• News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Hot Topic
  • Formula E
  • Tesla
  • Supercar
  • Tecnologia
  • Concept
  • Prove
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
Automoto
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • F1
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • Privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. News

Mettere la nuova Tesla sul ponte? Occhio alla batterie [con le strutturali cambiano i punti appoggio]

di Automoto.it

19 gennaio 2022

Guarda la gallery 4

Leggendo le istruzioni di come "alzare" una nuova Model y, si scopre che quelle prodotte per il 2022 hanno batterie strutturali (e celle 4680?)

Tesla recentemente per la propria vettura Model Y, ha deciso di chiarire ogni tipo di dubbio circa la componentistica e il nuovo metodo costruttivo, riferito alle batterie, infatti, si fa riferimento diretto anche nel libretto di uso e manutenzione dell’auto.

Facendo riferimento da quanto espresso direttamente da casa madre, nella versione aggiornata del manuale, la Model Y con il pacco batteria strutturale ha dei punti di sollevamento spostati rispetto alle versioni precedenti.

Sul libretto si trova un’illustrazione in cui si vede la parte inferiore della Tesla, con indicati i punti in cui si possono fissare gli agganci per sollevare il mezzo. L'istruzione dice che "Se la Model Y è dotata di pacco batteria strutturale la posizione dei punti per il sollevamento sarà leggermente diversa. Controllate il veicolo per individuare la posizione esatta dei punti di sollevamento".

La produzione del SUV elettrico presso la Gigafactory di Austin, in Texas, dovrebbe essere avviata a breve e dovrebbe avvenire sin da subito con questo nuovo metodo, non si esclude che tale mossa possa avvenire presso la sede di Berlino.

In dubbio il tipo di celle che le Model Y con batterie strutturali adotteranno. Le 4680? In Texas dei droni hanno adocchiato alcuni  macchinari con cui queste nuove celle saranno effettivamente prodotte, ma bisogna capire se saranno utilizzati subito o dopo delle prove.

Le batterie strutturali e le celle 4680 rappresentano due aspetti distinti di sviluppo in tema di industrializzazione Tesla. Facendo riferimento al primo caso delle strutturali, accelerano la costruzione delle auto e riducono anche i costi, grazie all’impiego delle famose Giga Press italiane.

Le seconde invece adottano migliori caratteristiche e maggiore densità energetica: permetteranno di incrementare la velocità di ricarica e l’autonomia delle Tesla. Dopo la Model Y, anche gli altri modelli Tesla riceveranno lo stesso upgrade?

Vedi anche

Se ci sono le colonnine, i clienti arrivano: ecco gli annunci di tutti i marchi

Tesla Model Y made in Europe: a Berlino si comincia con 2.000 auto

La guida autonoma Tesla ora costa 10.500 euro

Top Stories

  • Quanto si paga una Fiat 500 nuova a Singapore? 95.500 euro [non ibrida]

    Quanto si paga una Fiat 500 nuova a Singapore? 95.500 euro [non ibrida]
  • Mercedes come Tesla, anzi meglio: smart #1 elettrica si ordina con anticipo pagando a settembre [link adesione]

    Mercedes come Tesla, anzi meglio: smart #1 elettrica si ordina con anticipo pagando a settembre [link adesione]
  • Dove prenderemo l'energia per le elettriche? Ce lo dice l'ingegner Enrico De Vita

    Dove prenderemo lenergia per le elettriche? Ce lo dice lingegner Enrico De Vita
  • L’auto in abbonamento mensile su Amazon? Non solo: tutte le DR disponibili tramite FCA Bank

  • Elon Musk spende "poco" e non vive da miliardario: niente barche o case top [anche l'aereo è per lavoro]

  • Fiat e gli sconti ai militari, accordo fra il Ministero Difesa e FCA Bank

    Fiat e gli sconti ai militari, accordo fra il Ministero Difesa e FCA Bank

di Automoto.it

Ultimi annunci

  • Used

    Renault Arkana 140 CV EDC Intens del 2021 usata a Sesto San Giovanni

    € 27.500

    Renault Arkana 140 CV EDC Intens del 2021 usata a Sesto San Giovanni
  • Used

    BMW X3 xDrive30d 48V Msport del 2021 usata a Crema

    € 70.400

    BMW X3 xDrive30d 48V Msport del 2021 usata a Crema
  • New

    Volkswagen Multivan 1.4 TSI eHybrid Energetic nuova a Alba

    € 65.900

    Volkswagen Multivan 1.4 TSI eHybrid Energetic nuova a Alba
Tutti gli annunci

Next

Se ci sono le colonnine, i clienti arrivano: ecco gli annunci di tutti i marchi

Se ci sono le colonnine, i clienti arrivano: ecco gli annunci di tutti i marchi
Automoto.it Elettrico
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Automoto.it - quotidiano di informazione automobilistica Reg. Trib. di Milano Num. 277 del 24.05.2011