• News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Hot Topic
  • Formula E
  • Tesla
  • Supercar
  • Tecnologia
  • Concept
  • Prove
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
Automoto
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • F1
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • Privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. Auto elettriche

Mazda MX-30, l'elettrica sostenibile [Video]

di Luca Bordoni Luca Bordoni

23 dicembre 2020

Abbiamo provato Mazda MX-30, che a differenza delle altre elettriche offre una batteria "piccola" per puntare su un ambito di sostenibilità a 360 gradi

Nel panorama di auto elettriche che diventa sempre più vasto, va fatto un enorme plauso a Mazda di conservare il proprio stile, che non scade mai in scelte banali. Non fa eccezione la MX-30, l'elettrico secondo Mazda, che punta su una batteria più piccola per rendere sostenibile il processo produttivo prima e lo smaltimento della batteria poi. Non solo attenzione all'ambito produttivo, però, ma anche, come sempre, concentrazione massima al design, e consegna nelle nostre mani di un modello tutt'altro che scontato. Fuori sono splendidi i fari led matrix adattivi, lasciano almeno inizialmente perplessi le portiere posteriori che si aprono controvento, ma a bordo stupiscono lasciando a bocca aperta i materiali, non solo per l'assemblaggio ma anche per la scelta di elementi riciclati oltre al sughero. I richiami alla storia dell'azienda si susseguono, e a noi rimane tra le mani una vettura molto comoda, in cui si sta davvero bene, a patto di non essere extralarge. L'abitabilità è per quattro, il bagagliaio va da 341 a 1406 litri. 

Come va

Il motore elettrico è da 107 kW, e offre un massimo di 270 Nm di coppia. Si accelera da zero a cento in 9.7 secondi, e si raggiunge una velocità massima di 35.5 kWh. Se da una parte si ha l'attenzione al processo produttivo e alla capacità della batteria, all'altro capo del filo rimane un'autonomia compresa tra i 150 e i 200 chilometri, che varia a seconda dello stile di guida del driver. Poco? Ricordate che arriverà un range extender, ma intanto va raccontata una guida senza stress, senza nervosismi, e soprattutto senza la minima vibrazione. Oltretutto, la batteria è molto efficiente in città e a 110 orari, mentre soffre le alte velocità per il tipico disegno da SUV che ha. Il climatizzatore impatta poco, si ottengono percorrenze che parlano di percorrenze medie generali di 100 chilometri a fronte di un dispendio di 17-18 kW. La frenata rigenerativa è settabile su cinque livelli, con MX-30 che si setta sulla modalità di mezzo quando la vettura viene spenta e riaccesa. 

Conclusioni

Si parte da 34.900 euro e si arriva a 39.950, tutto sempre al netto degli incentivi. La via di Mazda è precisa, netta e definita, e rimane solo a voi sposare l'ambito di sostenibilità oppure se puntare, in caso di scelta di un'auto elettrica, su qualcosa di diverso. Il dubbio è: scelta green, o scelta pragmatica con 400 chilometri di autonomia?

Top Stories

  • Pronti al viaggio, in elettrico: Juice Booster 2 è il “salvacarica” da non dimenticare

    Pronti al viaggio, in elettrico: Juice Booster 2 è il “salvacarica” da non dimenticare
  • La BMW i3 va in pensione. Ma non si tratta di un addio

    di Automoto.it

    La BMW i3 va in pensione. Ma non si tratta di un addio
  • Stellantis, la più grande fabbrica di motori diesel si converte all’elettrico [in Francia]

  • Aehra, nasce un nuovo brand di auto elettriche

    di Automoto.it

    Aehra, nasce un nuovo brand di auto elettriche
  • Extreme E. Il doppio appuntamento Island X Prix in Sardegna

    di Piero Batini

    Extreme E. Il doppio appuntamento Island X Prix in Sardegna
  • Come va e a chi conviene possedere Lynk & Co 01 [cugina di Volvo XC40 PHEV]

    di Omar Fumagalli

    Come va e a chi conviene possedere Lynk & Co 01 [cugina di Volvo XC40 PHEV]

di Luca Bordoni Luca Bordoni

Ultimi annunci

  • Used

    smart fortwo EQ Passion del 2020 usata a Cuneo

    € 16.900

    smart fortwo EQ Passion del 2020 usata a Cuneo
  • Used

    smart forfour forfour EQ Edition One (22kW) del 2020 usata a Cuneo

    € 21.900

    smart forfour forfour EQ Edition One (22kW) del 2020 usata a Cuneo
  • New

    MINI Mini Countryman 1.5 Cooper SE Countryman ALL4 Automatica nuova a Cuneo

    € 34.600

    MINI Mini Countryman 1.5 Cooper SE Countryman ALL4 Automatica nuova a Cuneo
Tutti gli annunci

Next

Tesla, - 6,5% al debutto nello S&P 500

Tesla, - 6,5% al debutto nello S&P 500
Automoto.it Elettrico
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Automoto.it - quotidiano di informazione automobilistica Reg. Trib. di Milano Num. 277 del 24.05.2011