Il futuro di Jaguar su strada: avvistata la nuova Type 00 [Foto Spia]

Il futuro di Jaguar su strada: avvistata la nuova Type 00 [Foto Spia]
Pubblicità
Dopo otto anni di silenzio e incertezza, Jaguar torna a far parlare di sé. E lo fa con un prototipo avvistato nei pressi del Nürburgring che segna una chiusura netta col passato
1 luglio 2025

Il futuro del marchio britannico sarà elettrico, lussuoso, radicale. Il modello che vediamo in fase di test è la versione di produzione della concept a due porte presentata a dicembre 2024. Ma ora è chiaro: sarà una Gran Turismo a quattro porte, lunga oltre cinque metri, con un cofano sproporzionatamente esteso per essere un’elettrica.

Una volta sinonimo di eleganza classica britannica, Jaguar abbandona la tradizione per abbracciare un design spigoloso e anticonformista, come voluto dal capo del design Gerry McGovern. Le proporzioni inusuali, la silhouette imponente e un frontale totalmente nuovo segnano l’inizio di una nuova era. Anche gli interni si preannunciano fuori dagli schemi: pochi schermi, nuovi materiali e minimalismo di alta gamma.

Il debutto ufficiale del modello è previsto per il 2027, anno in cui Jaguar completerà la transizione verso una gamma 100% elettrica. Nessun compromesso: non solo verranno abbandonati i motori termici, ma anche l’approccio al mercato di massa. L’obiettivo dichiarato è diventare un marchio di lusso elettrico, con prezzi da vera ammiraglia: si parla di oltre 150.000 euro per il nuovo modello.

Dal punto di vista tecnico, i dettagli restano scarsi, ma le promesse sono ambiziose. La nuova Gran Turismo Jaguar dovrebbe offrire un’autonomia vicina agli 800 km, una ricarica di oltre 300 km in 15 minuti e prestazioni da supercar. “Sarà la Jaguar più potente mai costruita”, ha dichiarato Rawdon Glover, CEO del marchio. La base tecnica sarà la nuova piattaforma JEA (Jaguar Electrified Architecture), sviluppata appositamente per distinguere Jaguar da Land Rover. Le versioni nordamericane integreranno anche il connettore NACS, compatibile con la rete Tesla.

Il modello Type 00 sarà solo il primo tassello: entro la fine del decennio sono previsti altri due modelli, completando così la trasformazione del brand sotto la guida del gruppo indiano Tata. Nel frattempo, tutti i modelli attuali — incluso il SUV elettrico I-Pace — verranno progressivamente ritirati dal mercato.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese
Pubblicità