• News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Hot Topic
  • Formula E
  • Tesla
  • Supercar
  • Tecnologia
  • Concept
  • Prove
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
Automoto
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • F1
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • Privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. News

Nikola, CNH detiene quota del 7,11% tramite Iveco

9 giugno 2020

Nikola, CNH detiene quota del 7,11% tramite Iveco

Dopo la fusione di Nikola Corporation con VectoIQ Acquisition Corp., CNH Industries detiene attraverso Iveco il 7,11% delle azioni della società statunitense produttrice di veicoli industriali pesanti elettrici

Iveco si avvicina ancora di più a Nikola, azienda statunitense produttrice di veicoli industriali pesanti, mossi da propulsori elettrici alimentati con batterie o celle a idrogeno. CNH Industrial, gruppo industriale controllato da Exor, ha infatti annunciato un aggiornamento del proprio investimento da 250 milioni di euro effettuato attraverso Iveco nella Nikola Corporation. Dopo il completamento, avvenuto il 3 giugno scorso, della fusione tra Nikola Corporation e la VectoIQ Acquisition Corp., una società di acquisizione per scopi speciali quotata in borsa, Iveco detiene 25.661.449 azioni di Nikola Corporation, corrispondenti a circa il 7,11% del capitale azionario in circolazione di Nikola.

La collaborazione tra Iveco e Nikola Corporation sta già dando i suoi frutti. L'azienda statunitense, è notizia di qualche mese fa, realizzerà la motrice Nikola Tre destinata all’Europa nello stabilimento di Ulm, in Germania, dell’azienda italiana. Potrebbe esserci lo zampino di Iveco anche nello sviluppo di Badger, pick-up elettrico di Nikola che vuole fare concorrenza al Cybertruck di Tesla e all'Hummer elettrico. Il Badger sarà lungo 5,9 metri, argo 1,85 e alto 2,16, con un vano di carico lungo 1,56 metri; è prevista una versione a batterie agli ioni di litio da 160 kWh oppure una combinazione di accumulatori e celle di combustibile. La presentazione del pick-up è prevista per il mese di settembre.

Top Stories

  • L'auto elettrica tra Ecobonus e Incentivi costa meno dello scooter? Il conto in Lombardia [-18.000 euro da listino]

    Lauto elettrica tra Ecobonus e Incentivi costa meno dello scooter? Il conto in Lombardia [-18.000 euro da listino]
  • Occhio 500 e ID, Dalla Cina Elon Musk sforna la Model 2: listino 25mila euro [nel 2022]

    Occhio 500 e ID, Dalla Cina Elon Musk sforna la Model 2: listino 25mila euro [nel 2022]
  • Anche Tesla abbassa, Il listino prezzi Italia: Model 3 prende gli eco-bonus [da 39K]

    Anche Tesla abbassa, Il listino prezzi Italia: Model 3 prende gli eco-bonus [da 39K]
  • I monopattini elettrici inquinano come le auto. Lo dimostra una ricerca

    I monopattini elettrici inquinano come le auto. Lo dimostra una ricerca
  • La nuova Renault elettrica "sopra" Twingo su pianale Dacia Spring? Una simpatica R4 BEV

    La nuova Renault elettrica sopra Twingo su pianale Dacia Spring? Una simpatica R4 BEV
  • Tesla: la batteria della Model3 perde il 3% di capacità di carica ogni 16.000 km

    Tesla: la batteria della Model3 perde il 3% di capacità di carica ogni 16.000 km

Ultimi annunci

  • Used

    BMW Serie 3 330e Luxury del 2019 usata a Roma

    € 45.600

    BMW Serie 3 330e Luxury del 2019 usata a Roma
  • Used

    Volkswagen Passat Variant 1.4 GTE DSG Plug-In-Hybrid del 2016 usata a Rende

    € 23.900

    Volkswagen Passat Variant 1.4 GTE DSG Plug-In-Hybrid del 2016 usata a Rende
  • New

    Toyota C-HR 1.8 Hybrid E-CVT Lounge nuova a Brescello

    € 28.500

    Toyota C-HR 1.8 Hybrid E-CVT Lounge nuova a Brescello
Tutti gli annunci

Next

Roma: debutta lo sharing con i monopattini

di Alfonso Rago

Roma: debutta lo sharing con i monopattini
Moto.it Elettrico
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Automoto.it - quotidiano di informazione automobilistica Reg. Trib. di Milano Num. 277 del 24.05.2011