Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
La Dacia Bigster segna un'importante evoluzione per il marchio rumeno, proponendosi come un SUV di segmento C che unisce dimensioni generose, tecnologie moderne e un prezzo competitivo. Con una lunghezza di 4,57 metri, una larghezza di 1,92 metri e un'altezza di 1,66 metri, la Bigster offre un'abitabilità superiore, posizionandosi come una valida alternativa per le famiglie in cerca di spazio e comfort, senza rinunciare all'efficienza e alla praticità.
Esteticamente, la Bigster richiama le linee muscolose della sorella minore Duster, ma con proporzioni più imponenti e un linguaggio stilistico ancora più maturo. Il frontale presenta fari full LED a forma di Y sdoppiata, integrati in una calandra monolitica che ospita il nuovo logo Dacia, il cosiddetto “Dacia Link”, simbolo del recente rebranding del marchio. La griglia è incorniciata da inserti in materiale plastico riciclato non verniciato, scelta in linea con la filosofia “essential but cool” di Dacia, che privilegia la funzionalità e la sostenibilità.
Il cofano è alto e piatto, con nervature marcate che trasmettono solidità e protezione, mentre il paraurti anteriore presenta un ampio scudo in plastica tecnica che integra le luci fendinebbia e la piastra paracolpi. Anche il posteriore si distingue per la presenza del logo Dacia in rilievo su un pannello scuro che collega i gruppi ottici orizzontali, anch’essi con firma luminosa a LED. Inoltre, è presente anche uno spoiler posteriore integrato nel tetto e le barre longitudinali nere opache conferiscono al profilo laterale un aspetto da fuoristrada moderno.
Le superfici laterali sono tese, pulite e muscolose, con passaruota squadrati sottolineati da modanature grezze, che ospitano cerchi in lega fino a 19 pollici (con pneumatici 215/60 R19). Le maniglie posteriori sono integrate nei montanti, mentre i vetri laterali presentano un taglio a “cuneo” che slancia la silhouette. Da segnalare anche l’ottima altezza libera da terra, pari a 20 cm nella versione 4x4, che conferisce alla Bigster una reale attitudine al fuoristrada leggero.
L’abitacolo della Bigster riflette pienamente la filosofia del marchio Dacia: concreto, pratico, ma con una qualità percepita superiore rispetto alle generazioni precedenti. Al centro della scena c’è il nuovo infotainment con display touchscreen da 10,1 pollici, leggermente orientato verso il conducente, compatibile con Android Auto e Apple CarPlay wireless. Di fronte al guidatore, la strumentazione è completamente digitale, con un display da 7 pollici che varia in base all’allestimento.
I materiali scelti per la plancia e i pannelli porta sono per la maggior parte rigidi, ma trattati con texture tecniche piacevoli al tatto e visivamente coerenti con l’immagine outdoor del veicolo. Alcuni dettagli funzionali, come le maniglie delle portiere a forma di asola e gli inserti in plastica riciclata, richiamano l’approccio pragmatico del marchio. Presente anche un’illuminazione ambientale a LED su alcune versioni, elemento finora inedito per il brand.
In termini di spazio, la Bigster offre reali vantaggi rispetto alla Duster: la lunghezza superiore (circa 4,60 m) consente un passo più generoso e un’abitabilità ai vertici del segmento, in particolare per i passeggeri posteriori, che possono contare su uno spazio per le gambe di 280 mm e una buona altezza per la testa. Il divano è frazionabile 60/40 e può essere equipaggiato con bracciolo centrale, mentre il bagagliaio vanta una capacità dichiarata di oltre 500 litri, con soglia di carico bassa e forma regolare.
Anche la modularità è stata oggetto di attenzione: oltre al doppio fondo del vano bagagli e ai numerosi vani portaoggetti (fino a 30 litri in totale), la Bigster può essere dotata di sedili anteriori con supporto lombare e finiture lavabili, perfette per un uso intensivo o familiare. La climatizzazione automatica, la ricarica wireless per smartphone e l’accesso keyless completano un equipaggiamento che punta a soddisfare le esigenze dell’utente moderno, pur restando fedele alla filosofia di razionalità del marchio.
Niente elettrico puro, né complicate soluzioni plug-in: la Dacia Bigster adotta una gamma motori focalizzata sull’efficienza, in piena coerenza con la sua vocazione razionale e concreta. Tre le opzioni previste al lancio: una mild hybrid benzina da 140 Cv, Mild Hybrid GPL da 140 Cv, Full Hybrid 155 Cv e un’interessante variante bifuel benzina-GPL da 130 Cv 4x4.
La versione protagonista della nostra prova è stata la Hybrid 155, basata sul nuovo powertrain sviluppato da Renault e Geely: si tratta di un sistema full hybrid con un motore benzina da 1,8 litri benzina aspirato a ciclo Atkinson abbinato a due motori elettrici (uno principale da 36 kW e uno più piccolo usato per avviamento e cambiata), con una trasmissione automatica a innesti diretti priva di frizione. La batteria è da 1,2 kWh a 230V nominali, ricaricabile esclusivamente in fase di rilascio o frenata.
In città il sistema ibrido dà il meglio di sé: silenzioso, fluido e sorprendentemente efficiente. Infatti, durante la prova, il computer di bordo ha rilevato un consumo medio di 5,3 l/100 km in condizioni reali (più precisamente: 4,2 L/100 in urbano, 4,8 L/100km in extraurbano e 6,9 L/100km in autostrada). Un risultato notevole per un SUV di queste dimensioni e peso, a conferma dell’efficacia dell’ibrido Renault anche sotto il cofano della Bigster.
Come da tradizione Dacia, anche la Bigster sarà proposta con una gamma di allestimenti razionale e lineare, improntata alla sostanza più che al superfluo, ma senza penalizzare dotazione o comfort. In Italia sono quattro i livelli disponibili al lancio: Essential, Expression, Journey ed Extreme.
I prezzi partono da 24.800 euro per le versioni TCe 140 Mild-Hybrid ed ECO-G 140, salendo a 26.800 euro per la TCe 130 4x4 Mild-Hybrid e a 29.300 euro per la Hybrid 155. Gli allestimenti superiori offrono dotazioni aggiuntive come cerchi in lega da 18 pollici, tetto panoramico apribile, sedili regolabili elettricamente, portellone posteriore motorizzato e sistema audio Arkamys 3D.
Dacia
Via Tiburtina, 1159
Roma
(RM) - Italia
008 008 7362858
https://www.dacia.it/
Dacia
Via Tiburtina, 1159
Roma
(RM) - Italia
008 008 7362858
https://www.dacia.it/