Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
La prima metà di stagione si è conclusa e i piloti si stanno godendo un primo assaggio di vacanze. Due settimane di pausa prima della doppietta Belgio-Ungheria, che aprirà ufficialmente le danze della pausa estiva. Un break necessario per Max Verstappen, che ha colto l’occasione per passare del tempo in famiglia e resettare dopo il caos che ha travolto la Red Bull con l’addio di Christian Horner. Una vacanza, però, che i fan stanno seguendo con attenzione quasi maniacale, alla ricerca di indizi su un possibile futuro in Mercedes.
Il tre volte campione del mondo è molto attento alla sua privacy e non gradisce le incursioni dei fan. Basti ricordare quando svolse un test al Nürburgring sotto lo pseudonimo di Fran Hermann per passare inosservato e godersi la pista tedesca a bordo di una Ferrari 296 GT3 del team Redline. Come molti suoi colleghi, separare la vita caotica del paddock da quella privata è fondamentale, soprattutto ora con l’arrivo della piccola Lily Verstappen-Piquet. Per godersi al meglio questa breve pausa dalla Formula 1 – che tornerà la prossima settimana a Spa-Francorchamps – l’olandese ha scelto di viaggiare con il suo jet privato, un Dassault Falcon 8X, per raggiungere le coste della Sardegna, dove è attraccato il suo nuovo yacht, un Super Sport 33 della serie Mangusta.
@fastlapbrasil Será que teremos Max na Mercedes em 2026? Tudo indica que sim... o que acham? #breakingnews #fyp #foryoupage #formula1 #f1 #maxverstappen #totowolff #mercedes ♬ Smalltown Boy - Bronski Beat
Da quando la famiglia Verstappen ha lasciato Monte Carlo, dove risiede stabilmente, la curiosità dei fan è esplosa. Nello splendido scenario sardo, infatti, anche la famiglia Wolff sta trascorrendo le vacanze. Viste le recenti voci – mai confermate né smentite dai diretti interessati – gli appassionati hanno iniziato a tracciare e condividere informazioni sugli spostamenti di Max Verstappen e Toto Wolff. Il tutto è stato amplificato sui social, dove sono comparse immagini generate dall’intelligenza artificiale che li ritraggono in un colloquio fittizio. Un’immagine reale dell’olandese, però, è stata pubblicata nei pressi di Imperia, in un’osteria ligure dove si è fermato per pranzo prima di volare verso la Sardegna.
A rafforzare i sospetti su un possibile incontro tra Toto Wolff e Max Verstappen, lontano – per modo di dire – dagli occhi indiscreti del paddock, ci hanno pensato Ralf Schumacher e Nelson Piquet Jr., cognato del pilota. Quest’ultimo, la scorsa settimana, si è lasciato sfuggire che nel 2026 Max si unirà alla Mercedes, affiancando Andrea Kimi Antonelli. Le trattative, secondo quanto riportato da Sky Sport Italia prima di Silverstone, sarebbero in fase avanzata, anche se né conferme né smentite ufficiali sono arrivate. Verstappen ha dribblato le domande dei numerosi giornalisti – tra cui noi di Automoto.it – ribadendo di essere concentrato sul presente. Mentre Christian Horner, quando era ancora team principal e CEO della Red Bull, aveva dichiarato: “Nulla dura per sempre”.
@lightsouthairout Saw this in Instagram!!! A fine deal? Rumours are the deal is for 5 years😱😱😱😱#maxverstappen #mercedesamg #verstappen #totowolff #formula1 ♬ delulu - NESYA
Viene quindi spontaneo chiedersi se quelle parole si riferissero a sé stesso, alla sua permanenza ventennale a Milton Keynes, o proprio a Max Verstappen. Di certo, la situazione all’interno della Red Bull non è delle più serene. Alla vigilia di un nuovo regolamento tecnico, e con il debutto come motorista assieme a Ford nel 2026, il team si trova a dover ripartire da zero con Laurent Mekies alla guida. In Mercedes, invece, Verstappen troverebbe la stabilità garantita da Toto Wolff – anche azionista della scuderia – e un motore che, secondo le voci di paddock, potrebbe essere tra i migliori, se non il migliore, del lotto per il prossimo anno.
A riaccendere ulteriormente le indiscrezioni ci ha pensato Ralf Schumacher. L’ex pilota, oggi opinionista fisso e voce autorevole di Sky Sport Deutschland, ha sottolineato la coincidenza degli avvistamenti di Wolff e Verstappen in Sardegna, lasciando intendere che l’isola potrebbe aver ospitato un incontro preliminare, riservato, per discutere un eventuale futuro in Mercedes.
@holzerj3 Max Verstappen and Toto Wolff's yachts are docked together in the harbor #f1 #maxverstappen #totowolff #mercedesf1 #redbullracing ♬ 33 Max Verstappen (Champions Mix) [Extended Mix] - Carte Blanq & Maxx Power
Quanto accaduto in questi giorni riapre però una riflessione sempre più urgente sul rapporto tra celebrità e diritto alla privacy. La morbosità con cui molti fan tracciano ogni spostamento dei piloti, arrivando a condividere coordinate GPS, immagini – spesso false o generate con l’intelligenza artificiale – e dettagli personali, mette seriamente a rischio non solo la serenità, ma anche la sicurezza dei protagonisti del Circus. La Formula 1 vive di passione e coinvolgimento, ma quando l’interesse sfocia nell’ossessione, si oltrepassa un limite pericoloso. Il desiderio di anticipare notizie o “scoop” non giustifica l’invasione costante della vita privata di chi, al pari di chiunque altro, ha il diritto di vivere momenti di normalità lontano dai riflettori.
Per ora si tratta soltanto di indizi e speculazioni. Ma che fanno riflettere.