F1. Qualifiche GP Miami 2025: pole per Verstappen davanti a Norris ed Antonelli. Clamoroso Hamilton fuori in Q2 e Leclerc 8°

F1. Qualifiche GP Miami 2025: pole per Verstappen davanti a Norris ed Antonelli. Clamoroso Hamilton fuori in Q2 e Leclerc 8°
Pubblicità
Pole position per Max Verstappen al termine delle qualifiche del GP di Miami. Secondo Lando Norris che precede Kimi Antonelli. Disfatta Ferrari
3 maggio 2025

Dopo il finale al cardiopalma della Sprint, la Formula 1 è tornata in pista per le qualifiche del Gran Premio di Miami, sesto appuntamento stagionale. A conquistare la pole position è stato Max Verstappen che è riuscito ad arginare l'avanzata della McLaren di Lando Norris. Ottima prestazione anche in questa sessione di qualifiche per Andrea Kimi Antonelli che ha pennellato il terzo miglior tempo. Disfatta Ferrari con Lewis Hamilton clamorosamente eliminato nel Q2 e Charles Leclerc solamente ottavo.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Verstappen conquista il Q1

Nella prima sessione di qualifiche del Gran Premio di Miami, con il lascia passare del meteo che ha dato tregua dopo la pioggia della Sprint, a siglare il giro più veloce è stato Max Verstappen con un crono di 1: 26.870. Secondo tempo per Lando Norris che ha commesso un errore nell’ultimo tentativo che non gli ha permesso di migliorarsi. Oscar Piastri conferma la velocità della McLaren con la terza posizione davanti a George Russell, Alexander Albon, Andrea Kimi Antonelli, Carlos Sainz, Lewis Hamilton, che ha sofferto molto il secondo settore, Yuki Tsunoda ed Isack Hadjar che concludono la top 10. Undicesimo crono per Gabriel Bortoleto che precede Charles Leclerc, Jack Doohan, Liam Lawson ed Esteban Ocon. Eliminati nel Q1 Nico Hulkenberg, Fernando Alonso, Pierre Gasly, Lance Stroll ed Oliver Bearman.

Piastri vola mentre Hamilton è fuori nel Q2

Al termine della seconda sessione di qualifiche a mettere insieme il giro più veloce con solamente un tentativo è stato Oscar Piastri con un crono di 1:26.269. A solamente poco più di due secondi ha chiuso Lando Norris che precede le due Mercedes di George Russell ed Andrea Kimi Antonelli, Max Verstappen, Carlos Sainz, Alexander Albon, Charles Leclerc, Yuki Tsunoda ed Esteban Ocon che concludono la top 10 del Q2. Eliminati Isack Hadjar, Lewis Hamilton che continua a faticare molto a raggiungere il limite con la SF-25 che non è riuscito a gestire soprattutto nel tratto più lento, Gabriel Bortoleto, Jack Doohan e Liam Lawson. Per quest’ultimo un problema alla batteria della VCARB 02 che gli è costato un giro molto lento nell’ultimo tentativo.

Pole per il neo papà Verstappen. Terzo Antonelli

Con la bandiera a scacchi delle qualifiche del Gran Premio di Miami, Max Verstappen ha realizzato la pole position grazie ad un crono di 1: 26.204 che ha arginato Lando Norris, indietro di soli 65 millesimi frutto di un errore in curva 17 con un bloccaggio. Grandioso Andrea Kimi Antonelli che dopo la pole nella Sprint ha pennellato anche il terzo tempo davanti alla McLaren di Oscar Piastri. Quinto George Russell che precede le due Williams di Carlos Sainz ed Alexander Albon. Solamente ottavo Charles Leclerc che non è riuscito a migliorare il tuo tempo nell’ultimo tentativo. Concludono la top 10 Esteban Ocon e Yuki Tsunoda.

F1. Qualifiche GP Miami: cronaca LIVE

23:15 - Pole position per Max Verstappen con un crono di 1:26.204 davanti a Norris e Kimi Antonelli. Quarto Piastri che precede Russell, Sainz, Albon, Leclerc, Ocon e Tsunoda 

22:12 - Si torna in pista per l'ultimo tentativo del Q3

22:05 - Primi riscontri cronometrici con Verstappen in testa con 1:26.492 davanti a Norris con solamente 3 millesimi di distacco. Terzo Oscar Piastri che precede Kimi Antonelli, Albon, Russell, Sainz, Ocon, Tsunoda e Leclerc che ha abortito il primo tentativo

22:02 - Inizia il Q3

22:56 - Pole provvisoria nel Q2 per Oscar Piastri con 1:26.269 davanti a Norris, Russell, Antonelli, Verstappen, Sainz, Albon, Leclerc, Tsunoda ed Ocon. Eliminati Hadjar, Hamilton, Bortoleto, Doohan e Lawson 

22:52 - Si torna in pista per l'ultimo tentativo del Q2. Solamente Piastri resta ai box soddisfatto del suo tempo

22:46 - Andrea Kimi Antonelli si migliora e sale in terza posizione a poco più di tre decimi da Piastri

22:45 - Chiudono il giro i due piloti McLaren con Piastri davanti a Norris con 1:26.269

22:44 - Arrivano i primi time attack con Verstappen che si conferma con 1:26643 davanti alle Williams di Albon e Sainz e le due Ferrari di Leclerc ed Hamilton

22:42 - Scendono in pista anche tutti gli altri piloti che hanno montato gomma soft nuova

22:40 - Inizia il Q2 con Max Verstappen per primo a scendere in pista

22:35 - Verstappen conquista la pole provvisoria del Q1 davanti a Norris e Piastri. Seguono Russell, Albon, Antonelli, Sainz, Hamilton, Tsunoda ed Hadjar. Undicesimo Bortoleto davanti a Leclerc, Doohan, Lawson ed Ocon. Eliminati Hulkenberg, Alonso, Gasly, Stroll e Bearman

22:32 - Russell si migliora e sale in terza posizione davanti ad Antonelli. Leclerc abbassa il suo tempo ed ora nono

22:29 - Verstappen e Piastri battono Antonelli rispettivamente con 1:26.870 e 1:27.006. Hamilton in difficoltà che ha commesso un errore nel secondo tentativo che gli costerà montare un nuovo set di gomme mentre Leclerc va per un doppio giro di cool down

22:26 - Kimi Antonelli si mette a dettare il passo con 1:27.007 davanti a Sainz, Piastri, Albon, Bortoleto, Lawson, Russell, Hulkenberg, Leclerc e Tsunoda. A rischio Hamilton, Ocon, Alonso, Gasly, Stroll e Bearman

22:20 - Arrivano i primi riscontri cronometrici con Carlos Sainz davanti a tutti con 1:27.096 

22:15 - Semaforo verde, inizia il Q1 di Miami

22:00 - Manca ufficialmente un quarto d'ora all'inizio delle qualifiche

Qualifiche GP Miami: anteprima

La mini-gara da 100 km è stato un vero e proprio caos, soprattutto sul finale quando è accaduto di tutto; dal contatto in pit-lane tra Max Verstappen ed Andrea Kimi Antonelli, la Safety Car che ha permesso a Lando Norris di vincere battendo Oscar Piastri e la strategia azzeccata da Lewis Hamilton. Le qualifiche saranno un momento delicato soprattutto per Charles Leclerc che vorrà sicuramente riscattarsi dall’incidente nel giro di ricognizione prima del via della Sprint.

La pioggia battente ha costretto i piloti a scendere in pista con le gomme da bagnato, ma quando il monegasco si stava dirigendo verso il rettilineo per posizionarsi sulla griglia di partenza, le intermedie non gli hanno garantito grip a sufficienza. Il fenomeno dell’acquaplaning, infatti, ha portato Charles Leclerc a perdere il controllo della SF-25 finendo nelle barriere di curva 11 ancor prima di iniziare la Sprint. I meccanici faranno di tutto per permettergli di disputare le qualifiche che decreteranno l’ordine di partenza della gara di domani.

Galvanizzato dal podio ottenuto grazie alla scelta strategica, sicuramente Lewis Hamilton vorrà fare di meglio rispetto alla sessione cronometrata di ieri, dove ha chiuso ottavo. Anche Andrea Kimi Antonelli vorrà senza ogni dubbio replicare la pole position di ieri e, forte dell’esperienza della Sprint, riscattarsi con Oscar Piastri in partenza. Ma prima dovrà vedersela con il duo della McLaren, in particolare Lando Norris che ieri aveva dimostrato un grande ritmo sul giro secco, esattamente come il compagno di squadra. Da non sottovalutare neanche Max Verstappen, forte del nuovo fondo portato a Miami per la sua RB21 che è sembrata molto più solida in termine di prestazioni.

Pubblicità