Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Nel periodo più complesso per la Scuderia, con una stagione di Formula 1 che non si è rivelata all’altezza delle aspettative a Maranello, la Ferrari ha scritto una nuova pagina della propria storia con la presentazione della sua prima Ferrari elettrica. In questa occasione, il presidente John Elkann ha dato ufficialmente il benvenuto al futuro completamente sostenibile del Cavallino Rampante, ribadendo al tempo stesso il proprio sostegno al team impegnato in pista.
La presentazione della nuova vettura è arrivata in un momento delicato per la Scuderia in Formula 1, impegnata a ricostruire le proprie fondamenta tecniche e sportive dopo una stagione altalenante in vista del prossimo regolamento tecnico. Nonostante i risultati in pista non abbiano soddisfatto le aspettative, il management continua a ribadire la volontà di riportare la Rossa ai vertici del Mondiale, investendo su continuità, innovazione e talento. Alla presenza della stampa, insieme al CEO Benedetto Vigna e al team principal della Scuderia Frédéric Vasseur, Elkann ha parlato con chiarezza e convinzione: “Le metriche sono parte della storia, ma non definiscono la Ferrari. Ferrari è unica. È unica per tre dimensioni: heritage, tecnologia e competizioni. Ed è proprio la combinazione perfetta di queste tre dimensioni a definire le tre anime della Ferrari”, ha dichiarato.
“Le corse, una storia iniziata in pista quasi 100 anni fa, che definisce chi siamo. Le auto sportive, che incarnano prestazioni, design ed emozione. Il lifestyle, dove Ferrari trascende l’automobile, ispirando una comunità e una cultura che abbracciano il mondo intero”, ha proseguito il presidente. Elkann ha poi voluto ribadire il suo impegno personale e quello dell’azienda verso il futuro del marchio: “Mi impegno affinché ogni decisione che prendiamo rafforzi l’unicità della Ferrari. Mi impegno verso le nostre persone, il cui talento e dedizione sono la più grande garanzia del nostro futuro. Mi impegno verso la nostra amata Scuderia Ferrari, che affida a noi i suoi sogni. E mi impegno verso i nostri fedeli tifosi, desiderosi di vederci vincere in Formula 1 così come stiamo vincendo nelle gare endurance”.
Elkann ha ricordato anche i successi recenti nel WEC, dove la Ferrari ha conquistato tre vittorie consecutive alla 24 Ore di Le Mans: “Con orgoglio abbiamo portato a casa il trofeo dopo tre vittorie consecutive alla 24 Ore di Le Mans quest’anno”, ha ricordato, in vista dell’ultima gara della stagione, in programma l’8 novembre, dove la Casa di Maranello si giocherà il titolo mondiale sia Costruttori che Piloti. Il suo discorso si è concluso con un messaggio di unità e passione, nel segno della tradizione Ferrari: “Portiamo avanti tutto questo insieme, tutti noi che lavoriamo per Ferrari. È una responsabilità che accogliamo con orgoglio. E con questo orgoglio, continuiamo a scrivere la nostra storia unica, la storia della Ferrari. Forza Ferrari sempre!”.