• News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Hot Topic
  • Formula E
  • Tesla
  • Supercar
  • Tecnologia
  • Concept
  • Prove
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
Automoto
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • F1
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • Privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. Auto ibride

La Suzuki Swift Sport diventa ibrida: 130 CV e boost elettrico

4 marzo 2020

Guarda la gallery 27
  • + 20

Suzuki lancia la Swift Sport Hybrid: la piccola hot hatch spinta dal 4 cilindri da 130 CV guadagna un sistema da 48 V e un boost elettrico da 10 kW. Disponibile da marzo 2020 ad un prezzo di lancio fino a giugno di 20.850 euro

Suzuki continua la rivoluzione dell'elettrificazione, che conquista anche il segmento delle sportive: infatti, la Casa giapponese ha presentato la Swift Sport Hybrid. La piccola hot hatch si presenta con una motorizzazione più "green", in grado di regalare le stesso emozioni e prestazioni della versione standard, ma con consumi ridotti.

La Suzuki Swift Sport diventa Hybrid
La Suzuki Swift Sport diventa Hybrid

Stessa potenza, meno consumi

Partiamo dall'argomento più interessante, il motore: il cuore pulsante della nuova Suzuki Swift Sport Hybrid è il 1.4 Boosterjet quattro cilindri (lo stesso della sorella tradizionale) in grado di erogare 129 CV che, sulla versioni ibrida, è supportato da tre nuovi elementi. Il primo è l’Integrated Starter Generator (ISG) a 48 V, che fa da alternatore, da motore elettrico e da motorino d'avviamento; il secondo è una batteria agli ioni di litio da 48 V sistemata sotto il sedile del passeggero anteriore, in grado di ricaricarsi autonomamenti in fase di frenata; e ill terzo è un convertitore, che trasforma la tensione da 48 V a 12 V per alimentare i servizi di bordo. L'ISG funge da vero e proprio booster, che offre altri 10 kW (13,6 CV) e migliora la spinta e l'erogazione ai bassi. Il valore massimo della coppia complessiva è di 235 Nm, compresa tra i 2.000 e i 3.000 giri/min. Il risultato è, a parità di prestazioni della Swift Sport, una riduzione del 16% del consumo e del 15% delle emissioni (nel ciclo miso NEDC).

Il motore 1.4 benzina verrà supportato da un boost elettrico
Il motore 1.4 benzina verrà supportato da un boost elettrico

Super offerta di lancio

I componenti aggiuntivi per rendere la Swift Sport una ibrida hanno comportato un leggero aumento di peso, che passa da 975 kg a 1.050 kg, mentre il cambio rimane rigorosamente manuale (a 6 rapporti). La nuova Suzuki Swift Sport Hybrid sarà disponibile a partire dal mese di marzo, ma gli ordini sono già aperti: il prezzo parte da 23.850 euro (leggermente superiore rispetto alla versione standard) ma, fino al 30 giugno 2020, sarà in promozione a 20.850 euro. Per quanto riguarda la gamma colori, gli appassionati potranno scegliere tra 13 tinte, di cui una pastello (il Giallo Champion), 6 metallizzate e 6 bicolore.

Gli interni della Suzuki Swift Sport Hybrid
Gli interni della Suzuki Swift Sport Hybrid

Top Stories

  • L'auto elettrica tra Ecobonus e Incentivi costa meno dello scooter? Il conto in Lombardia [-18.000 euro da listino]

    Lauto elettrica tra Ecobonus e Incentivi costa meno dello scooter? Il conto in Lombardia [-18.000 euro da listino]
  • Occhio 500 e ID, Dalla Cina Elon Musk sforna la Model 2: listino 25mila euro [nel 2022]

    Occhio 500 e ID, Dalla Cina Elon Musk sforna la Model 2: listino 25mila euro [nel 2022]
  • I monopattini elettrici inquinano come le auto. Lo dimostra una ricerca

    I monopattini elettrici inquinano come le auto. Lo dimostra una ricerca
  • La nuova Renault elettrica "sopra" Twingo su pianale Dacia Spring? Una simpatica R4 BEV

    La nuova Renault elettrica sopra Twingo su pianale Dacia Spring? Una simpatica R4 BEV
  • Tesla: la batteria della Model3 perde il 3% di capacità di carica ogni 16.000 km

    Tesla: la batteria della Model3 perde il 3% di capacità di carica ogni 16.000 km
  • L’Italia emette mega-bonus per comprare auto elettriche importate. In Cina li riducono, perché?

    L’Italia emette mega-bonus per comprare auto elettriche importate. In Cina li riducono, perché?

Ultimi annunci

  • Used

    Land Rover Range Rover Evoque 2.0 I4 249 CV AWD Auto SE del 2019 usata a Belluno

    € 50.000

    Land Rover Range Rover Evoque 2.0 I4 249 CV AWD Auto SE del 2019 usata a Belluno
  • Used

    Land Rover Range Rover Sport 3.0 SDV6 Hybrid HSE del 2015 usata a Prato

    € 36.000

    Land Rover Range Rover Sport 3.0 SDV6 Hybrid HSE del 2015 usata a Prato
  • New

    Land Rover Range Rover Evoque 2.0D I4 180 CV AWD Auto SE nuova a Prato

    € 61.658

    Land Rover Range Rover Evoque 2.0D I4 180 CV AWD Auto SE nuova a Prato
Tutti gli annunci

Next

Koenigsegg Gemera: supercar 2+2 ibrida da 1.700 CV e 3.500 Nm [Video]

Koenigsegg Gemera: supercar 2+2 ibrida da 1.700 CV e 3.500 Nm [Video]
Moto.it Elettrico
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Automoto.it - quotidiano di informazione automobilistica Reg. Trib. di Milano Num. 277 del 24.05.2011