Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
L'Autopilot di Tesla finisce sotto accusa negli Stati Uniti per una falla potenzialmente mortale: il sistema di guida autonoma non riconosce i passaggi a livello ferroviari, continuando a procedere anche quando le barriere si abbassano e un treno si sta avvicinando.
Il media americano NBC News ha raccolto testimonianze di sei utilizzatori del Full Self Driving (FSD) di Tesla che hanno confermato di aver subito incidenti simili ai passaggi a livello. Quattro di loro hanno fornito video che documentano il problema, a cui si aggiungono altri sette filmati raccolti dalla testata che testimoniano la gravità della situazione.
Uno dei casi più eclatanti risale all'anno scorso, quando un conducente fu costretto a sterzare bruscamente gettando la propria Tesla in un campo per evitare di finire sotto un treno in arrivo. Le immagini mostravano chiaramente come il sistema Autopilot non avesse percepito il pericolo.
Italo Frigoli è uno dei testimoni che si è espresso pubblicamente parlando con NBC News. A giugno 2025 stava testando il Full Self Driving sulla sua Tesla quando è arrivato a un passaggio a livello e, in quel momento, le barriere stavano scendendo, le luci lampeggiavano e un treno si avvicinava lateralmente sui binari. "Ha dato l'impressione che stesse per lanciarsi contro le barriere", ha raccontato il proprietario. "Così ho schiacciato il pedale del freno, ovviamente". Un intervento manuale necessario per evitare quello che sarebbe potuto diventare un incidente gravissimo, potenzialmente mortale.
Le testimonianze raccolte mostrano un pattern preoccupante: in nessuno dei casi documentati il sistema di guida autonoma di Tesla ha riconosciuto correttamente la presenza di un passaggio a livello attivo con un treno in avvicinamento, continuando invece ad avanzare come se nulla fosse.
La National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA), l'autorità federale americana per la sicurezza stradale, ha confermato di essere stata "messa al corrente degli incidenti" e di essere "in comunicazione" con Tesla riguardo questa problematica. In una dichiarazione ufficiale, l'agenzia ha precisato: "La NHTSA discute frequentemente con i costruttori e dà priorità alla sicurezza di tutti gli utenti della strada. L'agenzia analizza continuamente i reclami dei clienti per determinare se esiste un potenziale difetto di sicurezza".