Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Momento di grandi cambiamenti in casa Red Bull, con la notizia del licenziamento di Christian Horner dal ruolo di team principal. Yuki Tsunoda, nel corso del media day del Gran Premio del Belgio 2025, tredicesimo appuntamento stagionale, ha voluto sottolineare il rispetto e l’apprezzamento per Horner: “Apprezzo molto come Christian mi abbia supportato in tanti momenti. Ieri mi ha mandato un messaggio per dirmi cosa potesse fare, è stato un bel gesto”.
Il cambio di guida tecnica porta anche l’arrivo di Laurent Mekies, figura chiave per Tsunoda: “Abbiamo già buon rapporto. Lui è un grande partner e lavoriamo molto bene insieme. Abbiamo iniziato bene l’anno in termini di prestazioni e c’è molta fiducia tra noi. Sono curioso di continuare a lavorare con lui”. Infatti, il giapponese ha già collaborato con il francese negli ultimi due anni, quando erano entrambi nel team in Visa Cash App a Faenza. Yuki ha anche incontrato Alain Permane, che sostituirà Mekies: “L’ho appena conosciuto, è una persona simpatica e molto motivata. Sono emozionato di vedere come si svilupperanno le cose.»
Alla domanda su come sta vivendo questo periodo di cambiamenti, Tsunoda ha spiegato: “Laurent sta attraversando una fase di rodaggio nella stagione, ha avuto solo due settimane di tempo. Non credo cambierà tutto subito, ma abbiamo già una buona relazione e questo è importante. Posso parlare apertamente con lui, senza dovermi adattare troppo”. Il giapponese si è detto sorpreso dagli eventi e consapevole del peso del cambio: “È stato sicuramente sorprendente. Dopo 20 anni con Christian, è un grande cambiamento per la squadra. Sto ancora cercando di capire tutto nel dettaglio. Sono sicuro che Laurent porterà qualcosa di nuovo, qualcosa che ha già creato in passato in VCARB, portando benefici positivi”.
Tsunoda riconosce però anche la forza del gruppo attuale: “Abbiamo già tante persone competenti che sanno cosa stanno facendo, ho molta fiducia in loro. E continuo ad avere fiducia anche in Christian per il lavoro che ha fatto finora”. Sul piano tecnico, ha confermato che non utilizzerà l’aggiornamento già usato da Verstappen in questo weekend: “Avevamo pianificato di provarlo, ma molti lavori sono stati fatti solo ieri e quindi non lo useremo. La squadra sta lavorando duramente per migliorare, ma qui al Belgio resteremo con il pacchetto attuale. Cercherò di tirare fuori il massimo da quello che ho”.
Sulle ultime gare e il feeling con la vettura: “Sto migliorando gara dopo gara, anche se i risultati non sembrano mostrare tutto. La differenza di prestazioni sulla carta si sente, e a volte piccoli dettagli mi sono costati posizioni, come in qualifica. La griglia è molto compatta, bastano pochi decimi per perdere molte posizioni. Sto lavorando per migliorare lentamente ma costantemente”. Infine, Tsunoda ha commentato il rapporto di lavoro con il Helmut Marko, con cui ha avuto discussioni intense sul suo sviluppo e sulla vettura: “Non so a quali discussioni specifiche si riferisca, ma è vero che parliamo molto e lui mi supporta indirettamente. Sa di cosa ho bisogno e mi aiuta a trovare gli strumenti per migliorare. Continuiamo a lavorare duramente perché la F1 è estremamente competitiva”.