• News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Hot Topic
  • Formula E
  • Tesla
  • Supercar
  • Tecnologia
  • Concept
  • Prove
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
Automoto
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • F1
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • Privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. News

Stellantis cala il primo asso al CES: la bella elettrica Airflow [cugina delle nuove Alfa e Lancia]

6 gennaio 2022

Stellantis cala il primo asso al CES: la bella elettrica Airflow [cugina delle nuove Alfa e Lancia]

Parte bene, a livello espositivo, il nuovo corso delle auto elettriche Stellantis. A Vegas la Chrysler Airflow mostra stile pulito, volumi deguati e quel potenziale di "Brain e Cockpit" su cui Tavares ha voluto investire. Pensionando vecchi concetti da auto a motore termico, per passare all'auto smart digitalizzata

Tavares ha spiegato più volte, negli ultimi mesi, come contino i software e le funzioni “cool” in abitacolo, per rendere vincenti le auto dei marchi Stellantis su piattaforma elettrica comune. Siamo tutti curiosi e la prima a farsi vedere, in un Salone per ora, è la Airflow, presentata al CES 2022.

Un prototipo di auto elettrica dalle forme pulite, per rilanciare Chrysler ma che cela sotto il vestito sistemi potenzialmente comuni alle nuove Alfa Romeo e Lancia elettriche, oltre che tutta la fila di modelli ex-PSA.

Centimetri cubi? No, Brain

Questo crossover elettrico pare possa essere a listino prezzi dal 2025, in tre anni. Possiamo quindi fare il parallelo con l’Europa e le solite note di cui per ora vediamo solo render grafici. Gli americani la hanno da toccare, la loro elettrica Stellantis che vanta i sistemi sviluppati con tutti i partner digitali del gruppo ex-Fiat (vedi Amazon, ma anche Foxconn e altri). Abituiamoci a parlare quindi di nuovi livelli per STLA Brain, più che di cubatura e potenza alla ruota, per le prossime elettriche in arrivo. Sarà più “brillante” quello dell’erede Alfa GTV o della nuova Lancia Delta?

Divertimento e lavoro remoto

Le funzioni digitali regnano sovrane al CES di Vegas ed è giusto che Stellantis abbia fatto debuttare, almeno come demo, la prima vettura da loro e non in Europa. Colpiscono i mega display (sei elementi) nello SmartCockpit, che calamiteranno l’attenzione dei passeggeri e, speriamo non troppo finché le auto sono da guidare, quella del conducente.

Servizi succosi in ambiente minimalista, anche professionali (vedi camere e dispositivi integrati per fare video-conferenze). Tanti, personalizzati, integrabili con i dispositivi mobili per farci di tutto (meglio che con il PC di casa o che con lo smartphome?) e di cui ora non abbiamo dettaglio, ma sono ovvi da attendere in cotanto hardware, magari a pagamento (e li sta il plus di fidelizzazione, oltre che economico).

2 motori

Vendendo alla parte dinamica, la Chrysler Airflow, permette assistenze da guida autonoma Livello 3 ma se si preme a fondo il pedale in libertà, i due motori elettrici erogano 203 CV ciascuno.

 L’autonomia promessa è coerente ai rivali del momento: 560 / 640 km. Potenzialmente la piattaforma medium STLA accoglie batterie fino a 104 kW. Attesa al prossimo Salone internazionale europeo una vettura simile con marchio nativo nel Vecchio Continente, da scoprire quale.

Top Stories

  • Quanto si paga una Fiat 500 nuova a Singapore? 95.500 euro [non ibrida]

    Quanto si paga una Fiat 500 nuova a Singapore? 95.500 euro [non ibrida]
  • Mercedes come Tesla, anzi meglio: smart #1 elettrica si ordina con anticipo pagando a settembre [link adesione]

    Mercedes come Tesla, anzi meglio: smart #1 elettrica si ordina con anticipo pagando a settembre [link adesione]
  • Dove prenderemo l'energia per le elettriche? Ce lo dice l'ingegner Enrico De Vita

    Dove prenderemo lenergia per le elettriche? Ce lo dice lingegner Enrico De Vita
  • L’auto in abbonamento mensile su Amazon? Non solo: tutte le DR disponibili tramite FCA Bank

  • Elon Musk spende "poco" e non vive da miliardario: niente barche o case top [anche l'aereo è per lavoro]

  • Fiat e gli sconti ai militari, accordo fra il Ministero Difesa e FCA Bank

    Fiat e gli sconti ai militari, accordo fra il Ministero Difesa e FCA Bank

Ultimi annunci

  • Used

    Ford Mondeo Full Hybrid 2.0 187 CV eCVT 4p. ST-Line Business del 2021 usata a Bologna

    € 32.900

    Ford Mondeo Full Hybrid 2.0 187 CV eCVT 4p. ST-Line Business del 2021 usata a Bologna
  • New

    Fiat Panda 1.0 FireFly S&S Hybrid nuova a Lecce

    € 12.800

    Fiat Panda 1.0 FireFly S&S Hybrid nuova a Lecce
  • New

    Fiat 500 1.0 Hybrid Connect nuova a Vaiano Cremasco

    € 17.900

    Fiat 500 1.0 Hybrid Connect nuova a Vaiano Cremasco
Tutti gli annunci

Next

Mercedes lancia un nuovo accessorio destinato a prender piede: il solar roof

di Automoto.it

Mercedes lancia un nuovo accessorio destinato a prender piede: il solar roof
Automoto.it Elettrico
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Automoto.it - quotidiano di informazione automobilistica Reg. Trib. di Milano Num. 277 del 24.05.2011