F1, George Russell furioso in Messico: "Tagliano la curva 1 senza conseguenze, è frustrante!"

F1, George Russell furioso in Messico: "Tagliano la curva 1 senza conseguenze, è frustrante!"
Pubblicità
George Russell non nasconde la frustrazione dopo il Gran Premio del Messico 2025: “Tagliano la curva 1 senza conseguenze, è frustrante!”. Scopri tutti i dettagli della gara e le difficoltà della Mercedes
27 ottobre 2025

Il weekend del Gran Premio di Città del Messico 2025 è stato un disastro per la Mercedes, che ha perso, anche se di un solo punto, la seconda posizione nel campionato Costruttori a favore della Ferrari. Il rimpianto maggiore è da parte di George Russell, che ha faticato a trovare il ritmo in gara, chiudendo al settimo posto dietro al compagno di squadra Kimi Antonelli.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Durante i 71 giri all’Autodromo Hermanos Rodríguez, il pilota britannico si è spesso lamentato via radio per diversi episodi. Non solo per le continue richieste di scambiare le posizioni con il bolognese, ma anche per la partenza, quando Max Verstappen e Charles Leclerc hanno tagliato la sequenza di curve iniziali del primo giro senza subire penalità.

Faccio fatica a capire come tre piloti possano semplicemente tagliare la prima curva e proseguire – ha dichiarato Russell – Punisce i piloti che hanno guidato correttamente, e se puoi rischiare tutto senza conseguenze negative, è quello che faranno. È sempre stato così qui in Messico: la gente tagliava la curva 1. Quindi ero frustrato. Poi sono stato sfortunato con Max e Lewis quando si sono scontrati. Max è uscito di pista, è rientrato, io ero all'esterno e ho perso due posizioni. Alla fine, è stata una giornata davvero pessima”.

Russell ha perso ulteriore terreno dopo aver tentato di superare Verstappen, finendo dietro ad Antonelli, ma ha chiesto via radio di poter sorpassare il compagno di squadra per tentare di attaccare Ollie Bearman, più avanti. Tuttavia, il britannico non è riuscito a chiudere la manovra sul pilota della Haas, perdendo anche la posizione su Oscar Piastri nel finale.

“Ero nel treno DRS dietro Kimi quando lui era dietro Ollie e ho visto che stava faticando – ha aggiunto Russell – Pensavo di poter attaccare Ollie, che non aveva il DRS, ma credo che abbiamo aspettato troppo. Abbiamo impiegato sei o sette giri prima di decidere di invertire le posizioni e, a quel punto, la mia macchina, i miei freni e le gomme stavano surriscaldandosi”.

Con il sesto posto di Antonelli e il settimo di Russell, che ha restituito la posizione al compagno, la Mercedes è adesso terza nel mondiale Costruttori, un punto dietro la Ferrari e solo nove davanti alla Red Bull, a quattro gare dalla fine. “Ovviamente, P6… un po’ deludente. All'inizio ho commesso un errore: ho bloccato il posteriore in curva 1 e sono andato dritto, perdendo la posizione a favore di Ollie – ha commentato Antonelli – Poi è stata una gara molto dura. Eravamo tutti sullo stesso treno, molto vicini. Abbiamo provato a scambiarci le posizioni con la squadra, ma purtroppo non ha funzionato. È così che stanno le cose. Ora cerchiamo di andare avanti”.

Pubblicità