• News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Hot Topic
  • Formula E
  • Tesla
  • Supercar
  • Tecnologia
  • Concept
  • Prove
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
Automoto
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • F1
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • Privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. Auto elettriche

Fiat 500 elettrica: 118 CV e 320 km di autonomia [Video]

4 marzo 2020

Fiat presenta ufficialmente la 500 elettrica, motore da 118 CV e batteria da 42 kWh per 320 km di autonomia circa. Nuova piattaforma e dimensioni leggermente aumentate: il prezzo di lancio si riferisce alla full optional ed è di 37.900 euro

Una delle vetture più attese del Salone di Ginevra "che non c'è" è sicuramente la nuova Fiat 500 elettrica: la piccola citycar italiana si è fatta aspettare, si è anche fatta avvistare ieri a Milano, ma finalmente possiamo mostrarvela senza veli e darvi qualche dato tecnico ufficiale per capire quanto vale questa novità a zero emissioni.

Ecco la nuova Fiat 500 elettrica
Ecco la nuova Fiat 500 elettrica

Stile inconfondibile

La Fiat 500 elettrica 2020 è il primo vero modello della Casa torinese progettato e nato per essere elettrico: infatti, nonostante le forme e il design ricordino molto l'ultima 500 che tutti conosciamo, questa novità è nata su una nuova piattaforma dedicata. Le dimensioni crescono leggermente rispetto alla sorella con motore endotermico e ibrido (che vi anticipiamo rimarranno a listino per anche qualche anno: la nuova 500 elettrica è lunga 3,61 m (+4 cm), larga 1,69 m (+6 cm) e con un passo di 2,32 (+2 cm).

I tecnici italiani non hanno voluto stravolgere l'estetica vincente della 500 elettrica: i gruppi ottici sono nella stessa posizione e hanno le stesse geometrie. All'anteriore, i fari principali sono tagliati a metà da cofano, ma la firma luminosa nella parte alta è comunque presente. Nella parte bassa del paraurti, la griglia è stata quasi completamente coperta, mentre al posteriore, l'unica grande differenza sono i fari un po' più squadrati e la presenza di un terzo blocco luci al centro, in basso, probabilmente per retro e fendinebbia.

Fiat 500 elettrica: 118 Cv e 320 km di autonomia
Fiat 500 elettrica: 118 Cv e 320 km di autonomia

I numeri della Fiat 500 elettrica

Il look è stata più una conferma che una novità, ma adesso concentriamoci sui numeri. La 500 elettrica è spinta da un motore a zero emissioni da 118 CV, affiancato da un pacco batterie posto tra i due assi (sotto al pianale) con una capacità di 42 kWh, che le permette di macinare 320 km secondo il ciclo WLTP; un valore abbastanza in linea con le citycar concorrenti. Parlando di ricarica, la nuova Fiato 500 elettrica è dotata di un caricatore da 85 kW, che le permette di raggiungere l’80% della carica in 35 minuti (utilizzando, ovviamente, colonnine compatibili). Con la Easy Wallbox da 7,4 kW a casa, invece, servono 6 ore per completare la ricarica. In tema prestazioni, la velocità massima è stata autolimitata a 150 km/h, mentre per passare da 0 a 100 km/h ci impiega 9 secondi, che scendono a 3,1 secondi per lo 0-50 km/h.

La 500 elettrica 2020 è dotata anche di tre modalità di guida: la Normal; la Range, con il massimo recupero di energia in rilascio e funzione one pedal (si usa il freno solo per le emergenze e gli arresti); e la Sherpa, che riduce al minimo i consumi per raggiungere la destinazione impostata o una colonnina di ricarica.

Gli interni della nuova Fiat 500 elettrica
Gli interni della nuova Fiat 500 elettrica

Tecnologia, prezzo e disponibilità

Ci sono importanti novità per gli interni, dove debutta il nuovo sistema di infotainment Uconnect 5 con sistema operativo Android Automotive e schermo da 10.25". Immancabile la presenza di Apple CarPlay e Android Auto. Inoltre, viene lanciata anche la funzionalità Telematic Box Module, che permette di monitorare lo stato della vettura anche da remoto tramite un'App sul proprio smartphone. I tecnici Fiat non hanno tralasciato la questione sicurezza: infatti, la 500 elettrica è dotata di numerosi sistemi di assistenza alla guida come il cruise control adattivo con riconoscimento dei pedoni e dei ciclisti, la frenata automatica d’emergenza, il mantenimento della traiettoria, l’Attention Assist e l’Urban Blind Spot con sensori ultrasonici.

La nuova Fiat 500 elettrica è già pronta a debuttare sul mercato ma, per ora, solo nella versione speciale e limitata "La Prima". Si tratta di una full-optional cabrio con fantasia Monogram, disponibile in tre colorazioni (Mineral Grey, Ocean Green o Celestial Blue), con cerchi diamantati da 17", interni in ecopelle con il massimo della tecnologia e dei sistemi ADAS. Ne verranno prodotte 500 unità per ogni mercato nazionale e saranno marchiate con una targhetta numerata. La 500 elettrica La Prima è già ordinabile online sul sito Fiat, lasciando un deposito di 500 euro (inserendo il proprio codice postale si può scoprire gli ecoincentivi statali): il prezzo è fissato a 37.900 euro, un valore decisamente sopra la media che ci fa pensare che anche le versioni meno accessoriate saranno un po' più esclusive. Aspettiamo però di capire come e quando si presentarà la versione base della Fiat 500 elettrica e quale sarà il suo prezzo di attacco.

Guarda la gallery 19
  • + 12

Vedi anche

Confronto Fiat 500 elettrica, Quanto evoluta in 6 anni? 500e USA (2013) Vs 500 BEV EU (2020)

Top Stories

  • L'auto elettrica tra Ecobonus e Incentivi costa meno dello scooter? Il conto in Lombardia [-18.000 euro da listino]

    Lauto elettrica tra Ecobonus e Incentivi costa meno dello scooter? Il conto in Lombardia [-18.000 euro da listino]
  • Occhio 500 e ID, Dalla Cina Elon Musk sforna la Model 2: listino 25mila euro [nel 2022]

    Occhio 500 e ID, Dalla Cina Elon Musk sforna la Model 2: listino 25mila euro [nel 2022]
  • I monopattini elettrici inquinano come le auto. Lo dimostra una ricerca

    I monopattini elettrici inquinano come le auto. Lo dimostra una ricerca
  • La nuova Renault elettrica "sopra" Twingo su pianale Dacia Spring? Una simpatica R4 BEV

    La nuova Renault elettrica sopra Twingo su pianale Dacia Spring? Una simpatica R4 BEV
  • Tesla: la batteria della Model3 perde il 3% di capacità di carica ogni 16.000 km

    Tesla: la batteria della Model3 perde il 3% di capacità di carica ogni 16.000 km
  • L’Italia emette mega-bonus per comprare auto elettriche importate. In Cina li riducono, perché?

    L’Italia emette mega-bonus per comprare auto elettriche importate. In Cina li riducono, perché?

Ultimi annunci

  • New

    Toyota C-HR 1.8 Hybrid E-CVT Lounge nuova a Ceccano

    € 29.900

    Toyota C-HR 1.8 Hybrid E-CVT Lounge nuova a Ceccano
  • Used

    Land Rover Discovery Sport 2.0 TD4 180 CV AWD Auto R-Dynamic S del 2019 usata a Milano

    € 54.200

    Land Rover Discovery Sport 2.0 TD4 180 CV AWD Auto R-Dynamic S del 2019 usata a Milano
  • Used

    Toyota C-HR 1.8 Hybrid E-CVT Style del 2017 usata a Grottammare

    € 19.500

    Toyota C-HR 1.8 Hybrid E-CVT Style del 2017 usata a Grottammare
Tutti gli annunci

Next

Fiat 500 elettrica, le prime immagini della 500 a batterie

di Daniele Pizzo

Fiat 500 elettrica, le prime immagini della 500 a batterie
Moto.it Elettrico
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Automoto.it - quotidiano di informazione automobilistica Reg. Trib. di Milano Num. 277 del 24.05.2011