• News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Hot Topic
  • Formula E
  • Tesla
  • Supercar
  • Tecnologia
  • Concept
  • Prove
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
Automoto
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • F1
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • Privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. Auto elettriche

Bugatti Baby II, un sogno per i più piccoli

di Daniele Pizzo Daniele Pizzo

24 luglio 2020

Guarda la gallery 11
  • + 4

La Casa transalpina ripropone dopo quasi un secolo l’automobilina per ragazzi replica della leggendaria Tipo 35

Nel 1926 Ettore Bugatti sapeva come far contenti i facoltosi clienti che si rivolgevano a lui per ottenere le auto di un marchio tra i più prestigiosi al mondo, ma ebbe un’intuizione per rendere felici anche i rampolli.

L’idea originaria era quella di regalare una vetturetta adatta a suo figlio Roland in occasione del suo quarto compleanno. Nacque così nel ‘26 una replica in scala 1:2 della Tipo 35.

Il giocattolo suscitò grande curiosità tra i frequentatori di Moslheim, molti dei quali gliene chiesero una uguale per i propri discendenti. Nacque così la Bugatti Baby, automobilina prodotta dal 1926 al 1936 in 500 esemplari.

La Casa di Molsheim ha deciso da poco di produrre nuovamente la “baby Bugatti”, che sarà realizzata ancora in 500 esemplari ma con qualche miglioria rispetto al modellino di quasi un secolo fa.

La scala è ora al 75%, che la rende adatta a ragazzi ( e magari non più ragazzi...) dai 14 anni in su. Realizzata in cooperazione con la specialista The Little Car Company, la Bugatti Baby II può essere ordinata in tre versioni.

Il modello Base ha un corpo in fibra composita e un pacco batteria da 1,4 kWh, mentre il modello Vitesse ha carrozzeria in fibra di carbonio, pacco batterie da 2,8 kWh e propulsore potenziato con la “Speed Key” che sblocca la velocità massima. In cima alla gamma c’è il modello Pur Sang, rivolto ai collezionisti, che offre lo stesso propulsore della Vitesse ma con una carrozzeria in alluminio battuta a mano. Ogni corpo vettura viene realizzato con più di duecento ore di lavoro.

Tutte le versioni della Baby II hanno differenziale a slittamento limitato, freni idraulici e modalità di guida selezionabili. Il modello Base viene fornito in due varianti: la “Principiante” limitata a 20 km/h e da 1 kW di potenza, e la “Expert” che raggiunge i 45 km/h e 4 kW di potenza.

Le versioni Vitesse e Pur Sang includono anche le modalità di guida Principiante ed Esperto, ma offrono prestazioni superiori grazie a un propulsore più potente, che può sbloccato alla massima potenza dalla Speed Key fino a 10 kW, che permette una velocità massima di 70 km/h. A seconda del peso del conducente, lo 0-60 km/h viene coperto in 6 secondi.

Il pacco batteria agli ioni di litio, interambiabile, beneficia della frenata rigenerativa. Il modello Base può raggiungere 25 km di autonomia con una singola carica, mentre la batteria più grande dei modelli Vitesse & Pur Sang raddoppia la percorrenza fino a 50 km. Il peso è di 230 kg.

Degni di una Bugatti anche i prezzi: 30.000 euro tasse escluse la Base, 43.500 la Vitesse e 58.500 la Pur Sang.

Top Stories

  • Dacia Spring: sì o no all’auto elettrica che costa poco? [Prezzo con incentivi e Scheda]

    Dacia Spring: sì o no all’auto elettrica che costa poco? [Prezzo con incentivi e Scheda]
  • Mercedes EQS: anteprima su strada dell'ammiraglia elettrica da 770 Km [Prestazioni e Sensazioni]

    di Omar Fumagalli

    Mercedes EQS: anteprima su strada dellammiraglia elettrica da 770 Km [Prestazioni e Sensazioni]
  • Extreme E. Taylor e Kristoffersson, Rosberg X Racing, i primi della storia

    di Piero Batini

    Extreme E. Taylor e Kristoffersson, Rosberg X Racing, i primi della storia
  • Stellantis, le stime di Elkann: «Nel 2021 puntiamo a triplicare le vendite di veicoli elettrificati»

    Stellantis, le stime di Elkann: «Nel 2021 puntiamo a triplicare le vendite di veicoli elettrificati»
  • Affare del momento, Honda Jazz e:HEV FULL HYBRID [video]

    Moto.it per Honda Cars

    Affare del momento, Honda Jazz e:HEV FULL HYBRID [video]
  • EQS, Quello che si potrà vedere, toccare e ascoltare sulla regina delle auto elettriche Mercedes

    di Omar Fumagalli

    EQS, Quello che si potrà vedere, toccare e ascoltare sulla regina delle auto elettriche Mercedes

di Daniele Pizzo Daniele Pizzo

Ultimi annunci

  • New

    Opel Grandland X Hybrid4 Plug-in aut. AWD nuova a Carpi

    € 39.500

    Opel Grandland X Hybrid4 Plug-in aut. AWD nuova a Carpi
  • New

    Cupra Leon Station Wagon Leon Sportstourer 1.4 e-HYBRID 245 CV DSG nuova a Venezia

    € 36.000

    Cupra Leon Station Wagon Leon Sportstourer 1.4 e-HYBRID 245 CV DSG nuova a Venezia
  • New

    Renault Clio Hybrid E-Tech 140 CV 5 porte R.S. Line nuova a Venezia

    € 20.200

    Renault Clio Hybrid E-Tech 140 CV 5 porte R.S. Line nuova a Venezia
Tutti gli annunci

Next

SsangYong E100, il primo SUV elettrico del marchio in arrivo nel 2021

SsangYong E100, il primo SUV elettrico del marchio in arrivo nel 2021
Moto.it Elettrico
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Automoto.it - quotidiano di informazione automobilistica Reg. Trib. di Milano Num. 277 del 24.05.2011