F1, Toto Wolff lancia accuse shock a Michael Masi per Abu Dhabi 2021: "È uno squilibrato che..."

F1, Toto Wolff lancia accuse shock a Michael Masi per Abu Dhabi 2021: "È uno squilibrato che..."
Pubblicità
Quasi cinque anni dopo Abu Dhabi 2021, Toto Wolff rompe il silenzio e lancia accuse durissime contro Michael Masi. Ecco cosa ha detto e perché scuote ancora la Formula 1
31 ottobre 2025

La lotta per il Mondiale 2021 torna in primo piano. Dopo le parole di Lando Norris sull’accesissimo duello tra Max Verstappen e Lewis Hamilton, conclusosi tra le polemiche del Gran Premio di Abu Dhabi, a riaprire la questione è ora Toto Wolff. Quanto accaduto quattro anni fa resta un nodo ancora doloroso in casa Mercedes, soprattutto per il team principal.

Foto copertina: ANSA

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Sembrava chiusa la parentesi del gran finale di Yas Marina, ma ogni tanto i ricordi nefasti riaffiorano. Ricordi che bruciano ancora come se il tempo non fosse passato, come se le decisioni prese dall’allora direttore di gara Michael Masi fossero avvenute proprio nello scorso appuntamento stagionale. Eppure, da allora, sono passate quattro stagioni e molte cose in Formula 1 sono cambiate, a partire dai colori che oggi Lewis Hamilton veste. Oggi, banalmente, il numero #44 non corre più per la Mercedes ma per la Scuderia Ferrari. Tuttavia, il suo ex team principal Toto Wolff difende ancora con fermezza l’ottavo titolo che Hamilton ha perso nelle vicende controverse di Abu Dhabi 2021.

A tenere banco, infatti, restano le decisioni prese da Michael Masi al rientro della Safety Car. Riavvolgendo il nastro, nelle fasi finali del Gran Premio di Abu Dhabi 2021 — appuntamento in cui Hamilton e Verstappen erano a parità di punti — Nicholas Latifi ha avuto un incidente che ha richiesto la neutralizzazione della gara. Al rientro della SC, Masi ha ordinato alle vetture tra i due contendenti al titolo — Hamilton davanti — di sdoppiarsi, dando bandiera verde all’ultimo giro, nonostante la procedura di ripartenza non fosse stata rispettata secondo il regolamento. L’allora direttore di gara ha dato "un’interpretazione personale2 della norma, che Wolff definì “freestyle”. Questo ha permesso a Max Verstappen di sfruttare la mescola più soffice nuova contro le hard usurate del britannico, alla ripartenza tagliando il traguardo in prima posizione e conquistando il suo primo titolo iridato.

ANSA

Quattro anni dopo, Toto Wolff è tornato sulla vicenda. “Un pazzo che sostanzialmente ha distrutto il record del più grande campione di tutti i tempi. Non avevo mai vissuto una perdita di controllo simile da quando ero bambino”, ha dichiarato il team principal della Mercedes in una lunga intervista al The Telegraph. Tuttavia, Wolff non ha mai voluto portare la vicenda in tribunale, pur sentendosi in diritto di poter vincere, lasciando il destino della Formula 1 alla pista. Di fatto, però, la Federazione ha comunque preso provvedimenti contro questa “ingiustizia”, allontanando Michael Masi dal ruolo di direttore di gara.

Pubblicità