Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Dopo il debutto della nuova CLA e della sua variante Shooting Brake, entrambi completamente elettrici, la casa di Stoccarda ha confermato ufficialmente l’arrivo di ben 13 nuovi modelli a zero emissioni nei prossimi due anni. Un’accelerazione che porterà a 15 lanci in totale nel triennio 2025-2027, rappresentando quello che l’azienda ha definito come “il più grande programma di prodotto della sua storia”.
L’annuncio è arrivato tramite una presentazione agli investitori, accompagnata da un'immagine teaser che anticipa la mole di novità in arrivo. Se molti modelli restano ancora avvolti nel mistero, alcuni sono invece già confermati. Tra questi spiccano la nuova Mercedes GLC elettrico, attesa al Salone di Monaco nelle prossime settimane, e la versione a batteria del Mercedes GLB, che seguirà a breve distanza.
Sarà poi la volta della Mercedes Classe C elettrica, proposta anche in variante station wagon, e dell’aggiornamento delle attuali ammiraglie elettriche: EQS ed EQE, sia in versione berlina che SUV. Inoltre, tra le novità più attese figura un súper-sedan elettrico firmato AMG, anticipato recentemente dalla concept car GT XX.
Non solo modelli, ma anche tecnologie all’avanguardia: Mercedes è al lavoro sull’introduzione delle batterie allo stato solido, che potrebbero debuttare prima della fine del decennio. Sebbene non sia ancora ufficiale quale veicolo inaugurerà questa tecnologia, i riflettori sono puntati sulla futura generazione della Classe S elettrico, destinata a sostituire l’attuale EQS.
Infine, oltre ai modelli già confermati, si prevede l’arrivo di numerose varianti SUV e crossover, incluso un possibile sostituto dell’attuale EQA e l’evoluzione elettrica della GLE, oltre al restyling della monovolume EQV, che potrebbe sdoppiarsi in due versioni con diverse dotazioni.