Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Il mercato piloti di Formula 1 continua ad infiammarsi mentre i protagonisti si godono gli ultimi giorni di pausa prima del ritorno in pista a Spa-Francorchamps. Chi non è rimasto a casa ma ha volato dall’altra parte del mondo per la 6 Ore di San Paolo – chiusa con un ottimo secondo posto – è stato Jenson Button, al volante della Cadillac del team Jota. Il campione del mondo 2009 ha colto l’occasione per dire la sua sulla vicenda Max Verstappen-Mercedes.
Secondo quanto riportato da Sky Sport F1, le trattative tra il management dell’olandese e le Frecce d’Argento sarebbero in fase avanzata. Nessuna smentita è arrivata dalle parti coinvolte. George Russell si è detto sicuro della propria posizione, forte di un rendimento eccellente fin dall’inizio della stagione. Verstappen, dal canto suo, ha ribadito di essere focalizzato sulla sfida in corso, mentre Christian Horner – prima della notizia del suo addio come team principal e CEO della Red Bull – ha liquidato le indiscrezioni definendole semplici “voci”, aggiungendo però che “nulla dura per sempre”. Ora ci si chiede se il riferimento fosse alla sua permanenza a Milton Keynes e non a quella di Max.
Nel frattempo, Verstappen sta trascorrendo qualche giorno di relax in Sardegna con la famiglia, ma ogni suo spostamento è costantemente tracciato dai fan, alla ricerca di un possibile incontro con Toto Wolff, anche lui presente sull’isola.
Sul tema è intervenuto anche Jenson Button, oggi pilota nel FIA WEC. Intervistato da The Chris Moyles Show su Radio X, il britannico ha dichiarato che uno scambio Verstappen-Russell è “possibile”, ma ha sottolineato come per Max non sarebbe così semplice lasciare la Red Bull, squadra con cui è cresciuto ed è diventato il centro del progetto tecnico. “È una situazione complicata per Max, perché sta andando molto bene con la Red Bull. Gli hanno dato tantissimo nel corso degli anni. Hanno progettato la macchina attorno a lui, ed è estremamente bravo. Nessuno può eguagliarlo su quella macchina. Sono così lontani da lui... Voglio dire, lui si qualifica terzo o quarto e gli altri diciottesimi. Se andasse in Mercedes, sarebbe tutta un’altra storia. Quella macchina non sarà costruita su misura per lui. Funzionerà comunque? Non lo so. I migliori dovrebbero riuscire a far funzionare qualsiasi cosa, ma non è così scontato”.
Button ha poi riconosciuto il valore di Russell: “George è al top della sua forma. È stato molto competitivo. Se si guarda a quello che ha fatto contro Lewis [Hamilton] negli ultimi anni, si capisce che ha il potenziale da campione del mondo. Quindi sostituire Max con lui sembrerebbe una mossa strana”. Il campione 2009 ha poi citato anche Andrea Kimi Antonelli: “So che c’è il giovane Kimi Antonelli, ha 18 anni e potrebbe diventare una stella del futuro. Ma ancora non lo sappiamo. Se George è già lì, è forte, e in questa nuova era della F1 servono due piloti molto competitivi. L’anno prossimo ci saranno tanti cambiamenti: nuove regole, nuove auto, nuovi motori. Per me, una coppia formata da George e Max sarebbe l’ideale”.
C’è però chi, tra cui anche il cognato di Verstappen, ritiene che proprio Russell possa essere il pilota destinato a lasciare il sedile, lasciando così spazio ad Antonelli. Alla domanda su cosa pensasse di una coppia Verstappen-Russell, Button ha concluso: “Mi piacerebbe molto vederla”. E Toto Wolff saprebbe gestirla, avendo già affrontato in passato una convivenza ben più esplosiva: quella tra Hamilton e Rosberg.