Renault Twingo elettrica: l'Italia è il primo paese per i preordini, il prezzo è accattivante

Renault Twingo elettrica: l'Italia è il primo paese per i preordini, il prezzo è accattivante
Pubblicità
Renault lancia oggi in Italia il programma Twingo R Pass per preordinare la nuova citycar elettrica prima del reveal del 6 novembre
8 ottobre 2025

L'Italia è il primo paese al mondo a lanciare il programma di preordine per la nuova Renault Twingo E-Tech Electric. Da oggi, 8 ottobre 2025, gli appassionati della storica citycar francese possono iscriversi al programma Twingo R Pass per ordinare l'auto elettrica prima dell'apertura ufficiale al pubblico e riceverla tra i primi.

Renault ha scelto l'Italia come mercato di lancio del programma di prelazione, seguito a ruota dagli altri paesi europei con un calendario scaglionato:

  • 8 ottobre: Italia (oggi)
  • 13 ottobre: Belgio, Spagna, Paesi Bassi e Germania
  • 15 ottobre: Regno Unito
  • 22 ottobre: Francia

Una strategia che premia il mercato italiano, storicamente affezionato alla Twingo e tra i più importanti per Renault in Europa. Il Twingo R Pass replica il successo della formula già applicata per Renault 5 e Renault 4 E-Tech Electric, permettendo ai clienti di "saltare la fila". I vantaggi includono:

  • Preordine in anticipo presso la rete concessionari Renault prima dell'apertura ufficiale
  • Produzione prioritaria del veicolo
  • Consegna anticipata rispetto agli ordini standard
  • Vantaggi esclusivi riservati a chi ordina nel periodo di prelazione
  • Condizioni economiche esclusive: possibilità di acquistare Twingo E-Tech Electric a partire da 9.900 euro in caso di incentivi statali*

*L'offerta da 9.900€ è valida con incentivi statali pari a 11.000€, solo per clienti con ISEE uguale o inferiore a 30.000€, residenti in Area Urbana Funzionale, in caso di rottamazione fino a Euro 5 e presenza delle ulteriori condizioni previste dal decreto ministeriale 08/08/2025.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Sotto i 20.000 euro di listino

Anche senza incentivi, Twingo E-Tech Electric si posizionerà come una delle citycar elettriche più accessibili del mercato con un prezzo d'ingresso inferiore a 20.000 euro. Un obiettivo ambizioso raggiunto grazie a uno sviluppo in tempi record di soli due anni e all'utilizzo della piattaforma AmpR Small in versione ottimizzata per l'uso urbano.

Prima della presentazione ufficiale prevista con conferenza stampa il 6 novembre 2025, Renault ha avviato una campagna teaser con le prime quattro immagini che rivelano alcuni dettagli chiave del design.

Il parabrezza di Twingo E-Tech Electric prolunga il cofano spiovente progettato per favorire l'aerodinamica e, nel complesso, il profilo ricorda il monovolume della Twingo originale del 1992 e promette un abitacolo generoso e modulare, dove ognuno potrà "inventarsi la vita a modo suo". Inoltre, come abbiamo già visto con il concept lo scorso anno, i fari full LED arrotondati e la calandra sorridente, chiaro riferimento alla prima generazione, sono perfettamente integrati nella carrozzeria e verniciati in nero lucido per un tocco tech e sofisticato.

Lo stile unico si riflette anche nei fari posteriori a mezzaluna e, tra questi, il monogramma "Twingo" si reinventa con font esclusivi e grafici che rispecchiano la personalità giocosa e ottimista dell'auto. Il posteriore, ispirato alla prima versione, presenta un lunotto arrotondato per un look divertente e immediatamente riconoscibile.

Infine, per quanto riguarda i dettagli tecnici completi – autonomia, potenza del motore, capacità della batteria – saranno svelati durante il reveal del 6 novembre. Inoltre, con Twingo, Renault copre anche il segmento A delle citycar, storicamente dominato da modelli termici a basso costo che stanno progressivamente scomparendo a causa delle normative sulle emissioni.

 

Pubblicità