Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Subaru si presenta al Salone di Ginevra 2019 con numerose novità: oltre al Viziv Adrenaline Concept e la nuova Levorg m.y. 2019, saranno in mostra le prime ibride del Marchio per il mercato europeo, la XV e-boxer e la Forester e-BOXER. Analizziamo la tecnologia giapponese e scopriamo più da vicino i due nuovi modelli.
Il sistema sviluppato da Subaru combina l’unità elettrica con il motore boxer e con la collaudata trazione Symmetrical AWD. Il propulsore endotermico è un 4 cilindri 2.0 litri a iniezione diretta, rivisto nell’80% dei componenti, mentre il motore elettrico è stato inserito all’interno della trasmissione Lineartronic, ottenendo un'accelerazione del 30% più lineare e una coppia molto reattiva. Il Subaru e-BOXER regola il rapporto power-split tra le due propulsioni e offre 3 modalità di guida: Engine driving, EV driving, e Motor Assist driving.
 
                            
                         
                            
                        Fino a 40 km/h e per circa 1,6 km, la vettura riesce a muoversi in solo elettrico grazie al pacco batteria posizionato sopra l’asse posteriore. Nel traffico urbano i tecnici hanno riscontrato una riduzione dell’11% dei consumi di carburante rispetto all’attuale versione benzina 2.0 litri.
 
            
                            Debutta la 5^ generazione del SUV della Casa giapponese: costruita sulla Subaru Global Platform (SGP), la Forester cresce di dimensioni (+ 20 mm di larghezza, + 30 mm di passo per offrire più spazio ai passeggeri e la distanza tra sedile anteriore e posteriore aumenta di 33 mm). L’altezza da terra, invece, è di 220 mm per affrontare il fuoristrada senza pensieri, merito anche della X-Mode con una doppia funzione. L’estetica si rinnova con un nuovo frontale: presa d’aria maggiorata, paraurti con un nuovo design più off-road. Anche il posteriore cambia e assume un aspetto più spartano e aggressivo.
| Modello | Forester e-BOXER | ||||
| 2.0i-S ES | |||||
| Dimensioni (L x L x A) | mm | 4.625 x 1.815 x 1.730 | |||
| Motore endotermico | Tipo | Motore benzina a 4 cilindri orizzontali contrapposti, 2.0 DOHC 16 valvole | |||
| Cilindrata | cc | 1.995 | |||
| Potenza max | kw (CV) / gmin | 110 (150) / 5.600-6.000 | |||
| Coppia max | Nm (kgfm)/gmin | 194 (19,8) / 4.000 | |||
| Motore elettrico | Potenza max | kW (ps) | 12,3 (16,7) | ||
| Batteria | Tipo | Ioni di Litio | |||
| Capacità | V | 118 | |||
| Potenza max | kW | 13,5 | |||
| Trasmissione | Lineartronic, Symmetrical AWD | ||||
 
            
                            Per il 2019, non ci sono grossi cambiamenti per quanto riguarda l’estetica del crossover XV: aggiornamenti sulla parte bassa del paraurti e una nuova colorazione Lagoon Blue Pearl che va a completare la gamma. La Subaru XV e-BOXER monta di serie numerosi assistenti alla guida, come la tecnologia EyeSight.
| Modello | Subaru XV e-BOXER | ||||
| 2.0i-S ES | |||||
| Dimensioni (L x L x A) | mm | 4.465 x 1.800 x 1.595 | |||
| Motore endotermico | Tipo | Motore benzina a 4 cilindri orizzontali contrapposti, 2.0 DOHC 16 valvole | |||
| Cilindrata | cc | 1.995 | |||
| Potenza max | kw (CV) / gmin | 110 (150) / 5.600-6.000 | |||
| Coppia max | Nm (kgfm)/gmin | 194 (19,8) / 4.000 | |||
| Motore elettrico | Potenza max | kW (ps) | 12,3 (16,7) | ||
| Batteria | Tipo | Ioni di Litio | |||
| Capacità | V | 118 | |||
| Potenza max | kW | 13,5 | |||
| Trasmissione | Lineartronic, Symmetrical AWD | ||||
 
     
        
        Subaru
                    Via Montefeltro, 6/A
             Milano
            (MI)             - Italia
            840 078 078
                                        https://subaru.it/
            
        
    
 
        
        Subaru
                    Via Montefeltro, 6/A
             Milano
            (MI)             - Italia
            840 078 078
                                        https://subaru.it/