlagos, che celebra 85 anni di storia e sfide iconiche, pronto ad accogliere le Hypercar e le LMGT3 per la Rolex 6 Ore di San Paolo.
Ferrari arriva in Brasile da dominatrice assoluta della stagione, con la 499P #51 di Antonio Giovinazzi, fresco di rinnovo, Alessandro Pier Guidi e James Calado. La Casa di Maranello è in vetta al mondiale dopo aver vinto ogni gara finora, compresa la 24 Ore di Le Mans, la terza di fila, con la giallona numero #83 di Robert Kubica, Yifei Yes e Phil Hanson. La #50 di Antonio Fuoco, Nicklas Nielsen e Miguel Molina alla ricerca di riscatto dopo la squalifica dall’iconica del Circuit de la Sarthe. Il Cavallino Rampante ha un feeling speciale con la pista di San Paolo: la #51 ha già vinto in passato nella categoria GTE, nel 2012 e 2013.
Ma attenzione agli outsider. Toyota, che qui conquistò la sua prima vittoria nel WEC e lo scorso anno partì in pole, cerca il primo podio del 2025 dopo un inizio di stagione difficile. Anche Porsche vuole confermare i progressi visti a Le Mans: Estre e Vanthoor proveranno a ripetere il podio, stavolta senza l’aiuto di Campbell, assente a Interlagos.
Grande attesa anche per i beniamini locali. Augusto Farfus, al volante della BMW #31 del Bend Team WRT, sogna un podio davanti al pubblico brasiliano. E c'è curiosità per Eduardo "Dudu" Barrichello, figlio di Rubens, che debutta nel WEC di casa con l’Aston Martin LMGT3 del Racing Spirit of Léman.
La gara sarà trasmessa in diretta streaming su FIAWEC.tv e su Eurosport, mentre aggiornamenti live e approfondimenti saranno disponibili sui canali social del FIA WEC.
Venerdì 11 luglio
Prove libere 1: ore 16:00 – 17:30
Prove libere 2: ore 20:45 – 22:15
Sabato 12 luglio
Prove libere 3: ore 15:10 – 16:10
Qualifiche LMGT3: ore 19:45 – 20:15
Qualifiche Hypercar: ore 20:25 – 20:55
Domenica 13 luglio
Rolex 6 Ore di San Paolo: ore 16:30 – 22:30