Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Giornate turbolente per la Ferrari, dentro e fuori dalla pista. Il weekend del Gran Premio del Brasile 2025 è stato un disastro per la Scuderia di Maranello, segnata dai ritiri in gara di Charles Leclerc e Lewis Hamilton. Un doppio zero che ha fatto precipitare la Rossa dalla seconda alla quarta posizione nella classifica Costruttori. Dopo le durissime parole del presidente John Elkann nei confronti dei piloti, arrivano anche i commenti di Davide Valsecchi, commentatore per F1 TV.
La stagione 2025 di Formula 1 sta ormai per volgere al termine: mancano solo tre appuntamenti – più una Sprint – e il complicato mondiale della Ferrari giungerà finalmente alla conclusione. Tutto è ancora aperto nella lotta con Mercedes e Red Bull per il titolo di vicecampione nei Costruttori, già conquistato anzitempo e con ampio margine dalla McLaren. Proprio con la squadra di Woking, lo scorso anno la Ferrari si era giocata il secondo posto fino all’ultima gara, ma per sole 14 lunghezze non riuscì nell’impresa. Un obiettivo che la Scuderia insegue dal lontano 2008, e che in questo 2025 è apparso più lontano che mai, al termine di una stagione pressoché fallimentare.
La SF-25 si è rivelata una monoposto mediocre, priva di picchi prestazionali e afflitta da numerosi problemi strutturali. Difetti che hanno segnato negativamente il primo anno di Hamilton in rosso e il settimo di Leclerc. Un bilancio ben distante dalle ambizioni di inizio stagione, quando in Ferrari si parlava apertamente di poter lottare per entrambi i titoli mondiali. Il rammarico per come è andato questo 2025 è forte sia tra i tifosi che all’interno del team, diviso tra la sede di Maranello e i weekend in pista. Il colpo di grazia è arrivato con le parole di Elkann, che dopo il disastroso fine settimana di Interlagos ha puntato il dito contro i propri piloti.
A dire la sua sulla situazione in casa Ferrari è stato anche Davide Valsecchi, ex pilota di GP2, fino al 2023 voce della Formula 1 su Sky e oggi volto di F1 TV. “L’unica cosa solida della Ferrari è Leclerc” – ha dichiarato a Fanpage.it – criticando la scelta di portare a Maranello Lewis Hamilton, “perché a 40 anni non può rappresentare un progetto a lungo termine”. Sulla situazione interna alla squadra, Valsecchi ha parlato apertamente di “caos”, sottolineando come “l’unico che tiene in piedi la Ferrari è Charles, che ha distrutto sportivamente Hamilton”. Secondo l’ex pilota, la Rossa “continua a mettere alla prova il monegasco invece di dargli finalmente una vettura per vincere”.
Valsecchi ha poi speso alcune parole anche per il leader del mondiale Lando Norris, che a suo dire “ora è maturo e concreto”, a differenza di Oscar Piastri, che “lascia ancora qualche perplessità”. Non sono mancati gli elogi ai giovani italiani che stanno riscrivendo una nuova pagina del motorsport: su Andrea Kimi Antonelli ha detto che “ha il dono della velocità, come Verstappen e Leclerc”, mentre su Leonardo Fornaroli, attuale leader della Formula 2 a due appuntamenti dalla fine, ha sottolineato che “meriterebbe un’occasione vera in Formula 1”.