Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
La Firefly, citycar elettrica prodotta dal marchio cinese Nio, ha raggiunto un traguardo storico nei crash test della China Insurance Automotive Safety Index (C-IASI): è il primo modello compatto in assoluto a ottenere la valutazione massima in tutte le categorie del protocollo.
Secondo i risultati ufficiali pubblicati il 29 luglio 2025, la Firefly ha ottenuto la valutazione “Good+” — ovvero la più alta possibile — in tre delle quattro macro-categorie dell’indice C-IASI:
Occupant Safety Index (sicurezza degli occupanti),
Pedestrian Safety Index (protezione dei pedoni),
Vehicle Auxiliary Safety Index (sistemi di assistenza alla guida).
Anche nella quarta categoria, Crashworthiness & Maintenance Economy Index — che valuta la resistenza strutturale e i costi di riparazione dopo un incidente — la Firefly ha raggiunto la valutazione “Good”, entrando così nell’esclusiva lista dei veicoli che eccellono su tutti i fronti della sicurezza. Fino ad oggi, solo due altri modelli avevano raggiunto il massimo punteggio su tutti i parametri: l’Aito M9 e la Onvo L60, entrambi SUV di segmento superiore.
Il dato più interessante riguarda proprio le dimensioni della Firefly: con una lunghezza di 4.003 mm, è l’auto più corta tra i 161 modelli mai testati dal C-IASI dal 2018 a oggi. Per confronto, la lunghezza media dei veicoli valutati è di 4.807 mm. Fino ad oggi, tutti i modelli che avevano ottenuto valutazioni “all-G” erano lunghi almeno 4.500 mm.
Nel dettaglio, la Firefly ha totalizzato il 94,7% del punteggio massimo nei sistemi di sicurezza attiva, grazie alla presenza di dispositivi avanzati come l’Emergency Call (eCall), il Lane Keeping Assist e il Driver Monitoring System (DMS). Nella protezione dei pedoni, il sistema di frenata automatica d’emergenza (AEB) ha ottenuto il punteggio pieno.
Da segnalare anche la performance nel parametro più difficile: l’economia di riparazione dopo impatto. Solo il 5,4% dei veicoli testati finora è riuscito a ottenere una valutazione “Good” in questa categoria, e la Firefly ha superato anche diversi modelli premium da oltre 200.000 yuan (circa 28.000 euro).
Il risultato ottenuto dalla Firefly rappresenta un messaggio chiaro per il mercato globale: le auto compatte non devono più essere sinonimo di compromessi sulla sicurezza. Nio, già nota per l’attenzione alla tecnologia nei segmenti superiori, dimostra ora di saper trasferire questi standard anche su veicoli urbani di dimensioni contenute.