Fiat 500 Hybrid, la rinascita a Mirafiori, oggi riparte tutto, molto di corsa: il prezzo è di 17.000 euro

Fiat 500 Hybrid, la rinascita a Mirafiori, oggi riparte tutto, molto di corsa: il prezzo è di 17.000 euro
Pubblicità
Oggi la Fiat lancia la "Nuova 500". No, non siamo nel 1957 ma nel 2025, 4 luglio. Un giorno speciale per Torino, i cancelli di Mirafiori si aprono per un evento a sorpresa, portato a compimento in un tempo record: riaccendere la luce sulla città
4 luglio 2025

Oggi a Mirafiori si celebra un evento storico. Quelli che c’erano, dal sindaco di Torino Stefano Lo Russo alle autorità regionali e ai vertici di Stellantis, l’hanno chiamata “la rinascita di Mirafiori”. Il tono era quello delle grandi occasioni, e in effetti un motivo per tirare un sospiro di sollievo c’è: da novembre lo stabilimento torinese tornerà a produrre in serie una vettura Fiat. E in grandi numeri: si tratta della 500 Hybrid, la nuova versione mild hybrid con motore termico basata sulla 500e che finora era uscita dalle linee soltanto a batterie. Il prezzo annunciato è di 17.000 euro - probabilmente in versione base - e già quest'anno la produzione toccherà le 5.000 unità, per andare a regime nel 2026. 

Un ritorno all’endotermico, verrebbe da dire ok grazie, ma soprattutto un ritorno al lavoro per un impianto simbolo della storia industriale italiana, rimasto negli ultimi mesi quasi vuoto, tra cassa integrazione e silenzi imbarazzati. Oggi, con la presentazione alla stampa di questo nuovo modello, Fiat prova a lanciare un messaggio chiaro: non tutto è perduto.

La nuova Fiat 500 Hybrid
La nuova Fiat 500 Hybrid
Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Il compromesso storico

La nuova 500 Hybrid è un esercizio ingegnoso, ma anche profondamente pragmatico. Tecnicamente, si tratta di una rielaborazione della 500e, costruita sulla stessa piattaforma e con lo stesso design, ma modificata per ospitare il motore 3 cilindri 1.0 Firefly mild hybrid da 79 cavalli. Una scelta dettata dalla necessità più che dalla visione: se la 500e non vende quanto sperato (complice un mercato elettrico stagnante e gli incentivi che vanno e vengono), ecco che arriva la versione a benzina con sistema ibrido leggero, più abbordabile e adatta ai clienti meno “green” ma ancora affezionati al marchio. Per lo sa apprezzare, è anche un rovesciamento storico: è la prima volta, per quel che ricordo, che da una pura elettrica nasce una termica, e non il contrario. 

Lo diciamo subito: non è un’auto nuova, ma un adattamento. Però è un adattamento intelligente. L’auto mantiene le proporzioni da city car modaiola, il look vintage-rivisitato che ha fatto la fortuna della 500 moderna, ma guadagna in semplicità e accessibilità. E soprattutto dà nuova linfa allo stabilimento torinese.

La nuova Fiat 500 Hybrid
La nuova Fiat 500 Hybrid

Mirafiori: un simbolo che non può morire

Mirafiori, negli ultimi anni, è diventata la cartina di tornasole delle difficoltà industriali del nostro Paese. Un luogo che ha dato lavoro a migliaia di persone, e che oggi si ritrova a essere, nel migliore dei casi, un laboratorio sperimentale o un centro logistico. Portare qui la produzione della 500 Hybrid significa dare un senso a un’architettura che non merita di rimanere vuota, ma anche fare una scelta economica precisa: Torino ha ancora un senso nella geografia Stellantis. Almeno per ora. Certo, non bisogna farsi illusioni. Non è la svolta definitiva, non è il boom economico degli anni ‘60, e nemmeno l’euforia del 2007 con la seconda "Nuova 500". È una manovra di sopravvivenza, certo. Ma anche un segnale di resilienza. La volontà di far sì che il nome Fiat, il nome Torino e il nome 500 siano ancora parte del nostro futuro industriale. E se oggi abbiamo bisogno di una 500 a benzina per tenere accese le luci di Mirafiori, ben venga. Purché non sia l’ultima fiammata prima dello spegnimento.

A Mirafiori debutta la nuova Fiat 500 Hybrid
A Mirafiori debutta la nuova Fiat 500 Hybrid
Pubblicità
Fiat 500
Tutto su

Fiat 500

Fiat

Fiat
Corso Giovani Agnelli, 200
Torino (TO) - Italia
800 342 800
https://www.fiat.com

  • Prezzo da 11.150
    a 22.250 €
  • Numero posti 4
  • Lunghezza da 355
    a 357 cm
  • Larghezza 163 cm
  • Altezza 149 cm
  • Bagagliaio da 165
    a 530 dm3
  • Peso da 940
    a 1.070 Kg
  • Carrozzeria City Car, Due volumi
Fiat

Fiat
Corso Giovani Agnelli, 200
Torino (TO) - Italia
800 342 800
https://www.fiat.com