Kia PV5: arriva la versione Cargo per i professionisti

Kia PV5: arriva la versione Cargo per i professionisti
Pubblicità
In occasione dell'Automotive Dealer Day, Kia ha svelato la versione cargo della nuova PV5
14 maggio 2025

Dopo l’anteprima di qualche mese fa, Kia è pronta a lanciare ufficialmente sul mercato italiano la PV5, il primo modello della nuova famiglia Platform Beyond Vehicle (PBV)

Il debutto nelle concessionarie è atteso per ottobre 2025, e le premesse sono già interessanti: proporzioni equilibrate, design innovativo e una gamma di configurazioni che punta a superare i limiti imposti dai modelli attualmente in circolazione. Inoltre, come vi abbiamo anticipato qualche mese fa, la Kia PV5 sarà disponibile in quattro configurazioni principali:

  • Furgone: due posti e ampio vano di carico, perfetto per le consegne urbane.

  • Crew cab: due file di sedili, con la seconda scorrevole per ampliare lo spazio utile.

  • Pianale cabinato: pensato per gli allestitori, offre massima personalizzazione.

  • Pulmino: ideale per il trasporto passeggeri, con 5-7 posti a seconda della configurazione.

In occasione dell'Automotive Dealer Day, Kia ha svelato la versione Cargo della nuova PV5, pensato soprattutto per i professionisti che hanno bisogno di un veicolo che possa destreggiarsi in ambito urbano per le consegne quotidiane, senza aver quindi problemi di accesso per via delle normative sulle emissioni nei centri abitati. 

 

Kia PV5 Cargo
Kia PV5 Cargo
Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

I dettagli della nuova PV5 Cargo sono ancora molto limitati e, nonostante l'esterno rimanga pressoché simile alla versione passeggeri (lunghezza di 4,69 metri x larghezza di 1,89 metri x altezza di 1,89 metri x passo di 2,99  metri), dentro si trasforma per raggiungere la massima capacità di carico: 4,4 metri cubi di volumetria, un'altezza del vano di carico di 1,52 metri, larghezza di 1,56 metri e una lunghezza di 2,25 metri. 

Due sono le versioni disponibili, che si differenziano per capacità della batteria e potenza: 

  • Batteria da 51,5 kWh, motore elettrico da 121 Cv e 250 Nm, accelerazione da 0 a 100 km/h in 16,3 secondi, 260 km di autonomia (WLTP) e una portata massima di 742 kg
  • Batteria da 71,2 kWh, motore elettrico da 163 Cv e 250 Nm, accelerazione da 0 a 100 km/h in 12,5 secondi, 360 km di autonomia (WLTP) e una portata massima di 635 kg

Entrambe le versioni hanno una velocità autolimitata fino a 130 km/h, sono equipaggiate con la tecnologia Vehicle to Load (potenza massima di 3,68 kW) e montano pneumatici 215/65R16. Inoltre, per quanto riguarda la ricarica, Kia ha dichiarato che entrambe le versioni possono ricaricare ad una potenza di 11 kW in AC e ad oltre 100 kW in corrente continua, indicando solo che per ricaricare dal 10 all'80% ci vogliono 30 minuti

Kia PV5 Cargo
Kia PV5 Cargo

Argomenti

Pubblicità