Volkswagen rinvia la Golf elettrica: i tagli ai costi frenano la trasformazione di Wolfsburg

Volkswagen rinvia la Golf elettrica: i tagli ai costi frenano la trasformazione di Wolfsburg
Pubblicità
Volkswagen rinvia il lancio della Golf elettrica a causa dei tagli ai costi e dei problemi nello stabilimento di Wolfsburg. Un rallentamento che mette pressione sulla strategia elettrica del colosso tedesco.
15 settembre 2025

Volkswagen rallenta sulla strada verso la mobilità elettrica. Secondo indiscrezioni, il debutto della nuova Golf elettrica subirà un rinvio di circa nove mesi a causa dello stop al progetto di riconversione dello stabilimento di Wolfsburg. Una decisione che riflette le difficoltà del colosso tedesco, alle prese con un piano di ristrutturazione imponente e con pressioni sempre più forti sui costi.

La fabbrica di Wolfsburg avrebbe dovuto essere il cuore pulsante della prossima generazione di auto a batteria, ma i vincoli di budget hanno costretto il marchio a rinviare gli investimenti per le nuove tecnologie produttive. La conseguenza immediata è il posticipo della Golf elettrica, inizialmente prevista per il 2029, e il rinvio di altri modelli come la versione a zero emissioni del T-Roc.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Il piano, discusso con i sindacati nel 2024, prevedeva lo spostamento della produzione della Golf a combustione in Messico già dal 2027, liberando spazio in Germania per i veicoli elettrici. Ora però anche questo passaggio slitta, rallentando la transizione. Intanto la tensione cresce tra i lavoratori di Wolfsburg, costretti a turni straordinari notturni e nel weekend, mentre guasti tecnici ed errori di linea rischiano di bloccare le catene di montaggio, con cali di produzione stimati in migliaia di unità a settimana.

Intanto, Volkswagen punta a colmare il gap della fascia bassa di mercato con una nuova gamma di quattro citycar elettriche entry-level dal prezzo di partenza intorno ai 25.000 euro, attese a partire dal 2026. I concept sono stati già presentati al Salone di Monaco e rappresentano una scommessa cruciale per contrastare l’avanzata cinese.

Il gruppo sta definendo il piano di investimenti fino al 2030, con un budget complessivo da 160 miliardi di euro. Una parte di queste risorse potrebbe essere destinata a risolvere i problemi tecnici dello stabilimento di Wolfsburg, ma resta chiaro che il percorso verso l’elettrificazione sarà più complesso e accidentato del previsto.

Pubblicità
Cambia auto
Volkswagen Golf
Tutto su

Volkswagen Golf

Volkswagen

Volkswagen
Viale G.R. Gumpert, 1
Verona (VR) - Italia
800 865 579
https://www.volkswagen.it/it.html

  • Prezzo da 31.350
    a 68.200 €
  • Numero posti 5
  • Lunghezza da 428
    a 430 cm
  • Larghezza 179 cm
  • Altezza 148 cm
  • Bagagliaio da 273
    a 1.237 dm3
  • Peso da 1.307
    a 1.670 Kg
  • Carrozzeria Berlina
Volkswagen

Volkswagen
Viale G.R. Gumpert, 1
Verona (VR) - Italia
800 865 579
https://www.volkswagen.it/it.html