Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
A oltre vent’anni dalla nascita del marchio californiano, e dopo aver rivoluzionato il concetto di auto elettrica ad alte prestazioni con modelli come Roadster, Model S e Model 3, arriva oggi la nuova Model Y Performance, la versione più potente e raffinata del SUV elettrico della casa di Elon Musk.
Fin dagli esordi, Tesla ha puntato su una filosofia chiara: le auto elettriche non devono essere lente. Le versioni Performance hanno sempre incarnato questo principio, con accelerazioni da supercar abbinate a un utilizzo quotidiano senza compromessi. Ora la Model Y, divenuta in breve tempo il modello più venduto a livello globale, si presenta in una veste aggiornata, pensata per offrire ancora più adrenalina, comfort e versatilità.
Il restyling porta con sé interventi a tutto tondo: miglioramenti su efficienza e connettività, una cura maggiore per il comfort a bordo e dettagli estetici rivisti, sia negli interni che negli esterni.
Oltre agli elementi premium comuni a tutta la gamma — dal tetto panoramico in vetro allo schermo posteriore da 8 pollici, passando per i sedili reclinabili elettricamente, l’Autopilot e gli aggiornamenti software over-the-air — la nuova Tesla Model Y Performance introduce dettagli specifici che ne esaltano l’anima dinamica. Spiccano i nuovi cerchi forgiati Arachnid 2.0 da 21’’ con coperture aerodinamiche integrate, le pinze freno rosse, le finiture in nero lucido su paraurti e specchietti, e un badge dedicato che ne sottolinea l’identità.
Il vero salto in avanti riguarda però l’aerodinamica: i nuovi paraurti, il diffusore posteriore e lo spoiler in fibra di carbonio sono stati progettati per lavorare insieme e migliorare stabilità ed efficienza. Tesla dichiara una riduzione del 10% della resistenza aerodinamica, un calo del 64% del sollevamento e un equilibrio aerodinamico ottimizzato del 27% tra avantreno e retrotreno rispetto alla precedente Model Y Performance.
Dentro l’abitacolo, il tocco sportivo è affidato a sedili anteriori specifici con poggiacosce regolabile elettricamente, inserti in fibra di carbonio su plancia e pannelli porta e pedali in alluminio, elementi che rafforzano la sensazione di trovarsi su una Tesla pensata per chi cerca il massimo in termini di guida e stile.
La nuova Tesla Model Y Performance eredita il cuore tecnologico dalla Model 3 Performance, con l’ultima evoluzione del gruppo propulsore elettrico ad alte prestazioni. L’unità di trazione Performance 4DU garantisce un deciso passo avanti rispetto al passato: +16% di coppia, +32% di potenza massima e +22% di potenza continua, mantenendo al contempo un’elevata efficienza. Numeri che si traducono in prestazioni da vera sportiva: 460 CV, uno 0-100 km/h in 3,5 secondi e una velocità massima di 249 km/h.
Merito anche di un pacco batterie aggiornato, con celle ad alta densità energetica che aumentano la capacità senza penalizzare il peso complessivo. Risultato: fino a 580 km di autonomia WLTP con un consumo medio di soli 16,2 kWh/100 km, dati che rendono la nuova Model Y Performance una delle elettriche più efficienti nella categoria high-performance.
Tesla introduce sospensioni adattive di nuova generazione, sviluppate internamente, che si regolano in tempo reale in base al fondo stradale e agli input del guidatore. Un algoritmo rivisto e un ride controller evoluto garantiscono il giusto compromesso tra comfort e precisione, esaltando le doti dinamiche senza rinunciare alla fruibilità quotidiana.
Completano il pacchetto i cerchi Arachnid 2.0 da 21’’ con pneumatici dedicati, progettati per aumentare grip e comfort, e un set di interventi sul telaio: nuove molle, barre stabilizzatrici e boccole, insieme a una geometria rivista delle sospensioni anteriori e a una scocca posteriore più rigida. L’obiettivo è chiaro: rendere la Model Y Performance più intuitiva, stabile e precisa, sia nei lunghi viaggi sia nella guida sportiva.
Epic fun + adrenaline on tap
— Tesla Europe & Middle East (@teslaeurope) August 29, 2025
New Model Y Performance now available pic.twitter.com/1g3LPB1VNw
Tesla ha voluto dare alla nuova Model Y Performance un carattere ancora più versatile, capace di coniugare la fruibilità quotidiana con un lato emozionale da vera sportiva. Non a caso lo sviluppo del software di gestione telaio e powertrain è stato condotto in parallelo con l’hardware, in un percorso di validazione che ha incluso anche sessioni intensive al Nürburgring, banco di prova privilegiato per la messa a punto delle auto ad alte prestazioni.
Il risultato è un sistema di modalità di guida personalizzabili, pensato per adattarsi tanto ai lunghi viaggi quanto alle giornate in pista. Le sospensioni adattive offrono due tarature distinte:
Standard, orientata al comfort e alla fluidità, ma senza rinunciare al controllo.
Sport, più rigida e reattiva, capace di accorciare i tempi di risposta, aumentare la connessione con la strada e restituire maggiore precisione allo sterzo.
A queste si affianca lo Stability Assist con due livelli selezionabili:
Standard, che privilegia la sicurezza e la stabilità in ogni contesto.
Ridotta, pensata per i guidatori più esperti che vogliono più libertà di gestione e minori interventi elettronici, pur con una rete di sicurezza attiva in caso di eccessi.
Tutte le impostazioni sono facilmente regolabili tramite il touchscreen centrale, che diventa così il vero hub per plasmare l’esperienza di guida in base all’umore del conducente: rilassata, sportiva o adrenalinica.
L’anima sportiva della nuova Model Y Performance si ritrova anche all’interno, dove il comfort incontra il design esclusivo: i nuovi sedili Performance della prima fila sono stati studiati per garantire un sostegno laterale superiore nella guida dinamica, senza sacrificare la comodità nei viaggi di tutti i giorni.
L’estensione elettrica del supporto per le cosce assicura una postura ideale per conducenti e passeggeri di ogni statura, mentre riscaldamento e ventilazione di serie completano l’esperienza. Un tocco di personalizzazione arriva dallo stemma Performance integrato sotto il poggiatesta, in abbinamento agli inserti in fibra di carbonio che impreziosiscono cruscotto e pannelli porta.
Il cuore tecnologico dell’abitacolo è il nuovo touchscreen da 16 pollici, con cornici ridotte e una risoluzione più elevata rispetto al display da 15,4’’ delle altre versioni. Con quasi l’80% di pixel in più, la fruizione dei comandi e dei contenuti multimediali diventa più fluida e immersiva, trasformando ogni sosta in un’esperienza digitale.
La produzione europea della Model Y Performance è affidata alla Gigafactory di Berlino-Brandeburgo, a conferma dell’importanza strategica del mercato continentale per Tesla. Inoltre, la vettura è già disponibile per la configurazione e l’ordine online sul sito Tesla ad un prezzo di 61.990 euro.
Tesla
Piazza Gae Aulenti, 4
Milano
(MI) - Italia
02 94753521
EUSales@tesla.com
https://www.tesla.com/it_it
Tesla
Piazza Gae Aulenti, 4
Milano
(MI) - Italia
02 94753521
EUSales@tesla.com
https://www.tesla.com/it_it