Kia Sorento 2020: telecamere al posto dei blind spot
Sulla Kia Sorento ha debuttato una nuova tecnologia per la sicurezza: i blind spot sugli specchietti laterali sono stati sostituiti da micro camere che mostrano le immagini sul cruscotto

La tecnologia continua fare passi da gigante e tutte le novità che troviamo oggi sulle auto più moderne ne sono la dimostrazione. Poche settimane fa, Kia ha presentato la nuova generazione del SUV Sorento (qui trovate tutti i dettagli), su cui ha debuttato il Blind-Spot View Monitor. Questa novità prende il posto del tradizione Blind Sport, un assistente alla guida in grado segnalare un ostacolo nell'angolo cieco con un dettaglio luminoso sul vetro degli specchietti laterali.
Più tecnologia = più sicurezza
Questo sistema sfrutta due piccole telecamere grandangolari ad alta risoluzione montate sotto gli specchietti laterali e previene lo scontro con i veicoli nascosti nel punto cieco destro e sinistro. Il Blind-Spot View Monitor (BVM) funziona insieme al cruscotto da 12,3": quando il conducente ha intenzione di cambiare corsia o i sensori rilevano un altro veicoli provenire da dietro, il quadrante (destro o sinistro a seconda del lato in questione) viene sostuito dalle immagini della telecamera. Questa tecnologia dinamica permette di osservare con più attenzione quello che succede dietro all'auto e, rispetto al classico Blind Spot, è più immedata, in quanto le immagini compaiono sotto il naso del conducente.
Commenti