• News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Hot Topic
  • Formula E
  • Tesla
  • Supercar
  • Tecnologia
  • Concept
  • Prove
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
Automoto
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • F1
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • Privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. News

Honda e-drag: il piccolo bolide elettrico a ruote fumanti

23 aprile 2021

Honda e-drag: il piccolo bolide elettrico a ruote fumanti

In Giappone alleggeriscono la Honda e, per farla correre come un dragster

Un’auto elettrica piccola e interessante? Honda e, senza dubbio. Visto che ha la trazione posteriore con un impatto visivo che la potrebbe accostare, senza essere eretici, ai miti sportivi degli anni Sessanta e Settanta… Perché non creare una super Honda e-xtra potente? Dal Giappone ecco il concept che sballa, esagera, rendendo la piccola elettrica addirittura un piccolo dragster a ruote fumanti.

Le modifiche utili alla Honda e per andare più forte? In primis la carrozzeria in carbonio, portiere anche, poi lexan al posto del vetro. Visto che deve alleggerirsi parecchio, come tutte le elettriche.

Due soli sedili, via quanto non serve in abitacolo e sospensioni della Honda Civic. Gomme ovviamente slick. Non pervenuti gli elementi motoristici, con l’incremento potenza o il tuning eseguito sulle ecu… Si sa solo che la Honda e-Drag blocca le ruote anteriori per fare slittare e riscaldare le gomme dietro. Tutta da scoprire la pratica di utilizzo e prestazione di questo progetto.

Top Stories

  • Quanto si paga una Fiat 500 nuova a Singapore? 95.500 euro [non ibrida]

    Quanto si paga una Fiat 500 nuova a Singapore? 95.500 euro [non ibrida]
  • Mercedes come Tesla, anzi meglio: smart #1 elettrica si ordina con anticipo pagando a settembre [link adesione]

    Mercedes come Tesla, anzi meglio: smart #1 elettrica si ordina con anticipo pagando a settembre [link adesione]
  • Dove prenderemo l'energia per le elettriche? Ce lo dice l'ingegner Enrico De Vita

    Dove prenderemo lenergia per le elettriche? Ce lo dice lingegner Enrico De Vita
  • L’auto in abbonamento mensile su Amazon? Non solo: tutte le DR disponibili tramite FCA Bank

  • Elon Musk spende "poco" e non vive da miliardario: niente barche o case top [anche l'aereo è per lavoro]

  • Fiat e gli sconti ai militari, accordo fra il Ministero Difesa e FCA Bank

    Fiat e gli sconti ai militari, accordo fra il Ministero Difesa e FCA Bank

Ultimi annunci

  • Used

    Mazda CX-30 Skyactiv-X M-Hybrid 2WD Exceed del 2021 usata a Bolzano/Bozen

    € 29.900

    Mazda CX-30 Skyactiv-X M-Hybrid 2WD Exceed del 2021 usata a Bolzano/Bozen
  • Used

    MINI Mini Cooper SE XL del 2020 usata a Bolzano/Bozen

    € 29.900

    MINI Mini Cooper SE XL del 2020 usata a Bolzano/Bozen
  • Used

    BMW i3 i3 120 Ah Advantage del 2020 usata a Bolzano/Bozen

    € 28.900

    BMW i3 i3 120 Ah Advantage del 2020 usata a Bolzano/Bozen
Tutti gli annunci

Next

Huawei brucia Apple nelle auto connesse? Il SUV elettrico SF5 già in vendita [Cina, da 27mila €]

Huawei brucia Apple nelle auto connesse? Il SUV elettrico SF5 già in vendita [Cina, da 27mila €]
Automoto.it Elettrico
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Automoto.it - quotidiano di informazione automobilistica Reg. Trib. di Milano Num. 277 del 24.05.2011