Bollo auto 2018: in Emilia Romagna ibride esenti
Proposta dalla Giunta Bonaccini, l'esenzione approderà in Assemblea la prossima settimana

La Giunta regionale dell'Emilia Romagna ha stanziato un milione di euro destinati all'esenzione del bollo auto per tre anni per le auto ibride ed elettriche di nuova immatricolazione.
Il provvedimento, che è all'ordine del giorno della seduta dell’Assemblea di giovedì prossimo, contiene anche la proposta ai maggiori Comuni del territorio per l’armonizzazione delle regole di accesso e sosta dei veicoli elettrici nelle ZTL dei centri urbani, rivolta a tutte le amministrazioni che vorranno aderire.
La notizia è stata confermata ieri a Bologna in occasione dell’incontro fra l’amministratore delegato di Toyota Motor Italia, Andrea Carlucci, e il presidente della Giunta, Stefano Bonaccini, a cui è stata consegnata una Lexus GS Hybrid che sarà utilizzata per le esigenze istituzionali dell’Ente con il logo “Mi muovo elettrico”, dal nome del Piano regionale che ha portato all’installazione di circa 130 strutture per la ricarica dei veicoli elettrici.
moderazione termini
132.32€ di tassa,
1.39€ di sanzione(perchè pagato 10gg in ritardo)
0.01€ di interessi
1.87€ costo di esazione
0.20€ trans. elettronica(per aver pagato col bancomat)
Totale 142.79€
Quindi prima di scrivere ..... .....
ho letto la delibera con molta soddisfazione avendo appena comprato un auto ibrida e avendola immatricolata nel 2018:)
Ho solamente un dubbio, da calcolo il bollo costa 199,87€, essendo 191€ il limite dell'agevolazione, andrò a pagare 8€ o dovrò pagare il bollo intero?
Grazie
Francesco