• News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Hot Topic
  • Formula E
  • Tesla
  • Supercar
  • Tecnologia
  • Concept
  • Prove
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
Automoto
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • F1
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • Privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. News

Mobilità elettrica, siamo pronti? L'Europa corre, l'Italia arranca

di Alfonso Rago Alfonso Rago

5 marzo 2021

Mobilità elettrica, siamo pronti? L'Europa corre, l'Italia arranca

Uno studio di Leaseplan ha stilato la classifica europea rispetto la transizione elettrica: l’Italia è quasi in zona retrocessione, penalizzata dalla carenza di infrastrutture

L’Europa corre verso la mobilità elettrica, ma purtroppo in ordine sparso: lo studio EV Readiness di LeasePlan, che valuta il livello di preparazione di ventidue nazioni europee, ha fotografato una situazione ricca di contrasti, con Paesi ormai avviati in forma decisa verso la transizione elettrica ed altri che paiono arrancare lungo il sentiero delle necessarie riforme per consentire il passaggio alla mobilità a zero emissioni.

E, lo anticipiamo subito, purtroppo l’Italia compare nella zona bassa della classifica, posizionandosi al diciassettesimo posto, soprattutto a causa della carenza di infrastrutture di supporto ai veicoli elettrici.

Vedi anche

La torta ed i golosi: come l’auto elettrica stimola nuovi appetiti

Batterie al grafene, ultima frontiera tecnologica

Draghi: «Spazio a mobilità elettrica e fonti rinnovabili»

Ambiente: più CO2 dal web che dalle auto?

Chi è Enrico Giovannini, nuovo Ministro Infrastrutture e Trasporti

L’“EV Readiness Index 2021” indica Paesi Bassi, Norvegia e Regno Unito come i Paesi più avanzati nella trasformazione tecnologica nel Vecchio Continente per un’ampia diffusione dei veicoli elettrici, operazione per la quale l’Europa sembra ormai pronta.

La classifica stilata da Leaseplan comprende tre elementi: immatricolazioni dei veicoli elettrici, diffusione dell’infrastruttura di ricarica ed incentivi governativi. ì

Rispetto allo scorso anno, quasi tutti i Paesi mostrano un miglioramento del punteggio, anche se il tasso di miglioramento varia in maniera significativa tra le diverse regioni europee, con Romania, Slovacchia e Repubblica Ceca che presentano i punteggi minori e più ridotti tassi di miglioramento.

In altre parole, la forbice tra Europa occidentale ed orientale pare allargarsi, soprattutto in riferimento all’infrastruttura di ricarica che in alcuni casi nel 2020 - ed in questo la pandemia non ha certo aiutato - ha mostrato tassi di installazione delle stazioni addirittura ridotti rispetto al 2019.

Il report, oltre a sottolineare come in ben undici nazioni europee sia ormai più conveniente acquistare ed utilizzare vetture elettriche rispetto ad analoghi modelli a combustione interna, rileva come i veicoli elettrici paghino in media solo il 63% di imposte rispetto ai veicoli con motorizzazioni convenzionale: addirittura, in Austria, Grecia, Irlanda, Polonia, Regno Unito ed Ungheria, i guidatori dei veicoli elettrici non pagano alcuna tassa.

Le note dolenti, come detto, arrivano quando si passa ad esaminare l’infrastruttura di ricarica, valutata ancora in ritardo: il tasso di miglioramento è diminuito nel 2020 (aumento del 43% rispetto al 73% nel 2019) ed anche nei Paesi più dinamici in termini di incremento, la rete di supporto ai veicoli elettrici è lontana dal soddisfare le esigenze degli utilizzatori.

«Il nostro EV Readiness Index - ha detto Tex Gunning, ceo di Leaseplan - mostra che mentre la guida elettrica è più conveniente che mai in tutta Europa, l’infrastruttura pubblica di ricarica è ancora inadeguata. In un sondaggio realizzato all’inizio d’anno, abbiamo già riscontrato come la mancanza di un’infrastruttura sia considerata un ostacolo significativo all’adozione di veicoli elettrici da parte dei conducenti, e il nostro EV Readiness Index prova come tali timori siano ben fondati. Per esprimersi senza mezzi termini: il ritmo di miglioramento non è abbastanza veloce e l’Europa non riesce a fornire l’infrastruttura necessaria per una rivoluzione verde della mobilità. I leader e i decisori politici di ciascuno dei Paesi oggetto dell’Indice devono assumere iniziative e realizzare investimenti per un’infrastruttura di ricarica universale, economica e sostenibile prima che sia troppo tardi. L’emergenza climatica non può attendere».


 

Top Stories

  • Dacia Spring: sì o no all’auto elettrica che costa poco? [Prezzo con incentivi e Scheda]

    Dacia Spring: sì o no all’auto elettrica che costa poco? [Prezzo con incentivi e Scheda]
  • Mercedes EQS: anteprima su strada dell'ammiraglia elettrica da 770 Km [Prestazioni e Sensazioni]

    di Omar Fumagalli

    Mercedes EQS: anteprima su strada dellammiraglia elettrica da 770 Km [Prestazioni e Sensazioni]
  • Mercedes Classe C W206 PHEV: la nuova reginetta delle berline con 313CV e 100 Km EV da sfruttare

    Mercedes Classe C W206 PHEV: la nuova reginetta delle berline con 313CV e 100 Km EV da sfruttare
  • Extreme E. Taylor e Kristoffersson, Rosberg X Racing, i primi della storia

    di Piero Batini

    Extreme E. Taylor e Kristoffersson, Rosberg X Racing, i primi della storia
  • Stellantis, le stime di Elkann: «Nel 2021 puntiamo a triplicare le vendite di veicoli elettrificati»

    Stellantis, le stime di Elkann: «Nel 2021 puntiamo a triplicare le vendite di veicoli elettrificati»
  • EQS, Quello che si potrà vedere, toccare e ascoltare sulla regina delle auto elettriche Mercedes

    di Omar Fumagalli

    EQS, Quello che si potrà vedere, toccare e ascoltare sulla regina delle auto elettriche Mercedes

di Alfonso Rago Alfonso Rago

Ultimi annunci

  • New

    Nissan e-NV200 EV Van Business 4 porte nuova a Rezzato

    € 27.900

    Nissan e-NV200 EV Van Business 4 porte nuova a Rezzato
  • Used

    BMW Serie 5 530e Msport del 2017 usata a Rezzato

    € 34.900

    BMW Serie 5 530e Msport del 2017 usata a Rezzato
  • New

    Nissan Leaf Tekna 40 kWh ProPilot Park nuova a Rezzato

    € 32.900

    Nissan Leaf Tekna 40 kWh ProPilot Park nuova a Rezzato
Tutti gli annunci

Next

I nuovi SUV con la spina MG sono in Italia: ZS ed EHS [elettrico e plugin]

I nuovi SUV con la spina MG sono in Italia: ZS ed EHS [elettrico e plugin]
Moto.it Elettrico
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Automoto.it - quotidiano di informazione automobilistica Reg. Trib. di Milano Num. 277 del 24.05.2011