Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Mercedes-AMG guarda al futuro e valuta una versione completamente elettrica della sua iconica GT coupé a due porte, rivale storica della Porsche 911. L’idea è affascinante, ma la casa di Affalterbach vuole prima capire se esista un mercato abbastanza ampio da giustificare l’investimento.
Il marchio sportivo della Stella ha già confermato che nel 2026 arriverà l’erede elettrico della GT 4 porte, anticipato dal concept GT XX, primo modello basato sulla nuova piattaforma AMG.EA a 800 volt che farà anche da base a un super-SUV previsto per il 2027. Ora, però, il dibattito riguarda la sorella più iconica: la GT coupé due porte.
Al Salone di Monaco, il CEO di AMG Michael Schiebe ha ammesso che il progetto è in fase di studio: «Dal punto di vista emotivo, dovremmo farla. La domanda è se ci sia un mercato abbastanza grande da giustificare l’investimento. Dal punto di vista tecnologico, sappiamo come realizzarla».
La sfida principale riguarda il posizionamento: la GT tradizionale è spesso acquistata come seconda auto da chi ama la guida pura, e la versione elettrica dovrebbe mantenere questo DNA. Per questo AMG non ha fissato ancora una data di lancio: tutto dipenderà dall’evoluzione della domanda per le sportive a batteria, ad oggi quasi inesistente.
Non sarebbe la prima volta che Mercedes-AMG sperimenta in questo campo: già in passato aveva prodotto una versione elettrica della SLS AMG, capace di stabilire un record al Nürburgring, anche se rimasta un modello estremamente di nicchia. Se la GT elettrica riceverà il via libera, conviverà con la versione a benzina, sulla quale AMG continuerà a investire anche nel prossimo decennio.
Schiebe ha spiegato che la strategia resta pragmatica: «Vogliamo essere vincenti sia in termini di tecnologia e prestazioni, sia dal punto di vista economico. Oggi investire sulla GT a combustione è più redditizio, ma restiamo flessibili e rivediamo costantemente il nostro portafoglio».
Secondo Schiebe, una GT elettrica avrebbe anche un forte valore d’immagine: nonostante i probabili margini ridotti, diventerebbe un modello simbolo, un’auto in grado di rafforzare l’identità del marchio. Se prodotta, sarebbe la prima vera rivale della Maserati Granturismo Folgore, attualmente l’unica super-coupé elettrica sul mercato, venduta in un numero di unità molto risicato, mentre concorrenti come Porsche 911, Aston Martin Vantage e la futura Ferrari Amalfi restano legati ai motori termici.
Aston Martin
Viale Certosa, 187
20149 Milano
(MI) - Italia
02 4351 0988
info@astonmartinmilano.it
https://www.astonmartin.com/en/dealers/aston-martin-milano
Aston Martin
Viale Certosa, 187
20149 Milano
(MI) - Italia
02 4351 0988
info@astonmartinmilano.it
https://www.astonmartin.com/en/dealers/aston-martin-milano