Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Il weekend del Gran Premio degli Stati Uniti 2025 in Texas, diciottesimo appuntamento stagionale di Formula 1, è iniziato nel migliore dei modi per George Russell. Dopo mesi di trattative con Toto Wolff per la definizione del nuovo contratto, la Mercedes ha finalmente annunciato il rinnovo del britannico, specificando soltanto che l’accordo riguarda – come nel caso di Kimi Antonelli – il 2026, senza ulteriori dettagli sulla durata.
Quello tra Russell e Wolff è stato un vero e proprio romanzo estivo: una lunga e insolita attesa, soprattutto alla luce delle prestazioni altissime – forse le migliori della sua carriera – mostrate dal pilota britannico in questa stagione. Russell è stato infatti capace non solo di sfruttare le occasioni che gli si sono presentate, ma anche di crearle, nonostante le difficoltà affrontate dalla Mercedes nella parte centrale dell’anno, in particolare durante le gare europee.
A complicare il rinnovo è stato il tentativo – poi sfumato – del team principal austriaco di portare Max Verstappen in Mercedes per la nuova era tecnica. Alla fine, le trattative non hanno portato a nulla di concreto e Russell, sempre sereno nel corso dei mesi, è stato confermato anche per la prossima stagione. La durata precisa dell’accordo, tuttavia, non è stata ancora resa nota.
“Non stiamo ottenendo i risultati che crediamo di poter raggiungere, ma il prossimo anno rappresenta un'enorme opportunità per me come pilota e per il team – ha dichiarato il vincitore dell’ultimo GP di Singapore alla vigilia del weekend di Austin – È un reset radicale ed entusiasmante. Sono felicissimo, e lo è anche la squadra, di continuare questo percorso insieme”.
Sul fronte contrattuale, Russell non si è sbilanciato troppo: ha confermato che l’accordo copre il 2026, ma si tratta di un contratto pluriennale. “Toto si è mostrato molto generoso, soprattutto per quanto riguarda la riduzione degli impegni fuori dalla pista”, ha spiegato. “Penso che, in qualsiasi combinazione team-pilota, sia fondamentale che il pilota si senta felice e sostenuto per poter dare il massimo. Credo che questo valga in ogni settore”.
Il britannico ha poi aggiunto: “Abbiamo un obiettivo comune: vincere e riportare la Mercedes al vertice. Toto è stato molto generoso nella proposta, e non ce n’era bisogno. Avrebbe potuto essere molto più rigido, ma non l’ha fatto. Mi riconosce e vuole premiarmi per il lavoro svolto, assicurandosi che io sia nelle migliori condizioni possibili per affrontare il futuro. Ecco perché oggi ho il sorriso sulle labbra ed entusiasmo per ciò che verrà”.
Guardando al 2026 e al nuovo regolamento tecnico, Russell ha concluso: “Sono fedele alla Mercedes: mi hanno dimostrato la loro lealtà e credo che correre con loro nel 2026 sia senza dubbio la mia migliore possibilità di vincere un titolo mondiale. Forse ci sbagliamo, chissà? Nessuno può sapere cosa accadrà nel 2026. Ma se avessi la possibilità di scegliere tra tutti i sedili disponibili, sceglierei comunque la Mercedes”.