• News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Hot Topic
  • Formula E
  • Tesla
  • Supercar
  • Tecnologia
  • Concept
  • Prove
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
Automoto
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • F1
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • Privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. News

Stellantis, 39 veicoli elettrificati entro il 2021: parola di Carlos Tavares

20 gennaio 2021

Stellantis, 39 veicoli elettrificati entro il 2021: parola di Carlos Tavares

Carlos Tavares parla delle strategie della neonata Stellantis, delineando le strategie per l'elettrificazione del gruppo

Entro il 2021, Stellantis commercializzerà 39 veicoli elettrificati. A rivelarlo è Carlos Tavares, timoniere, in quanto CEO, dell'avventura del quarto gruppo automobilistico al mondo per volumi di vendita, frutto della fusione tra FCA e PSA. Una realtà, ricorda Tavares, «di dimensioni significative e con posizioni commerciali consolidate in Europa, Nord America e America Latina». Tavares, nella prima conferenza stampa come numero uno di Stellantis, ha parlato anche delle sinergie dell'unione tra FCA e PSA, il cui impatto finanziario è calcolabile in 5 miliardi di euro. L'80% delle sinergie sarà già possibile «nei prossimi quattro anni». 

«Stellantis - puntualizza Tavares - è più che la semplice somma delle diverse parti» che la costituiscono. Insieme, «grazie a questa fusione, creeremo 25 miliardi di valore». Una condizione che «garantirà la sostenibilità di Stellantis e consentirà di offrire soluzioni diverse, abbordabili» ed ecosostenibili. Grazie «ai volumi potremo essere più competitivi» e «avremo la possibilità di innovare in diversi settori su diversi mercati», ha aggiunto l'ad di Stellantis, fiero di una fusione che «ci protegge come uno scudo».

Le sinergie, ha puntualizzato Tavares, non consentiranno solo la riduzione dei costi, ma permetteranno anche di «generare ricavi». Nel contesto di una galassia di ben 14 marchi «fantastici, iconici, che rispondono alla nostra passione per la libertà e la mobilità». «Una libertà di movimento - precisa Tavares - che offra soluzioni rispettose dell'ambiente e abordabili per il potere d'acquisto dei nostri cittadini». «Ci saranno opportunità di business per alcuni brand che potranno avvalersi delle sinergie e rilanciarsi, ci saranno modelli imparentati tra loro». «Ci focalizzeremo su questi brand esistenti, puntando su una loro crescita redditizia come abbiamo fatto sul mercato americano», ha sottolineato.

«Per l'Italia la buona notizia - precisa Tavares - è che Stellantis farà da scudo, da protezione per alcuni stabilimenti, non rappresenta un rischio». «Stellantis riporterà più efficienza grazie alle sinergie che renderanno i business plan più sostenibili per alcuni modelli su cui c'erano delle incertezze. Modelli che finora non erano ritenuti redditizi lo diventeranno, potremo decidere il da farsi. Il nostro impegno nella fusione - sottolinea l'ad di Stellantis - è non chiudere nessuno stabilimento produttivo. Voglio ribadirlo». «Le sinergie non metteranno a repentaglio i posti di lavoro, ma anzi agiscono come uno scudo e permettono di tutelarli. C'è tanto da fare per ottimizzare i costi, l'occupazione rappresenta una quota poco significativa». 

Tavares ha anche assicurato che sarà sostenuto il rilancio di Alfa Romeo e Maserati. «Va riconosciuto il valore altissimo di questi brad iconici. Faremo valutazioni per capire come sostenere la loro crescita e renderli redditizi». Nessun dettaglio, al momento, però. «E' ancora prematuro, il piano industriale non è stato ancora predisposto». Sul fronte dell'ecosostenibilità, Tavares ha ribadito che l'obiettivo a lungo termine è «contribuire al benessere della società raggiungendo il 100% di neutralità carbonica».

Top Stories

  • Stellantis meglio dei Transformers: con la Fiat 500 Scoiattolo offroad [spiazza anche il Suzukino?]

    Stellantis meglio dei Transformers: con la Fiat 500 Scoiattolo offroad [spiazza anche il Suzukino?]
  • Dacia Spring: sì o no all’auto elettrica che costa poco? [Prezzo con incentivi e Scheda]

    Dacia Spring: sì o no all’auto elettrica che costa poco? [Prezzo con incentivi e Scheda]
  • Mercedes EQS: anteprima su strada dell'ammiraglia elettrica da 770 Km [Prestazioni e Sensazioni]

    di Omar Fumagalli

    Mercedes EQS: anteprima su strada dellammiraglia elettrica da 770 Km [Prestazioni e Sensazioni]
  • Audi Q4 e-tron, Normale o Sportback ha tutti i suoi perché: 300CV, 520Km, 42K€

    Audi Q4 e-tron, Normale o Sportback ha tutti i suoi perché: 300CV, 520Km, 42K€
  • Mercedes Classe C W206 PHEV: la nuova reginetta delle berline con 313CV e 100 Km EV da sfruttare

    Mercedes Classe C W206 PHEV: la nuova reginetta delle berline con 313CV e 100 Km EV da sfruttare
  • Fiat Panda 4x4 Integral-e: il pandino elettrico di Garage Italia Customs

    Fiat Panda 4x4 Integral-e: il pandino elettrico di Garage Italia Customs

Ultimi annunci

  • Used

    BMW Serie 2 Active Tourer 225xe iPerformance Luxury aut. del 2018 usata a Corsico

    € 22.900

    BMW Serie 2 Active Tourer 225xe  iPerformance Luxury aut. del 2018 usata a Corsico
  • Used

    BMW Serie 2 Active Tourer 225xe iPerformance Luxury aut. del 2016 usata a Corsico

    € 20.900

    BMW Serie 2 Active Tourer 225xe  iPerformance Luxury aut. del 2016 usata a Corsico
  • Used

    Toyota Yaris 1.5 Hybrid 5 porte Style del 2017 usata a Cuneo

    € 11.700

    Toyota Yaris 1.5 Hybrid 5 porte Style del 2017 usata a Cuneo
Tutti gli annunci

Next

Tesla ha una nuova rivale, Porsche: arriva la nuova versione Taycan

Tesla ha una nuova rivale, Porsche: arriva la nuova versione Taycan
Moto.it Elettrico
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Automoto.it - quotidiano di informazione automobilistica Reg. Trib. di Milano Num. 277 del 24.05.2011